Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 17/08/2024 at 18:15, eaman ha scritto:

Che oltre al tubo non trattengano anche il filamento, devi provare a tirarlo a valle con il motore staccato e assicurarti che non mordano il filamento trattenendolo.

Ma che stampante e'?

Expand  

Anet a8 completamente stravolta....provato ed il filo scorre correttamente 

Inviato
  Il 17/08/2024 at 14:48, residentevil ha scritto:

Tolgo il filamento e la parte che sta nell' hot end è come se avesse 2 diametri differenti e che per quel motivo non riesce ad alimentare l hot end.....

Expand  

Quello potrebbe essere normale, magari e' il bowden che ha giustamente un diametro superiore dell'heat breaker e/o del nozzle.

Inviato
  Il 17/08/2024 at 19:27, eaman ha scritto:

Ma la gola cos'e' per te? Perche' io suppongo sia l'heat breaker...

21536-117047-cjuni.jpg

O hai il PTFE in-line che va' a toccare il nozzle?

Expand  

Si infatti .......no....non tocca è esattamente come questo solo che la cartuccia riscaldante è in verticale ed il nozzle è in acciaio ed è lungo.....ho stampato qualche chilo di filamento senza alcun problema

Inviato
  Il 17/08/2024 at 14:48, residentevil ha scritto:

da qualche giorno la stampa non mi parte o se parte dopo poco si interrompe e si sente il motorino del filamento che scatta come quando il nozzle è otturato

Expand  

Verifica la ventola del dissipatore e se puoi cambiala. L'inspessimento del filamento come quello in foto spesso e' dovuto ad una risalita del calore verso il dissipatore che non riesce ad essere raffreddato adeguatamente dalla ventola. Un problema analogo l'ho avuto io e la causa era la ventola. Nel mio caso, la ventola girava correttamente ma si era usurato uno dei 2 cavi di alimentazione che, in alcuni punti del piatto, si piegava e non faceva bene contatto. L'interruzione saltuaria della ventole era sufficiente a surriscaldare il dissipatore che poi provocava il problema da te descritto.

Prova a cambiare la ventola e fare una stampa

Inviato
  Il 18/08/2024 at 14:35, dnasini ha scritto:

Verifica la ventola del dissipatore e se puoi cambiala. L'inspessimento del filamento come quello in foto spesso e' dovuto ad una risalita del calore verso il dissipatore che non riesce ad essere raffreddato adeguatamente dalla ventola. Un problema analogo l'ho avuto io e la causa era la ventola. Nel mio caso, la ventola girava correttamente ma si era usurato uno dei 2 cavi di alimentazione che, in alcuni punti del piatto, si piegava e non faceva bene contatto. L'interruzione saltuaria della ventole era sufficiente a surriscaldare il dissipatore che poi provocava il problema da te descritto.

Prova a cambiare la ventola e fare una stampa 

Expand  

Ora mi stampo un convogliatore per una ventola più grande

Inviato
  Il 18/08/2024 at 20:48, residentevil ha scritto:

Ora mi stampo un convogliatore per una ventola più grande

Expand  

magari non serve una ventola piu' grande, ma una ventola che "muova" piu' aria. Io di serie ho una vento 40x10 ed ho semplicemente montato una ventola 40x20 che muove piu' aria a parita' di giri. BTW, se hai una ventola uguale e puoi fare la prova al volo, ti togli il pensiero e poi decidi come preferisci muoverti

  • Like 1
Inviato

Ho provato.......ho cambiato la parte alettata.....niente ....

Ho montato una ventola 40.10 rispetto alla 15 originaria.....e niente....ho cambiato il nozzle....ottone o acciaio.......niente....mi rimane solo da lanciarla dal 4 piano ......

Con il nozzle d acciaio può essere utile alzare la temperatura?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...