FoNzY Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 Il 13/12/2023 at 15:41, dnasini ha scritto: controllato..... non e' magnetica...... e' magnetichissima 😭 Expand non comporta nessun problema su una stampante 3d, tranquillo Il 13/12/2023 at 15:41, dnasini ha scritto: i fori sono distanzati tutti in modo uguale su tutte e tre le guide Expand se prendi una barra originale questo "servizio" ti costa 55cent al centimetro che tagli via, se hai dei fori da rispettare serve altrimenti sulla cava del profilo non serve Il 13/12/2023 at 15:41, dnasini ha scritto: se per valvola intendi qual pirulino avvitato in testa al carrello, non nn c'e' in compenso ci sono due buchi........ Expand tappa i buchi magari, io le ho perse dai miei carelli e m4 sono introvabili Il 13/12/2023 at 15:41, dnasini ha scritto: fare manutenzione e rimontarla, corretto? Expand quando metti il carrello sulla rotaia è comune che le sfere saltino via quindi devi mettere la guida in plastica nel carello e farla spinger dalla guida mentre inserisci il carello, in modo che le sfere non possano saltare via. stesso discorso opposto quando togli il carrello, sfili dalla guida mentre inserisci la plastica 1 1 Cita
Cubo Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 Il 13/12/2023 at 15:41, dnasini ha scritto: vabbe' le provo queste feste e se proprio proprio faccio festeggiare cnc-store Expand Secondo me conviene Ratrig, costano meno e sono buone lo stesso, communque ovviamente ti auguro che vadano bene e probabilmente sarà così. Sulla mia kp3s pro s1 le guide scorrono proprio "croccanti" però alla fine sulle stampe non si nota nulla di correlato. 2 Cita
dnasini Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 Il 13/12/2023 at 17:11, FoNzY ha scritto: quando metti il carrello sulla rotaia è comune che le sfere saltino via quindi devi mettere la guida in plastica nel carello e farla spinger dalla guida mentre inserisci il carello, in modo che le sfere non possano saltare via. stesso discorso opposto quando togli il carrello, sfili dalla guida mentre inserisci la plastica Expand Quando faro' l'operazione con lo "sgrassatore" dei freni che mi hai consignliato, quindi, mi conviene togliere il carrello dalla guida oppure no? E immagino dovro' usare la guida in plastica anche per "mettere a vista" le sfere ed ingrassarle, corretto? Cita
Cubo Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 (aggiornato) Mi è arrivata anche la manta e mi intrometto un attimo con una domanda: È normale che non funzioni il touch qui? (è l hdmi7 della biqu e il touch è sensitivo)... EDIT: l ho connesso solo con l hdmi... Forse serve altro per il touch? Ho solo installato l'immagine di klipper e nel file "boardenv" ho tolto # dalla linea per l hdmi. C'è qualcosa da configurare per il touch o dovrebbe andare? APPOSTO DOVEVO CONNETTERE L USB DEL DISPLAY ALLA MANTA E NON AD UN POWERBANK (vi lascio la foto :D) Ormai sono sommerso dalle paperelle 😆 Modificato 13 Dicembre 2023 da Cubo 1 1 Cita
Killrob Inviato 13 Dicembre 2023 Autore Inviato 13 Dicembre 2023 Qualcuno mi dice per quale motivo KlipperScreen.conf se ne sbatte delle modifiche che gli faccio? https://klipperscreen.readthedocs.io/en/latest/Configuration/#klipperscreen-behaviour-towards-configuration qui dice dove va a cercare il file di configurazione KlipperScreen.conf nelle varie directory.... io ho messo sto cavolo di KlipperScreen.conf praticamente in tutte quelle citate ma a quanto pare se ne sbatte... ed io non riesco a fare il livellamento del piatto dal monitor... la cosa mi da alquanto fastidio Cita
FoNzY Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 (aggiornato) Il 13/12/2023 at 18:07, dnasini ha scritto: Quando faro' l'operazione con lo "sgrassatore" dei freni che mi hai consignliato, quindi, mi conviene togliere il carrello dalla guida oppure no? E immagino dovro' usare la guida in plastica anche per "mettere a vista" le sfere ed ingrassarle, corretto? Expand devi togliere il carrello e pulire le sfere, eventuale olio li scioglie il grasso che cola e se ne va' toglierlo puoi toglierlo anche senza guida, quando lo metti c'è il rischio che le sfere saltino e quindi meglio usare la guida. la vera domanda è: come fai a mettere il grasso senza valvola? 😂 Modificato 13 Dicembre 2023 da FoNzY 1 Cita
Cubo Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 Il 13/12/2023 at 21:02, FoNzY ha scritto: la vera domanda è: come fai a mettere il grasso senza valvola? 😂 Expand Sulla kp3s ho tolto i carrelli e ho spinto a forza con le dita il grasso dentro le sedi delle sfere prima di rimontarli. Ora che ci penso comunque neanche le mie nuove della ratrig hanno l'affare dell'olio però, teoricamente, dovrebbe essere un pezzo standard quindi magari si trova 🤔 Cita
Cubo Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 (sotto a m4 non si trovano, bisognerebbe prendere la pistola per il grasso e un adattatore appuntito da appoggiare sul foro) Cita
eaman Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 Il 13/12/2023 at 20:14, Killrob ha scritto: Qualcuno mi dice per quale motivo KlipperScreen.conf se ne sbatte delle modifiche che gli faccio? https://klipperscreen.readthedocs.io/en/latest/Configuration/#klipperscreen-behaviour-towards-configuration qui dice dove va a cercare il file di configurazione KlipperScreen.conf nelle varie directory.... io ho messo sto cavolo di KlipperScreen.conf praticamente in tutte quelle citate ma a quanto pare se ne sbatte... ed io non riesco a fare il livellamento del piatto dal monitor... la cosa mi da alquanto fastidio Expand Intanto non devi avere X file di configurazione sparsi, devi averne solo uno. Ergo comincia a eliminarli tutti e lasciare solo quello che usa. Poi ogni volta che cambi il file di configurazione devi far ripartire il servizio, o un reload se lo accetta. Cita
Killrob Inviato 13 Dicembre 2023 Autore Inviato 13 Dicembre 2023 Il 13/12/2023 at 22:03, eaman ha scritto: Intanto non devi avere X file di configurazione sparsi, devi averne solo uno. Ergo comincia a eliminarli tutti e lasciare solo quello che usa. Poi ogni volta che cambi il file di configurazione devi far ripartire il servizio, o un reload se lo accetta. Expand Adesso sta solo in /KlipperScreen/ ed il servizio da Fluidd si può riavviare senza compromettere la stampa in corso quindi ora sta solo nella seconda della lista e lo dovrebbe unire al defaul.conf che ha già (perché se lo è creato in installazione) Vedremo se lo fa quando termina la stampa Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.