Vai al contenuto

Supporto di stampa che non si stacca facilmente


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, dovendo stampare oggetti con forme particolari, faccio uso dei supporti di stampa.

Però ho un problema ed è anche parecchio scomodo, praticamente a fine stampa, dopo aver fatto raffreddare il piatto, stacco il pezzo e inizio la separazione dei supporti, ma faccio troppa fatica e al 80% dei casi rimangono appiccicati e devi far uso del cutter per toglierli e non mi sembra una soluzione ideale.

In allegato i valori del supporto di stampa.

C'è qualche valore che posso modificare al fine di avere un distacco più veloce?

SUPPORTO.jpg

  • Risposte 9
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Inviato

Io non ci capisco gran che' in quelli che hai postato, posso pero' dirti che i supporti "organici" (organic) di Prusa e Orca sono una figata sia perche' non rovinano il pezzo sia perche' si staccano molto bene, anche se basati sul pezzo e fatti nello stesso materiale.

Quindi ti consiglierei di lasciar perdere i supporti vecchia scuola e ottimizza solo quelli organici con il paint support, che quelli "rettangolari" sono anacronistici.

Poi se vuoi i miei parametri per PLA+ te li posso anche caricare.

https://help.prusa3d.com/article/paint-on-supports_168584

https://help.prusa3d.com/article/organic-supports_480131

Inviato

Nella prima sezione "qualità" imposta lo spessore delle linee della interfaccia ad 80% del nozzle.
Se stampi con 0.4 nozzle metti l'interfaccia a 0.32 ad esempio.

Più sottili sono le linee più facile ho visto è rimuovere i supporti, quindi puoi anche provare a stampare con uno 0.25 (chiaramente ci metti di più a completare la stampa).

  • Like 1
Inviato
  Il 27/12/2023 at 16:59, Killrob ha scritto:

io toglierei l'irrobustmento interfaccia e porterei la densità dell'interfaccia al 15%

Expand  

Ok fatto, vedrò come va...

  Il 27/12/2023 at 17:30, eaman ha scritto:

Quindi ti consiglierei di lasciar perdere i supporti vecchia scuola e ottimizza solo quelli organici con il paint support, che quelli "rettangolari" sono anacronistici.

Poi se vuoi i miei parametri per PLA+ te li posso anche caricare.

Expand  

Ma io voglio soffermarmi ormai al software Cura che uso da tempo, ma solo con la bobina NERA della Sunlu ho avuto problemi

 

  Il 27/12/2023 at 18:00, Cubo ha scritto:

Nella prima sezione "qualità" imposta lo spessore delle linee della interfaccia ad 80% del nozzle.
Se stampi con 0.4 nozzle metti l'interfaccia a 0.32 ad esempio.

Expand  

Intendi la percentuale della "Larghezza linea strato iniziale" che attualmente è al 100%?

cura.jpg

Inviato (aggiornato)

Questo:

immagine.thumb.png.8693748b843a5b69d85acddf6e28178a.png
 

Io stampo a 0.6 quindi (0.6x0.8=0.48) il tetto dei supporti lo faccio a 0.5.

Tu stampi a 0.4 quindi metterai 0.32-0.35

Se non vedi l'opzione devi cliccare sulle tre lineette in alto a destra e selezionare di mostrare tutte le opzioni.
immagine.png.ab47d4b9058080178da64b00dff66a62.png

Ovviamente devi abilitare l'utilizzo dell'interfaccia nella sezione supporti.
Puoi fare anche senza interfaccia ma allora devi ridurre le linee di tutti i supporti (non solo dell'interfaccia).

Modificato da Cubo
Inviato
  Il 28/12/2023 at 12:37, Cubo ha scritto:

Perdonami allora ma non riesco proprio a vedere quel dato 🙄

Expand  

Scusami hai ragione, ho scaricato l'ultima versione di Cura V5.6.0 e avevo allegato la foto della vecchia versine dove non era presente il dato che mi dicevi.

Ora puoi vederla,

Aspetto vostri commenti

CURA2.jpg

Inviato

Così è giusto. Basta che verifichi con l'anteprima che vegna effettivamente generata l'interfaccia e sei apposto.
Magari invece che al 33% nelle impostazioni, la densità dell'interfaccia puoi metterla a 20%.

 

L'unica altra cosa che aggiungo è che, se stampi modelli artistici o comunque non "strutturali", il pla silk è piu facile da separare con i supporti (perché ha una piu scarsa adesione tra layer)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...