apprendista Inviato 29 Settembre 2024 Autore Inviato 29 Settembre 2024 non ci sto capendo nulla, le documentazioni ad un certo punto mi perdo nelle documentazioni. https://github.com/dw-0/kiauh/blob/master/docs/gcode_shell_command.md qui scrivono che dopo aver installato l'estensione di arksine, arksine mi compare tra le installazioni su kiauh, ma quale estensione e come dovrei installarla ?e dopo averla installata dice che puoi utilizzare i comandi da klipper(credo con una macro) o linux, definiti del printer.cfg ma ho ptovato a mettere include la maro del printer.cfg e la macro tra le macro ma non sono valide . non riesco a capire Cita
dnasini Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 Guardati questo tutorial, al min 5:37 parla dello script che ricordavo di aver letto. Io l'avevo seguito qualche mese fa quindi nn lo ricordo nel dettaglio, a me serviva solo capire come impostare l'accelerometro e nn ero interessato alla generazione dei grafici 1 Cita
apprendista Inviato 29 Settembre 2024 Autore Inviato 29 Settembre 2024 Il 29/09/2024 at 09:16, dnasini ha scritto: Guardati questo tutorial, al min 5:37 parla dello script che ricordavo di aver letto. Io l'avevo seguito qualche mese fa quindi nn lo ricordo nel dettaglio, a me serviva solo capire come impostare l'accelerometro e nn ero interessato alla generazione dei grafici Expand Capisco che per voi è normale l'inglese e la parlata caricata a molla ma per me diventa faticoso anche solo con i sottotitoli, che evo togliere quando da i comandi , comunque re inizio il video e spero che dopo tre quattro volte riesco a seguire . Ma prima do un occhiata al minuto 5:37 Il 29/09/2024 at 15:49, apprendista ha scritto: Capisco che per voi è normale l'inglese e la parlata caricata a molla ma per me diventa faticoso anche solo con i sottotitoli, che evo togliere quando da i comandi , comunque re inizio il video e spero che dopo tre quattro volte riesco a seguire . Ma prima do un occhiata al minuto 5:37 Expand Tutti i passaggi sono quelli che avevo fatto ma per estrapolare il file su klipper sul pi02w con bookworm versione non desktop come faccio con il PC Windows 11 ? Cita
eaman Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 (aggiornato) @apprendista ma tu non usavi Linux su desktop? Nel caso non faresti prima a scaricarti quei 2 file *.csv e processarli sul desktop? Se invece usi Windows c'e' questo: https://github.com/theycallmek/Klipper-Input-Shaping-Assistant Modificato 29 Settembre 2024 da eaman 2 1 Cita
apprendista Inviato 29 Settembre 2024 Autore Inviato 29 Settembre 2024 Il 29/09/2024 at 16:07, eaman ha scritto: @apprendista ma tu non usavi Linux su desktop? Nel caso non faresti prima a scaricarti quei 2 file *.csv e processarli sul desktop? Se invece usi Windows c'e' questo: https://github.com/theycallmek/Klipper-Input-Shaping-Assistant Expand Cambiato supporto adxl345 ritest gli assi e provo. Cita
apprendista Inviato 29 Settembre 2024 Autore Inviato 29 Settembre 2024 Il 29/09/2024 at 16:53, apprendista ha scritto: Cambiato supporto adxl345 ritest gli assi e provo. Expand p.s. quando faccio il test devo spegnere spyglass per la cam altrimenti finito il test soi blocca su il calcolo Cita
apprendista Inviato 29 Settembre 2024 Autore Inviato 29 Settembre 2024 Il 29/09/2024 at 16:07, eaman ha scritto: @apprendista ma tu non usavi Linux su desktop? Nel caso non faresti prima a scaricarti quei 2 file *.csv e processarli sul desktop? Se invece usi Windows c'e' questo: https://github.com/theycallmek/Klipper-Input-Shaping-Assistant Expand la mia ignoranza non ha fine, copiato su notepad e salvato sul desktop ma non ho tra le opzioni jpeg o png e in questo formato non lo vede l'interfaccia dell'assistente . come posso farlo vedere per incollarlo o scaricarlo ? forse questo TkAgg backend matplotlib.use('TkAgg') che non conosco, come altre cose ? resonance.txtFetching info... Cita
eaman Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 Il 29/09/2024 at 17:57, apprendista ha scritto: la mia ignoranza non ha fine, copiato su notepad e salvato sul desktop Expand Cosa? Cita
apprendista Inviato 30 Settembre 2024 Autore Inviato 30 Settembre 2024 Il 29/09/2024 at 19:59, eaman ha scritto: Cosa? Expand Le risposte del test e della media delle risonanze le ho allegate Cita
dnasini Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 Il 29/09/2024 at 15:49, apprendista ha scritto: Capisco che per voi è normale l'inglese e la parlata caricata a molla ma per me diventa faticoso anche solo con i sottotitoli, Expand Me ne rendo conto e lo comprendo. Tuttavia questa e' la "dura realta'". Non esiste documentazione in italiano, non esistono (o sono rari) tutorial in italiano e le uniche info che si trovano (talvolta anche contraddittorie e sempre da verificare) sono in inglese. In aggiunta a questo, troverai nel forum tanti "suggerimenti" a mantenere sia la lingua dello slicer che dei frontend di Klipper/Marlin in inglese e non localizzarli in italiano. Questo favorisce la risoluzione dei problemi seguendo i tutorial e la ricerca delle info in google. Detto questo, posso suggerirti di rallentare la velocita' della riproduzione del video cosi' da renderlo un po' piu' semplice da ascoltare e avere piu' tempo per la lettura dei sottotitoli 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.