Vai al contenuto

Niubbo duro e puro ^_^ ignorante come una capra!


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, colpa di un collega ahimè distante, mi sto interessando alla stampa in 3d. principalmente per

risolvere le magagne con pezzi particolari che servono in casa o per la mia passione chitarristica e informatica

(costruzioni di dime per il trapano, oggetti vari per la chitarra tipo pomelli e copritrussrod).

Ho provato a leggere e documentarmi un po ma ho visto che è tutto veramente e pazzescamente complicato e articolato.

ho sicuramente bisogno di un consiglio partendo da quel che vorrie fare e quindi chiedo la cortesia di qualche esperto...... 😄

cosa vorrei  che la stampante avesse:

 

-facilità d'uso

- copertura (l'ambiente dove vorrei metterla è piuttosto freddino in inverno e non è riscaldato, mentre in estate è decisamente caldo e non ha finestre)

-controllo da remoto, ho letto di modelli con telecamere

-possibilità di stampare in due colori (principalmente nero e bianco o crema)

-costo non esagerato della stampante e del consumabile, ma il più "pulito" possibile.

da ignorante non mi viene in mente altro, non so i vari problemi che possono nascere... attendo qualche gentile consiglio..

 

grazie!

 

 

 

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, g0ldr4k3 ha scritto:

da ignorante non mi viene in mente altro, non so i vari problemi che possono nascere... attendo qualche gentile consiglio..

Il prezzo?

Welcome!

Inviato (aggiornato)

non esagerato.....non dovro fare tante cose e sopratutto di solito piccoline..... un'are di 20cmx20cm penso sia piu che sufficiente....ma ripeto...ignorante. sotto i 500 euro sicuro comunque.

 

grazie del benvenuto 😄

Modificato da g0ldr4k3
Inviato (aggiornato)

interessante....ma con l'ams se non ho capito male siamo sui 500....piu eventuali resine o come si chiamano i fili....

mi piacciono quelle "chiuse"... hanno senso? costano di più loro o i loro consumabili?

 

vedo poi offerte sulle elegoo......pareri?

Modificato da g0ldr4k3
Inviato (aggiornato)

davvero grazie per i tuoi suggerimenti, il multimateriale intendi che so..metallo, abs, pu o solo i colori? l' ams alla fine a cosa serve oltre a tenere tutto bello ordinato?

spiego: fondamentalmente (da ignorante) vorrei stampare in nero, in crema e in alcuni casi a "layer" dove su fondo bianco viene poi messo il nero per mettere in evidenza una firma bianca .

se hai idea vorrei farmi delle cover dei trussrod alle mie chitarre, nero e crema (che pero non vedo tra i colori..) invece per farmi i pickup ring degli humbucker o le cover dei single coil ...ti allego delle foto magari

s-l1600.jpg

s-l1600 (1).jpg

s-l1600 (2).jpg

Modificato da g0ldr4k3
Inviato (aggiornato)

Il primo lo puoi fare anche con una stampante normale: https://www.youtube.com/results?search_query=change+color+3d+print

Le scritte sui pots non le farai mai con una stampante 3d, troppi dettagli, neanche con ams. A fatica li faresti con un incisore laser.

Vedi tu, considera quanti soldi hai da spendere. Per fare quella roba io prenderei una stampante economica da ~200-250 e poi magari una taglio laser / incisore.

- https://store.piffa.net/laser/music/bass_guitar_holder/pictures/

- m32_inside.jpg

po%2020.jpg

Alla fine il legno e le incisioni sono ben attinenti agli strumenti musicali, piu' che la plastica.

Poi se te hai tot soldi da spendere pigliati una mega stampante 3d a quattro colori e una buona taglio laser, ma se vuoi contenerti piglia una Neptune 3Pro / Sovol SV06+ piu' una taglio laser TwoTrees che con 500e ci stai e ti diverti di piu'.

