dome84c Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 Vedo ogni tanto stl con delle texture carine effetto maglia effetto ruvido ecc invece che liscio.....esistono siti o applicazioni dove poter fare queste modifiche? Cita
FoNzY Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 Il 23/09/2024 at 18:41, dome84c ha scritto: Vedo ogni tanto stl con delle texture carine effetto maglia effetto ruvido ecc invece che liscio.....esistono siti o applicazioni dove poter fare queste modifiche? Expand guarda qui: se cerchi effetti piu' "importanti" devi aggiungerli in cad prima della trasformazione in stl ma ovviamìente "gratis" è latitante 😅 1 Cita
dome84c Inviato 24 Settembre 2024 Autore Inviato 24 Settembre 2024 Il 24/09/2024 at 05:10, FoNzY ha scritto: guarda qui: se cerchi effetti piu' "importanti" devi aggiungerli in cad prima della trasformazione in stl ma ovviamìente "gratis" è latitante 😅 Expand Io uso fusion360 e penso che con cad dare alcuni effetti sia complicato 1 Cita
FoNzY Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 Il 24/09/2024 at 09:18, dome84c ha scritto: Io uso fusion360 e penso che con cad dare alcuni effetti sia complicato Expand ti servono plug-in per fusion ma è tutta roba a pagamento. 2 Cita
dome84c Inviato 27 Settembre 2024 Autore Inviato 27 Settembre 2024 Il 24/09/2024 at 16:25, FoNzY ha scritto: ti servono plug-in per fusion ma è tutta roba a pagamento. Expand A sto punto e meglio solidwork? Per fare alcune operazione ? Cita
FoNzY Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 Il 27/09/2024 at 07:49, dome84c ha scritto: A sto punto e meglio solidwork? Per fare alcune operazione ? Expand non lo so', non conosco solidworks ma credo che anche li se vuoi qualcosa di "avanzato" devi pagare 1 Cita
dnasini Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 Il 27/09/2024 at 07:49, dome84c ha scritto: A sto punto e meglio solidwork? Per fare alcune operazione ? Expand io prima usavo come slicer Ideamaker. Li avevano introdotto una feature che permetteva di applicare texture a livello di slicing. Le texture era possibile scaricarle direttamente dal loro sito o utilizzare una propria jpeg. Ci avevo realizzato un candelabro con la texture legno ed e' venuta bene. Quando l'ho usato io, la feature era appena uscita funzionava bene per le superfici piane, per quelle curve richiedeva un po' piu' di attenzione. Ad ogni modo, vale la pena provare 🙂 1 Cita
dome84c Inviato 27 Settembre 2024 Autore Inviato 27 Settembre 2024 Il 27/09/2024 at 09:23, dnasini ha scritto: io prima usavo come slicer Ideamaker. Li avevano introdotto una feature che permetteva di applicare texture a livello di slicing. Le texture era possibile scaricarle direttamente dal loro sito o utilizzare una propria jpeg. Ci avevo realizzato un candelabro con la texture legno ed e' venuta bene. Quando l'ho usato io, la feature era appena uscita funzionava bene per le superfici piane, per quelle curve richiedeva un po' piu' di attenzione. Ad ogni modo, vale la pena provare 🙂 Expand E scaricabile gratuitamente? Cita
dnasini Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 Il 27/09/2024 at 14:55, dome84c ha scritto: scaricabile gratuitamente? Expand Si www.3draise.com mi sembra Cita
dome84c Inviato 27 Settembre 2024 Autore Inviato 27 Settembre 2024 Ok grazie mille delle info.....volevo chedere poi per fare preventivi ecc con stampa 3d de ci sono programmi o usate excel? Volevo aprire una discussione tranne se qualcuno ha già aperto una discussione su questo argomento Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.