Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, 

da qualche tempo sto provando a stampare un pezzo che fa parte di un assemblaggio con la flsun v400 disegnato da altri. Devo stampare il pezzo con una scala del 105% altrimenti i fori per inserire dei cuscinetti a sfera risultano troppo piccoli. 

Al Layer 30 di questa stampa sento il nozzle sfregare sullo strato inferiore e vedo che il Layer viene deposto a circa 0,5 cm sfasato sull’asse Y. Dopo qualche Layer il pezzo torna regolare, ma comunque inutilizzabile per via di tutti i fori ostruiti. 
Uso cura 5.2.2, appena riesco vi mando i settings, ma vorrei conoscere il motivo di questo shifting. 
tutti gli altri pezzi stampati sono perfetti, a parte il problema costante della tolleranza negativa. 
grazie

IMG_0206.jpeg

Inviato

Se il layer shift e' sistematico ad una data altezza, la causa piu' probabile e' un problema meccanico. Hai verificato che appena prima o dopo il layer problematico non ci siano problemi meccanici (es le guide verticali)?

relativamente al pezzo, da quello che capisco il disegno e' stato fatto da altri. Assieme al file erano inclusi anche i parametri per la stampa? Sui pezzi di precisione, solitamente vengono forniti anche i parametri per stampare (infill, larghezza parete, numeor di perimetri.....)

Inviato

Ciao e grazie per la risposta,

sensi tratta di un problema meccanico non dovrebbe verificarsi anche con altre stampe? Quel modello finora è l’unico che mi ha dato problemi. 
per quanto riguarda i setting di stampa del disegnatore ci sono e li ho rispettati. 
l’unica differenza è che credo che il disegnatore abbia una Prusa

Inviato
  Il 18/12/2023 at 16:19, Potus88 ha scritto:

Ciao e grazie per la risposta,

sensi tratta di un problema meccanico non dovrebbe verificarsi anche con altre stampe? Quel modello finora è l’unico che mi ha dato problemi. 
per quanto riguarda i setting di stampa del disegnatore ci sono e li ho rispettati. 
l’unica differenza è che credo che il disegnatore abbia una Prusa

Expand  

 

Se fosse un problema meccanico te lo darebbe anche con altre stampe ed alla stessa altezza, visto che te lo fa solo con questa particolare stampa, potrei dire che l'stl è difettoso, potresti provare a stamparlo cambiandogli orientamento sul piatto di 90° per vedere se il difetto te lo fa ancora nella stessa posizione ed altezza, se te lo fa allora l'stl è difettoso e potresti contattare il creatore e dirgli qual'è il tuo problema e vedere se ti da una mano.

  • Like 1
Inviato

Potrebbe essere pure solo il file sulla SD a essere difettoso, copiato male. Cancellare un po' do roba sulla SD e provare a rifarlo con un altro slicer.

Per altro se e' il codice lo vedi dall'anteprima nello slicer, se fosse la macchina mi fa molto strano che salti per un po' e poi torni esatta nello stesso punto.

Non so se li sai ma con una Delta ci puoi dare un bel po' di Z-hop, non le piace ripassare sull'infill.

Inviato
  Il 18/12/2023 at 22:04, eaman ha scritto:

Potrebbe essere pure solo il file sulla SD a essere difettoso, copiato male. Cancellare un po' do roba sulla SD e provare a rifarlo con un altro slicer.

Expand  

Ciao, in realtà non uso la SD, ma la connessione diretta tramite wifi, stampando il modello ruotato di 90°ha fatto la stessa cosa, ma in maniera molto ridotta, che sembrerebbe non compromettere le funzionalità del pezzo. Attualmente sto usando come settings il profilo che mi ha dato un amico anche lui con una V400, lo z-hop è impostato a 0.2 mm con velocità di 50 mm/s.

Comunque quando ha depositato i layer fuori dai bordi faceva un brutto rumore, probabilmenmte il nozzle sfregava sull'infill

Inviato

Ho ultimato la stampa, il verdetto è che c’è stato comunque lo shift ma questa volta ad un livello più alto, poi la stampante ha continuato a costruire sul layer sfasato. IMG_0241.thumb.jpeg.089bb5e273d00654038896bed32e233b.jpeg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...