Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 27/04/2024 at 14:29, eaman ha scritto:

Hai controllato i connettori pneumatici, che non mordano il filamento?

Expand  

Si sono abbastanza liberi fanno solo un leggero attrito.

  Il 27/04/2024 at 11:45, Joker78 ha scritto:

Ciao vedendo la tua stampante hai il bowden, quindi basta staccare il tubo di ptfe, ti lascio questo linck dove viene spiegato i vari passaggi.

https://youtu.be/dDOhkgFFwNk?si=Fsi3NN-erEPcyDpR

Per quanto riguarda la regolazione della vref devi guardare un tutorial perché alcune (oggi quasi tutte) si può fare tramite lcd, altrimenti ti devi armare di tester cacciavite ceramico e anche in questo caso guardare un tutorial c'è ne sono tenti.

Expand  

Per cosa devo staccare il tubo ptfe? Volevo provare a cambiare la ruota godronata ma é a pressione e devo prendermi estrattore.

Ho tutto per misursre la Vref, però da lcd non ho trovato nulla.

Inviato
  Il 27/04/2024 at 17:18, Xerion87 ha scritto:

Si sono abbastanza liberi fanno solo un leggero attrito.

Per cosa devo staccare il tubo ptfe? Volevo provare a cambiare la ruota godronata ma é a pressione e devo prendermi estrattore.

Ho tutto per misursre la Vref, però da lcd non ho trovato nulla.

Expand  

Se stacchi il tubo dalla parte del motore, da lì puoi misurare se il motore estrae 10 cm di filamento

  Il 27/04/2024 at 17:18, Xerion87 ha scritto:

 

Ho tutto per misursre la Vref, però da lcd non ho trovato nulla.

Expand  

Allora sicuramente non monti i driver della tmc

  • 1 mese dopo...
Inviato

Buongiorno, si si tutto libero. Ho contattato la Creality e mi hanno spedito un hotend nuovo (non capivo il perché dicevano che era quello il problema), smonto e rimonto tutto. Stesso problema.

Ora riscrivo all'assistenza per vedere cosa fare. Per me il problema è il motore, anche perché la stampante è nuova non può esserci niente di consumato.

 

 

Inviato
  Il 26/04/2024 at 17:05, Xerion87 ha scritto:

2) Inserisco il filo nell'ugello, su 100 mm estrude 80 mm (QUI INIZIA IL CALVARIO)

Expand  

questa frase mi lascia perplesso, che intendi "stampa 80mm" se dai il comando di estrudere 100mm l'hot end si satura di capacita' prima di estruderli se la velocita' non è schifosamente bassa.

hai provato a stampare qualcosa?

dubito che sia il motore, difficile che funzioni male, di solito non hanno vie di messo o tutto o niente....

parli di vref e lcd... la vref è una cosa, gestire la potenza ai motori da lcd un altra...

 

  • Like 1
Inviato

Ma la prova ad estrudere dal nozzle, a che velocità l'hai fatta? La devi fare lentamente, entrambe le prove.

Se il bowden è lungo calcola l'effetto "spirale" che fa il filamento all'interno del bowden stesso (ma di certo non è di 20mm!).

 

La superficie del filamento DOPO l'estrusore (prova fatta facendo estrudere materiale dal nozzle, fermando la macchina e tirando fuori il filamento dal bowden...) è perfettamente cilindrica, oppure appare grattata/masticata/malconcia?

 

Prova della nonna: prova a mettere una velocità di estrusione molto lenta, talmente lenta da poter contare i giri della ruota godronata (su cui avrai fatto un segno col pennarello). Estrudi un "tot" di filamento.

 

Prova con, e senza estrusione dal nozzle. Se la ruota godronata dell'estrusore si ferma in due punti diversi, il motore ha perso passi o semplicemente non ha la forza necessaria a spingere il filamento...

 

 

  • Like 2
Inviato
  Il 02/06/2024 at 09:49, FoNzY ha scritto:

questa frase mi lascia perplesso, che intendi "stampa 80mm" se dai il comando di estrudere 100mm l'hot end si satura di capacita' prima di estruderli se la velocita' non è schifosamente bassa.

hai provato a stampare qualcosa?

dubito che sia il motore, difficile che funzioni male, di solito non hanno vie di messo o tutto o niente....

parli di vref e lcd... la vref è una cosa, gestire la potenza ai motori da lcd un altra...

