Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Stamattina ho installato una nuova bobina di filamento, mai usata prima. Volevo fare un test della temperatura, ho quindi aperto Cura, ed impostato ai vari livelli la temperatura per le varie altezze (praticamente ogni 10.0 mm mi aumentava di 5 gradi). Ho usato la post-elaborazione con lo script ChangeAtZ. 

Ho una Ender 3 v2, ho avviato la stampa e dopo un'oretta e mezza vado a guarda il display e mi porta che la temperatura del Nozzle è sempre a 190°, nonostante stesse facendo quello dove la temperatura doveva essere diversa.

Non riesco a capire se è un problema della stampante che sul display non riporta la temperatura corretta o di Cura, che non fa quello che gli chiedo... vi allego anche il Gcode per capire se eventualmente Cura abbia indicato di estrudere ad una determinata temperatura.

https://drive.google.com/file/d/1TemSwJZW1WY-tvyvhVX2zqbE_DYYd4i9/view?usp=sharing

Inviato

nel gcode che hai postato, aprilo e cerca M104, che è il comando che imposta la temperatura, e capirai da solo perché non ti ha funzionato. Il changeAtZ ha sempre avuto un bug che non so se è stato mai corretto, in MM non funziona, fa il cambio con i giusti comandi solo se lo usi in layer

  • Like 2
Inviato (aggiornato)

trovato... Grazie! Prima lo imposta alla temperatura a cui volevo che quei layer dovevano essere impostati, ma poi qualche riga piĂą in basso probabilmente lo reimposta nuovamente a 190 tenendo conto della temperatura prevista per quel PLA nello slicer. Com,e se avesse prioritĂ  quella impostazione rispetto allo script...

Quindi, adesso capisco perchè le stampe mi sembravano perfette ad ogni temperatura đź¤Ł

Mi suggerite altro modo di impostare la temp tower?

 

Modificato da frankieorabona
Inviato
  Il 27/12/2023 at 15:22, Killrob ha scritto:

Il changeAtZ ha sempre avuto un bug che non so se è stato mai corretto, in MM non funziona, fa il cambio con i giusti comandi solo se lo usi in layer

Expand  

mi cito da solo per risponderti

  Il 30/12/2023 at 17:01, frankieorabona ha scritto:

trovato... Grazie! Prima lo imposta alla temperatura a cui volevo che quei layer dovevano essere impostati, ma poi qualche riga piĂą in basso probabilmente lo reimposta nuovamente a 190 tenendo conto della temperatura prevista per quel PLA nello slicer. Com,e se avesse prioritĂ  quella impostazione rispetto allo script...

Quindi, adesso capisco perchè le stampe mi sembravano perfette ad ogni temperatura đź¤Ł

Mi suggerite altro modo di impostare la temp tower?

 

Expand  

tu hai probabilmente usato il changeAtZ in mm usalo in layer e vedrai che funzionerĂ 

Inviato (aggiornato)
  Il 30/12/2023 at 17:58, Killrob ha scritto:

mi cito da solo per risponderti

tu hai probabilmente usato il changeAtZ in mm usalo in layer e vedrai che funzionerĂ 

Expand  

esatto ho impostato in mm... era il modo piĂą facile.  Se non ricordo male, se ho altezza di 0.2 per layer dovrei moltiplicare per 5 giusto? quindi per 10 mm ad esempio dovrei fare per 5 = al layer 50 imposto la temperatura e così via..

Modificato da frankieorabona
Inviato
  Il 30/12/2023 at 21:05, frankieorabona ha scritto:

esatto ho impostato in mm... era il modo piĂą facile.  Se non ricordo male, se ho altezza di 0.2 per layer dovrei moltiplicare per 5 giusto? quindi per 10 mm ad esempio dovrei fare per 5 = al layer 50 imposto la temperatura e così via..

Expand  

giusto

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti piĂą tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

Ă—   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

Ă—   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

Ă—   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

Ă—   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Ă—
Ă—
  • Crea Nuovo...