francescomoba Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 Ciao, ho appena rispolverato la mia alfawise u30 dopo un lungo periodo ferma, ho aggiornato cura e caricato i gcode preimpostato. Durante la stampa non mi parte la ventola di raffreddamento del hotend. cosa può essere dovuto? premetto che sono un novello. sulla pagina di configurazione del estrusore ho messo ventole = 1 ; -- START GCODE -- G21 ;metric values G90 ;absolute positioning M82 ;set extruder to absolute mode M107 ;start with the fan off G28 X0 Y0 ;move X/Y to min endstops G28 Z0 ;move Z to min endstops G1 Z1 F1000 ;move up slightly G1 Y60.0 Z0 E9.0 F1000.0;intro line G1 Y100.0 E21.5 F1000.0 ;continue line G92 E0 ;zero the extruded length again G1 F80 ;Put printing message on LCD screen M117 Printing... ; -- end of START GCODE -- Cita
dnasini Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 bhe per cominciare farei 2 prove 1) controllerei se lato MB lo spinotto della ventola sia ben collegato e che i contatti non siano "sporchi" visto la lunga inattivita'. Magari prova a scollearla e ricollegarla 2) verifica se la ventola funziona. Se ne hai una di scorta, prova a sostituirla o se hai un alimentatore a 12/24V ( a seconda della tua ventola) prova ad alimentarla direttamente e vedi se va Cita
Killrob Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 14 ore fa, francescomoba ha scritto: sulla pagina di configurazione del estrusore ho messo ventole = 1 Se stai parlando di Cura come slicer allora hai sbagliato, nella gestione stampante sezione estrusore su ventola di raffreddamento ci devi lasciare 0 1 Cita
francescomoba Inviato 29 Marzo 2024 Autore Inviato 29 Marzo 2024 si CURA come slicer parlo. ho messo a 0 ora, lanciato una stampa ma ancora non parte, il gcode dell' estrusore sulle impostazioni della stampante è vuoto, è giusto che sia vuoto? Cita
Killrob Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 allora per prima cosa devi essere sicuro che quella ventola funzioni 1 Cita
francescomoba Inviato 2 Aprile 2024 Autore Inviato 2 Aprile 2024 Il 29/3/2024 at 11:03, Killrob ha scritto: Se stai parlando di Cura come slicer allora hai sbagliato, nella gestione stampante sezione estrusore su ventola di raffreddamento ci devi lasciare 0 Il 29/3/2024 at 14:17, Killrob ha scritto: allora per prima cosa devi essere sicuro che quella ventola funzioni L'ho appena provata e non funziona proprio la ventola. Ne approfitto comunque per chiedere se c'è una riga sul gcode della ventola oppure parte sempre all'accensione della stampante? Grazie Cita
dnasini Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 2 ore fa, francescomoba ha scritto: Ne approfitto comunque per chiedere se c'è una riga sul gcode della ventola oppure parte sempre all'accensione della stampante? Dipende dalla scheda. Nella mia vecchia scheda creality, la ventola partiva all'accensione della stamlante, mentre con la nuova (SKR mini E3 v3) la ventola del dissipatore e' "comandabile" cosi' io l'ho configurata per accendersi quando l'hotend arriva a 50C (puoi configurarlo in Marlin sotto configuration_adv.h ma nn ricordo il comando) 1 Cita
Killrob Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 6 ore fa, francescomoba ha scritto: Ne approfitto comunque per chiedere se c'è una riga sul gcode della ventola oppure parte sempre all'accensione della stampante? Grazie normalmente parte non appena accendi la stampante, ma come dice @dnasini con le ultime versioni di Marlin è possibile farla accendere se la temperatura dell'hotend arriva ad un valore che puoi definire tu in configurazione, e spegnersi di conseguenza. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.