Vai al contenuto

Acquisto stampante


mattia_

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti ragazzi , torno dopo tanti anni per chiedere il vostro parere / aiuto . 
Sono intenzionato ad acquistare una stampante 3D da affiancare alla mia auto costruita , ormai son passati diversi anni e di stampe e kg di PLA ne ha macinati , andava ancora benone , seppur con qualcosa da sistemare e con i suoi ovvi limiti di vecchiaia .

Fino a ieri sera , quando sono andato a sbattere e mi si sono storti un po’ di pezzi meccanici. 😩 ( quindi prendo la palla al balzo per sistemarla ben bene , magari implementando anche il famoso klipper)

visto che nel breve non ho il tempo di metterci le mani  , cosa potrei acquistare per tamponare ? Non sono tanto informato su quello che offre il mercato ad oggi , restando su una cifra di circa 250 euro ? 

in breve le caratteristiche di cui avrei bisogno :

- dimensioni piano almeno 250x250

- che sia abbastanza facile da usare , sono uno smanettone e qualcosina di meccanica , elettronica , programmazione (poco quest’ultima) conosco , ma non vorrei perdere mesi per iniziare a stamparci , se no mi sistemo la mia 😁

- stampo solo PLA , difficilmente stamperò altro , ad oggi non ho nemmeno mai usato il piano riscaldato per intenderci 

- qualità di stampa discreta , non devo fare oggetti estetici , ma solo prototipi miei , quindi se le finiture sono un po’ grossolane non mi interessa

- una buona velocità , non sono informato su che velocità viaggiano le nuove stampanti ( io stampo a 80 mm/s di media , quindi se fosse più veloce è tutto oro colato ) , ma ho visto al maker faire dell anno scorso stampanti che volavano letteralmente 😳 ( ovvio che poi in fiera è tutto amplificato , probabilmente le velocità di lavoro “normale” sono inferiori ) 

- non mi interessa che sia chiusa 

- se avesse guide lineari sarebbe il top , ma già so che chiedo troppo 😅 

- deve avere un estrusore diretto 

- di tutti i sistemi di livellamento piano automatici posso farne anche a meno , ho sempre fatto manualmente con il primordiale sistema a viti e molle e non ho mai avuto problemi 😂

Questo è quanto , scusate la lunghezza , ma spero di avervi fatto capire di cosa ho bisogno .

Vi ringrazio in anticipo e auguro a tutti una buona serata .
 

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, dnasini ha scritto:

Hai guardato la bambulab A1 mini? Forse la trovi ancora in offerta

ho dato un occhio , ma è troppo piccola , la A1 mi sembra tanta roba , ma giustamente costa .

7 ore fa, eaman ha scritto:

La A1 mini e' veloce, subito pronta, silenziosa ma e' da 18cm e ha il software proprietario non modificabile.

Se vuoi una macchina "normale" ma modificabile e risparmiare: Neptune 4 Pro usata / ricondizionata direttamente da Elegoo.

si esatto , mi serve una stampante normale , senza tante funzioni che non andrei nemmeno ad usare , questa che mi hai consigliato non è male , visto anche il prezzo , ho visto che il ricondizionato non ha nemmeno un minimo di garanzia , qualcuno le ha già acquiatate ? non vorrei prendermi una macchina che ha già gioco sugli assi e/o altri problemi . 

Link al commento
Condividi su altri siti

20 minuti fa, mattia_ ha scritto:

si esatto , mi serve una stampante normale , senza tante funzioni che non andrei nemmeno ad usare , questa che mi hai consigliato non è male , visto anche il prezzo

Se vuoi spendere meno c'e' anche la vecchia N3P, un anno fa era una macchina decorosa, non ricordo che sensore per l'ABL abbia, di quella ci sono anche gli STEP files.

21 minuti fa, mattia_ ha scritto:

qualcuno le ha già acquiatate ?

Io compro quelle vendute direttamente come non funzionanti, ne ho prese 2, costano ancora meno. Sono usate nel senso che le hanno comprate e mandate indietro, magari non hanno mai stampato, difficilmente avranno avuto piu' di un mese di vita. Ma mica ci posso mettere la mano sul fuoco su cosa arriva a te 😉

Se vuoi una nuova c'era la Sovol SV06 in offerta a ~160e fino a pochi giorni fa, magari se chiedi ti mandano un codice sconto.

 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

31 minuti fa, eaman ha scritto:

Io compro quelle vendute direttamente come non funzionanti, ne ho prese 2, costano ancora meno. Sono usate nel senso che le hanno comprate e mandate indietro, magari non hanno mai stampato, difficilmente avranno avuto piu' di un mese di vita. Ma mica ci posso mettere la mano sul fuoco su cosa arriva a te 😉

giusto , alla fine sempre usate sono , stavo guardando la differenze tra la 4 e la 4 pro , mi sembra di capire che la differenza sia nel piano riscaldato ( bizona per la pro ) e nel raffredamento aggiuntivo ( sulla pro ) , ci sono solo queste due cose di diverso ? 

il raffreddamento aggiuntivo è davvero necessario ? non avendo mai stampato ad alte velocità non saprei che temperature si raggiungono , più che altro non vorrei trovarmi ad avere un oggetto che fa rumore come la turbina di un aereo per intenderci , visto che la tengo sulla scrivania .

Link al commento
Condividi su altri siti

15 minuti fa, mattia_ ha scritto:

giusto , alla fine sempre usate sono , stavo guardando la differenze tra la 4 e la 4 pro , mi sembra di capire che la differenza sia nel piano riscaldato ( bizona per la pro ) e nel raffredamento aggiuntivo ( sulla pro ) , ci sono solo queste due cose di diverso ? 

La N4P ha le guide lineari, con gli SG20. La N4 ha le ruotine in gomma.

16 minuti fa, mattia_ ha scritto:

il raffreddamento aggiuntivo è davvero necessario ? non avendo mai stampato ad alte velocità non saprei che temperature si raggiungono , più che altro non vorrei trovarmi ad avere un oggetto che fa rumore come la turbina di un aereo per intenderci , visto che la tengo sulla scrivania .

Si fa un casino forte. Ma le stampanti veloci sono cosi', per stampare a 200-400 ci devi soffiare sopra e shakerano a manetta.

Comunque puoi andare piu' piano e soffiare meno, il soffione posteriore poi lo puoi lasciare spento e usare solo le ventole sulla testina, se vuoi puoi cambiarle con roba piu' silenziosa...

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, eaman ha scritto:

Qui c'e' il firmware pulito se ti interessa: https://github.com/OpenNeptune3D/OpenNept4une

Ti serve il lettore di EMMC per caricarlo pero', a meno che non sei un esperto con Linux.

Eh Elegoo e' tattica con le macchine refurbished e quelle scassate per chi non e' un principiante.

grazie , ora vedo come è settata appena arriva , poi vedo di metterci le mani se ne avessi bisogno , almeno inizio a capire klipper , per installarlo in futuro sulla mia autocostruita , tempo permettendo 😄

io sono ancora rimasto al marlin nelle sue prime versioni 🙈

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...