 

Ma puoi anche spender meno, tipo queste stampante non sono pessime:

- https://kingroon.com/products/official-kingroon-kp3s-3d-printer

- https://eu.elegoo.com/collections/refurbished-3d-printers/products/refurbished-elegoo-neptune-series-fdm-3d-printer?variant=46817805762836

- Laser: https://www.twotrees3dofficial.com/products/laser-engraving-machine-tts25-tts55-2

Modificato da eaman
  • Like 1
Inviato (aggiornato)

Grazie ancora, posso chiederti dei chiarimenti?  in effetti l'economico non mi dispiacerebbe, ma tolto i pomelli non saprei per cosa usare il laser (sebbene mi affascini molto), forse per le scritte? considerando i due layer ad esempio della prima foto, la cover del trussrod, il primo layer è bianco e il secondo nero, mi incide la plastica per far vedere il bianco con la scritta?

piu guardo e più vedo che per quel poco che voglio fare ha poco senso spendere tutti questi soldi, diversamente invece cambia tutto se volessi mettermi a fare materiale customizzato conto terzi.... perchè cmq anche solo 5/600euro per fare ste cosine non sono pochi per se stessi.

con la stampa 3d poi i risultati mi vengono uniformi, senza linee come quelli in foto?

inoltre, resina o filamento? perchè? ho trovato il sito di anycubic, mi sembrano carine ma sopratutto per gli sconti natalizi...ho paura pero di acquistare prodotti online spediti da fuori europa senza le dovute tasse pagate e ritrovarmi a pagare un botto di dogana, sti siti non li vedo molto trasparenti...

Modificato da g0ldr4k3
Inviato

...solo per il nickname meriti tutte le risposte che vuoi!

Resina o filamento è il primo dubbio che devi toglierti: non è che una sia migliore o peggiore: sono diverse.

Diciamo che con la resina vengono più belle specialmente nei piccoli dettagli (es. miniature modellismo), quelle a filamento sono meglio per parti meccaniche e per elementi grandi (esistono stampanti a resina di buona dimensione come la Jupiter, ma oltre ai costi ampiamente fuori budget ci sono dei problemi in fase di indurimento della resina con gli UV, perchè i raggi non possono penetrare a fondo se il pezzo è grosso e non trasparente....e la resina non polmierizzata a fondo poi con il caldo crea microfessurazione e addio!).

Inoltre la tecnologia a filamento (FDM) è in generale più economica, mentre la resina  è apparentemente più veloce ma tra filtraggio resine, wash and cure, pulizia dei materiali etc. richiede un po' più di sbattimento e orgnizzazione degli spazi (occhio che è anche più tossica e richiede un pò di attenzione nel maneggiarla: non sono scorie nucleari, ma i vapori non sono salubri, macchiano e negli occhi non sono proprio collirio); infine la resina non consente di utilizzare più materiali/colori (es. un tubo in abs con un rivestimento di gomma più morbida tipo TPU inserito ad incastro per fare un'impugnatura sarebbe impossibile......).

Quanto alla tipologia chiusa o aperta....dipende anche qui: con che materiale vuoi lavorare? se vuoi stampare ABS o simili devi avere  almeno la camera chiusa, per il PLA la camera chiusa invece porta a risultati peggiori; ovviamente se hai una camera chiusa aprirai lo sportello, mentre se hai una camera aperta e vuoi stamparci l'ABS ti puoi anche arrangiare con uno scatolone, fatto salvo al problema di ventilaizone dell'elettronica....la creatività è la tecnologia più raffinata!

...poi la butto lì..... e un usato? puoi risparmiare qualcosa e solitamente le macchine sono poco sfruttate e spesso hanno già qualche miglioramento o qualche bobina....

Sperando di non averti confuso le idee (per quelle basto io!), un consiglio: CHIEDI,CHIEDI, CHIEDI....e poi CHIEDI ANCORA!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...