 

Expand  

No prima inserisco tutto il filamento in modo che esca dall'hotend e poi faccio estrudere 100 mm, ma ne estrude solamente 80 (mentre senza hotend correttamente 100)

  Il 02/06/2024 at 10:44, Otto_969 ha scritto:

Ma la prova ad estrudere dal nozzle, a che velocità l'hai fatta? La devi fare lentamente, entrambe le prove.

Se il bowden è lungo calcola l'effetto "spirale" che fa il filamento all'interno del bowden stesso (ma di certo non è di 20mm!).

 

La superficie del filamento DOPO l'estrusore (prova fatta facendo estrudere materiale dal nozzle, fermando la macchina e tirando fuori il filamento dal bowden...) è perfettamente cilindrica, oppure appare grattata/masticata/malconcia?

 

Prova della nonna: prova a mettere una velocità di estrusione molto lenta, talmente lenta da poter contare i giri della ruota godronata (su cui avrai fatto un segno col pennarello). Estrudi un "tot" di filamento.

 

Prova con, e senza estrusione dal nozzle. Se la ruota godronata dell'estrusore si ferma in due punti diversi, il motore ha perso passi o semplicemente non ha la forza necessaria a spingere il filamento...

 

 

Expand  

Ho messo velocità normale, poi abbassata fino a lumaca. Ruota segnata, contati giri ecc ecc, senza noozle estrude 100 mm, con noozle estrude 80 mm. La ruota non scatta e non perde giri ruota correttamente. filamento precaricato nell'hotend e poi avviati i 100 mm. Ho già provato di tutto e di più, non so dove sbattere la testa.

Inviato
  Il 03/06/2024 at 19:33, Xerion87 ha scritto:

Ho messo velocità normale, poi abbassata fino a lumaca. Ruota segnata, contati giri ecc ecc, senza noozle estrude 100 mm, con noozle estrude 80 mm. La ruota non scatta e non perde giri ruota correttamente. filamento precaricato nell'hotend e poi avviati i 100 mm. Ho già provato di tutto e di più, non so dove sbattere la testa.

Expand  

Secondo me (IMHO) sbagli procedura di misurazione... Mi pare di capire che hai un bowden, la misurazione "esatta" va fatta in questo modo:

 

1) - Porti la macchina in temperatura.

2) - estrudi (mediante il pannello di controllo) un tot di materiale finchè dal nozzle non esca un flusso costante di materiale.

3) - Ferma l'estrusione, a VALLE dell'estrusore con un pennarello segna esattamente 100mm sul filamento DAL BORDO D'ENTRATA DELL'ESTRUSORE (quindi se estrude davvero 100mm, la tacca del pennarello và a collimare col bordo che hai preso per riferimento...).

4) - estrudi da pannello 100mm di filamento a 5/10mm/sec.

5) - Controlla dove sia il segno del pennarello rispetto al riferimento che hai preso sull'estrusore.

6) - Cambia i passi dell'estrusore nel FW seguendo le indicazioni sui mm estrusi realmente.

 

Misurazione a vuoto:

 

1) - Stacca il bowden (vicino all'Hot-End)

2) - A VALLE dell'estrusore con un pennarello segna esattamente 100mm sul filamento DAL BORDO D'ENTRATA DELL'ESTRUSORE (quindi se estrude davvero 100mm, la tacca del pennarello và a collimare col bordo che hai preso per riferimento...).

4) - estrudi da pannello 100mm di filamento alla stessa identica velocità della prova a caldo.

5) - Controlla dove sia il segno del pennarello rispetto al riferimento che hai preso sull'estrusore.

6) - Misura l'eventuale variazione tra prova a caldo rispetto a quella a freddo.

 

Per levarti tutti i dubbi, stampa un cubetto di prova formato da UNA SOLA PARETE, AL FLUSSO DEL 100%. La parete deve avere esattamente lo spessore del Nozzle che usi... Se usi lo 0,4mm -> LA PARETE DEVE ESSERE SPESSA 0,4mm!

 

Se la parete è più spessa -> riduci leggermente i passi dell'estrusore...

Se la parete è più sottile -> aumenta leggermente i passi dell'estrusore...

 

Ripetere fino a trovare il giusto equilibrio tra le pareti. Differenze di pochi centesimi di mm sono ininfluenti.

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...