residentevil Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 Salve a tutti, da poco ho aggiornato la mia anet A8 con scheda madre skr 1.4 turbo e driver TMC 2209. I motori eccetto quello y che mi ha abbandonato, sono quelli originali che con la scheda madre originale rimanevano tiepidi durante le stampe, ora anche regolata la vref in modo conservativo i motori diventano molto caldi eccetto quello dell' asse y in quanto è un motore "un po' più potente" Configurazione uart con endstop fisici eccetto Z che ha il bl touch Cita
FoNzY Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 Il 28/04/2024 at 10:14, residentevil ha scritto: ora anche regolata la vref in modo conservativo Expand i motori sembrano pensarla diversamente riguardo la vref 😅 che valori hai? 1 Cita
residentevil Inviato 28 Aprile 2024 Autore Inviato 28 Aprile 2024 1.3 per il motore asse y E 0.9 per tutti gli altri Sono valori che mi sono calcolato dal datasheet dei motori in base ai driver che ho montato... Cita
FoNzY Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 Il 28/04/2024 at 22:40, residentevil ha scritto: E 0.9 per tutti gli altri Expand i datasheet di questi motori sono fatti completamente a caso, i motori scaldano solo se la vref è troppo alta, abbassala fino al punto in cui nella tua figurazione (velocita',step,acc etc...) non perdi passi e se questi motori sono in grado di reggere le tue "specifiche" bene,considera che puoi anche arrostirli un pochino se serve (sono motori da 5 euro e direi pazienza se gli riduci di un 30% la durata ) gli stepper dovrebbero stare a meno di 60 gradi, arrivare a 70 è "ok", se li tieni a 80 o piu' durano poco.... 3 Cita
residentevil Inviato 29 Aprile 2024 Autore Inviato 29 Aprile 2024 Il 29/04/2024 at 00:03, FoNzY ha scritto: i datasheet di questi motori sono fatti completamente a caso, i motori scaldano solo se la vref è troppo alta, abbassala fino al punto in cui nella tua figurazione (velocita',step,acc etc...) non perdi passi e se questi motori sono in grado di reggere le tue "specifiche" bene,considera che puoi anche arrostirli un pochino se serve (sono motori da 5 euro e direi pazienza se gli riduci di un 30% la durata ) gli stepper dovrebbero stare a meno di 60 gradi, arrivare a 70 è "ok", se li tieni a 80 o piu' durano poco.... Expand Purtroppo i dati dei motori originali sono in po' "aleatori" che poi con la formula di conversione per i TMC 2209 mi dava addirittura 1.26 io con 0.9 ho ridotto sensibilmente il problema sull asse x ma sull estrusore ancora no...... Però la cosa che mi fa uscire pazzo è che con la configurazione originale dell anet A8 in cui il vref misurato era di 1.2 non scaldava come ora....era caldo ma non eccessivamente.....sia in direct che in bowden...ora a parità di meccanica e materiale invece scaldano.... Cita
FoNzY Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 Il 29/04/2024 at 12:11, residentevil ha scritto: TMC 2209 mi dava addirittura 1.26 io con 0.9 Expand scusa ma tu dici: Il 28/04/2024 at 10:14, residentevil ha scritto: Configurazione uart Expand quindi prima era a 1.2volt adesso 0,9Ampere non regoli piu' la "vref" in modalita' uart,regoli proprio la potenza che va al motore attraverso il firmware, in questa configurazione non serve a niente misurare la tensione sullo stepstick...non è che hai fatto pasticci in questo senso? comunque la vref varia in base al driver quindi il vecchio valore non è indicativo di niente. 2 Cita
residentevil Inviato 29 Aprile 2024 Autore Inviato 29 Aprile 2024 Il 29/04/2024 at 12:24, FoNzY ha scritto: scusa ma tu dici: quindi prima era a 1.2volt adesso 0,9Ampere non regoli piu' la "vref" in modalita' uart,regoli proprio la potenza che va al motore attraverso il firmware, in questa configurazione non serve a niente misurare la tensione sullo stepstick...non è che hai fatto pasticci in questo senso? comunque la vref varia in base al driver quindi il vecchio valore non è indicativo di niente. Expand Probabile.....ho seguito i tutorial in cui mostrano come regolare la vref con il multimetro.....con il calcolo da fare in cui bisogna moltiplicare nel mio caso le 0.9 ampere per 1.46... Impostare il valore dato dalla moltiplicazione sul potenziometro driver Cita
FoNzY Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 Il 29/04/2024 at 13:46, residentevil ha scritto: Impostare il valore dato dalla moltiplicazione sul potenziometro driver Expand se li colleghi in uart solo tramite firmware puoi regolare la potenza al driver, misurare sulla vite non serve piu a niente Cita
residentevil Inviato 29 Aprile 2024 Autore Inviato 29 Aprile 2024 Il 29/04/2024 at 13:54, FoNzY ha scritto: se li colleghi in uart solo tramite firmware puoi regolare la potenza al driver, misurare sulla vite non serve piu a niente Expand Okkkkkkk......stasera gli darò un occhiata e provo ad apportare le modifiche.....grazie!!! Cita
residentevil Inviato 30 Aprile 2024 Autore Inviato 30 Aprile 2024 Il 29/04/2024 at 13:54, FoNzY ha scritto: se li colleghi in uart solo tramite firmware puoi regolare la potenza al driver, misurare sulla vite non serve piu a niente Expand mi scuso in anticipo ma ho fatto una foto dello schermo.....hanno tutti lo stesso valore.....però cosí i conti non tornano con i valori che mi sono ricavato con la formula matematica Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.