Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve qualcuno conosce che materiale si puo estrudere per avere un materiale flessibile e non rigido


per realizzare braccialetti e collane, interessa a mia figlia che [ nel design.


 


Ho una Reprap Prusa I3 costruita in casa.


 


  • Risposte 11
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

di materiali flessimili ne esistono diversi come la Gomma e il ninjaflex, io ho provato la prima ma ci vuole un po di pratica per raggiungere qualche risultato buono 


Inviato

Anche io gomma.. Primi risultati molto imbarcati... Continuo a rimandare i prossimi test :(

  • 7 mesi dopo...
Inviato

Salve a tutti, dopo un po di tempo ritorno sull'argomento. Qualcuno ha mai stampato con i filamenti flessibili?


Con una Prusa si possono utilizzare materiali tipo Ninjaflex o altri materiali.


Se si possono utilizzare che cosa cambia nelle impostazioni di stampa?


Inviato

Io ho ordinato il filaflex. Ho una Prusa I3 hephestos. Ho chiesto chiarimenti al produttore della stampante (BQ). Non ero sicuro si riuscisse a stampare, anche se per loro rientra nei materiali che sono compatibili. Con alcune accortezze è possibile, anche da quanto ho potuto leggere in vari post, anche senza fare modifiche. Appena arriva farò le mie prove.


Inviato

Mi è arrivato un'ora fa ed ho cominciato subito a stamparlo. Posterò le foto. In anteprima vi posso dire che non ho avuto intoppi nel caricamento. Ho seguito le istruzioni date dalla BQ (produttrice della Hephestos) Ho usato Cura. Impostata la temperatura a 235 gradi e caricato a mano il filamento (no automatico) fino a che non fuoriusciva dall'estrusore e senza forzare. Impostato cura come segue: Lo Skirt= line count 2 - Start distance 5mm (quest'ultimo è personalizzabile secondo le proprie esigenze)


Enable retraction=disabilitata (quindi levare la spunta) Print speed=20 (lentina :) ) Printing temperature= 235 gradi come ho detto prima. Sto per finire una stampa durata quasi due ore e nessun intoppo (fin'ora)


Inviato

Ho finito la stampa. Dalle foto potete vedere come ero messo :) . Il pezzo aveva un bel po di difetti sul retro del cinturino. Dove riuscivo a prendere le pretuberanze con le dita, riuscivo a toglierle. Con una passatina a carta vetrata con l'attrezzo appena comprato della lidl, li ho levati completamente senza fatica. Problemuccio: come si toglie il filamento??? Senza pensarci ho fatto fare l'espulsione in automatico e non è uscito.


Allora l'ho tirato un pò per farlo spezzare poi ho inserito pla ed ho risolto, ma non è una procedura da seguire. Penso bisogni tagliare il filamento e farlo estrudere fin quando non è possibile inserire del pla per ripulire l'estrusore


post-870-0-78597400-1431105183_thumb.jpg

post-870-0-89998200-1431105187_thumb.jpg

post-870-0-87305600-1431105192_thumb.jpg

post-870-0-91250400-1431105197_thumb.jpg

post-870-0-42899200-1431105203_thumb.jpg

post-870-0-03869300-1431105208_thumb.jpg

post-870-0-61145900-1431105212_thumb.jpg

post-870-0-08177700-1431105217_thumb.jpg

post-870-0-58084000-1431105221_thumb.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...