Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (aggiornato)
  Il 04/02/2024 at 16:44, dnasini ha scritto:

mmmm sono riuscito a passare dai 30 packages nn aggiornati del SO a soli 5. Sono entrato in SSH sul raspberry e ho dato i comandi

sudo apt update

sudo apt upgrade

alla fine del processo ne ha aggiornati 25 ma 5 sono rimasti alla versione precedente...... vabbe', vediamo il bicchiere mezzo pieno 🙂

Expand  

Eh pero' bisogna che posti il risultato del comando, poi prova a farli con apt dist-upgrade

Modificato da eaman
  • Like 1
Inviato
  Il 05/02/2024 at 08:01, Killrob ha scritto:

ma dalla schermata di kiauh che hai messo non ci sono aggiornamenti da fare

Expand  

Corretto x quanto riguarda i Servizi legati a Klipper, se guardi l'opzione 12 dice che ci sono aggiornamenti di sistema disponibili. Se seleziono quella opzione, tenta di fare gli aggiornamenti ma poi restituisce i messagi che trovi all'inizio dello screenshot. Tenta di aggiornare quei pacchetti, ma poi dichiara che ha mantenuto quelli esistenti.

A questo punto sono uscito da KIAUH e da linea di comando ho eseguito 

sudo apt update

che ha restituito la lista di pacchetti "aggiornabili". Da li ho eseguito il comando

sudo apt upgrade

che ha scaricato i pacchetti aggiornabili, ha fatto i suoi strusi dicendo che di quelli aggiornabili, alcuni non sono stati aggiornati. Purtroppo di questa fase nn ho uno screenshot, se riesco lo recupero questa sera

  • Like 1
Inviato
  Il 05/02/2024 at 17:16, dnasini ha scritto:

come ci si sente ad avere sempre ragione??????? 😤 (aggiornamento completato 😋 thx)

Expand  

Bisogna che ti abitui tu, e' la seconda volta che devo scrivere 2 volte la stessa cosa perche' la prima non ti fidi! 😉

Scherzo, ma nel messaggio di dpkg probabilmente ti diceva perche' teneva dei pacchetti in hold.

BTW: ora puoi fare un  apt-get autoclean

per recuperare un po' si spazio, che se no ti si riempe /var/cache/apt/archives/

  • Like 1
  • Thanks 1
  • 3 settimane dopo...
Inviato
  Il 03/02/2024 at 18:01, Killrob ha scritto:

hai altre porte usb da poter provare?

Expand  

E' passato un po di tempo, ma ho risolto.

Era lo spinotto del cavo usb! Provandolo sul pc funzionava, sulla stampante invece ha deciso di dare problemi. Sostituito ed e' tornata a funzionare.

  • Like 2
Inviato

Non so se conoscete, ma in Klipper (e nello slicer) si puo' configurare la la funzione di Exclude Object. Se ad esempio create un impiattamento con piu' oggetti nella stessa stampa, se uno di questi fallisce x qualsiasi motivo (es si stacca dal piatto), potete escludero dalla stampa nei layer successivi, salvaguardando in questo modo l'esito dell'intera stampa. Da configurare sono veramente due comandi in croce, io ho seguito questo video di pochi minuti

Ovviamente anche lo slicer deve supportare questa feature, Prusa, Orca, Superslicer e Cura dovrebbero supportarla

  • Thanks 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...