dnasini Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 Ciao, sto valutando di installare un pad a 220V sotto il mio piatto per ridurre i tempi di riscaldamento. Per poterlo installare, devo utilizzare un rele' a stato solido. Mi sono documentato un po' e SSR-25DA farebbe al caso mio. Ho inoltre scoperto che in giro ci sono anche un sacco di questi rele' fake che dichiarano 25A ma che in realta' gestiscono poco piu' della dell'amperaggio dichiarato. Dove sarebbe possibile trovare un SSR ad un prezzo onesto e che nn sia affidabile? Per il momento, la mia miglior scelta e' su www.dhm-online.com dove vendono un Fotek (non fasullo) ma da 40A 1 Cita
Killrob Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 io l'avevo preso per un amico su aliexpress 2 o 3 anni fa e da quanto so ancora funziona senza problemi Cita
Cubo Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 Aggiungo una domanda che penso rilevante: ma i relè meccanici non si usano solo per via del rumore? Perché io sulla mia pensavo di mettere quelli... Cita
FoNzY Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 4 ore fa, Cubo ha scritto: Aggiungo una domanda che penso rilevante: ma i relè meccanici non si usano solo per via del rumore? la mb non ha come output cc ma pwm, credo che il meccanico funzioni molto male o per niente. 3 Cita
Cubo Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 (aggiornato) Torno alla carica chiedendovi: su Klipper non è che per caso si può aumentare la frequenza pwm ? Se si potesse portare a multipli di 1-2 secondi penso andrebbero bene anche i relè meccanici e, se il piatto non è troppo sottile, l'inerzia termica omogeneizzerebbe tutto a sufficienza così da non notare alcuna differenza 🤔 Ps. Mi ero messo da parte un relè meccanico recuperato da una macchina industriale dismessa e non voglio ammettere di essermi portato a casa ancora una volta spazzatura inutilizzabile 😅 Modificato 29 Marzo 2024 da Cubo Cita
dziobu Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 I relè meccanici non vengono utilizzati a causa della loro durata, delle scintille e delle interferenze ad esse associate, della risposta rapida e ripetitiva e del funzionamento rumoroso. Non ha senso controllare il tavolo con un semplice relè. In realtà, il relè dovrebbe essere collegato in serie all'SSR, ma solo durante il funzionamento (per spegnere il riscaldamento in caso di guasto dell'SSR, che nel 99% dei casi è un cortocircuito). 2 Cita
dnasini Inviato 29 Marzo 2024 Autore Inviato 29 Marzo 2024 1 ora fa, Cubo ha scritto: Ps. Mi ero messo da parte un relè meccanico recuperato da una macchina industriale dismessa e non voglio ammettere di essermi portato a casa ancora una volta spazzatura inutilizzabile guarda, io di sta roba ci capisco il minimo indispensabile per non rimanere attaccato alla 220V, ad ogni modo la spiega di @dziobu (intendo la prima parte xche' la seconda parte nn l'ho capita x mia incompetenza 🙄) mi ha convinto e tanto mi basta... in piu' x 25 euri (che e' il costo che ho investitio io x il mio SSR-40DA Fotek) neanche mi pongo troppe domande e comunque, detto tra noi, un bel rele' meccanico ha sempre quel suo fascino di vintage industrial che fa sempre scena su una bella mensola in salotto 😄 1 1 Cita
Cubo Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 2 minuti fa, dnasini ha scritto: e comunque, detto tra noi, un bel rele' meccanico ha sempre quel suo fascino di vintage industrial che fa sempre scena su una bella mensola in salotto 😄 Infatti ! Io (avendo 3 letti) già mi immaginavo i miei 3 relé che facevano clik-clik e si muovevano 😊 1 ora fa, dziobu ha scritto: I relè meccanici non vengono utilizzati a causa della loro durata Pensavo durassero di più.... alla fine cosa si può rompere ? (non ne so nulla quindi chiedo davvero) Un altra cosa "bella" dei relé meccanici è che se si rompono restano aperti e non in corto. Cita
dziobu Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 Possono bruciare. Sovratensione, sovraccarico, surriscaldamento, difetto dei componenti (contraffazione cinese). Indifferente. E se si bruciano, di solito creano un cortocircuito. Anche con quelli meccanici, i contatti possono incollarsi. Un buon sistema (ad esempio, i forni da laboratorio) utilizza come protezione i relè statici (inseriti e disinseriti allo zero della rete) e i contattori convenzionali. I contattori vengono attivati quando si desidera operare, mentre il relè statico viene utilizzato per il controllo effettivo. Questa soluzione prolunga notevolmente la durata del relè meccanico. 2 Cita
Cubo Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 Aggiungo un altra domanda: se metto due relè, uno prima e uno dopo il riscaldatore, aumento la sicurezza? 🤔 Così se uno si brucia acceso rimane sempre l altro che stacca. Il problema sarebbe poi come accorgersi che uno dei due si è bruciato visto che il funzionamento rimarrebbe inalterato. Pensavo che si potrebbero mettere un led bene in vista per ogni ssr che si accende a contatto chiuso, in quel modo se accendo la stampante e vedo che un led è fisso acceso, so che è saltato un ssr. Non saprei però come connettere questo led 🤔 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.