Loro.08 Inviato 9 Dicembre 2024 Autore Inviato 9 Dicembre 2024 Io ho aggiornato il firmwere con il video di un'indianino ed è stato un bel upgrade se lo ritrovo magari lo condivido, posso scegliere quanto spurgare sul momento e si sistema in una posizione comoda la testa di stampa almeno con quello non devo litigare hahahhs dopo apro tread 2 Cita
bikereddu Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio Il 09/12/2024 at 11:58, Loro.08 ha scritto: Io ho aggiornato il firmwere con il video di un'indianino ed è stato un bel upgrade se lo ritrovo magari lo condivido, posso scegliere quanto spurgare sul momento e si sistema in una posizione comoda la testa di stampa almeno con quello non devo litigare hahahhs dopo apro tread Trovato e aperto? Cita
looka Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio Il 21/10/2024 at 19:21, Loro.08 ha scritto: con prusa usavo il trucchetto del "doppio estrusore" cosi da fare tutto in un solo file, ciao, potresti spiegare ad un vecchio (di età) e giovane (di stampa) cosa intendi con trucchetto del doppio estrusore? grazie Cita
Loro.08 Inviato 4 Febbraio Autore Inviato 4 Febbraio Il 27/1/2025 at 21:57, looka ha scritto: ciao, potresti spiegare ad un vecchio (di età) e giovane (di stampa) cosa intendi con trucchetto del doppio estrusore? grazie allora si, avevo trovato un video ma ora non lo trovo più. quindi per prima cosa si crea un nuovo profilo della stampante in cui si dice che ha due estrusori (anche se ne ha uno), poi si va nel Gcode del tool change e si mette o M600 (cambio colore) oppure M601 la pausa dovrebbe essere poi si inserisce o gli stl oppure un 3mf e si seleziona quale corpo a quale estrusore e ora si fa lo slice e inserirà automaticamente i cambi colore Cita
eaman Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio 3 ore fa, Loro.08 ha scritto: allora si, avevo trovato un video ma ora non lo trovo più. Cita
looka Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio grazie ad entrambi. rispondo solo ora perché non ho visto le notifiche... ho seguito anch'io questo e altri video e ho provato a seguire il tutorial del doppio estrusore ma mi blocco perché sono abbastanza imbranato... l'obiettivo è riuscire a stampare una medaglietta con la tecnica della stampa inversa. non posso usare fusion perché il mio pc è vecchio e non più' supportato. creo quindi due stl con thinkercad, li esporto singolarmente e li importo singolarmente in prusaslicer... a questo punto creo il profilo col doppio estrusore-ok primo problema... dove inserisco m600? per voi sembra banale ma io quella videata l'ho aperta ma non so da dove iniziare... poi devo assegnare ogni stl a un estrusore... non sono capace... non voglio annoiarvi o rompere le OO quindi capisco che non posso stressare più' di tanto... è che ho paura di toccare il gode e che poi magari la testina mi va a sbattere da qualche parte o altri danni... Cita
eaman Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio (aggiornato) 51 minuti fa, looka ha scritto: primo problema... dove inserisco m600? Nella scheda della stampante ci sono i vari gcode, ma dovrebbe gia' esserci qualcosa nel cambio di filamento: Modificato 6 Febbraio da eaman Cita
looka Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio ok, dovrebbe essere qui... mamma mia che casinista che sono... ora dopo aver creato il profilo mmm "falso" e aver assegnato i due colori ai due estrusori (di questo non sono sicuro, vedremo cosa salterà fuori) nella lista delle impostazioni e dei filamenti non mi saltano fuori le varie alternative... cerco di capire... Cita
eaman Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio Ma il video linkato lo hai guardato? Ricordo che era piuttosto dettagliato e esplicativo. Comunque l'M600 gia' lo hai nel GCODE di Prusa, se la tua stampante lo onora sei a posto. Cita
looka Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio si... l'ho guardato più' volte ma te l'ho detto... sono abbastanza imbranato. se puoi guarda queste istruzioni che ho trovato in rete e fatto tradurre da google... ti metto in rosso cosa ho fatto dopodiché mi blocco (si il cambio colore m600 c'è già ma devo fare qualcosa affinché funzioni?) Istruzioni 1. Creazione di un nuovo profilo stampante ok Copia il tuo profilo stampante abituale, ad esempio "Original Prusa MK4S HF0.4 injection", e salvalo come "My Prusa MK4S HF0.4 injection MMM". ok Io uso "MMM" come acronimo per "Manual Multi-Material". Imposta "General >> Extruders" su 6 (o il numero massimo di colori che intendi utilizzare).ok Spunta la casella di controllo "General >> Single Extruder Multi Material".ok In "Custom G-code >> Tool Change G-code", inserisci il seguente codice: qua mi confondo... lascio semplicemente m600? {if previous_extruder != -1} M601 ; Pausa M400 ; attendi che tutti gli spostamenti siano completati ; notifica colore M117 Il colore successivo è { e qua??? voglio morire... (extruder_colour[next_extruder] == "#00FF00" ? "VERDE" :(extruder_colour[next_extruder] == "#FF0000" ? "ROSSO" :(extruder_colour[next_extruder] == "#FFFF00" ? "GIALLO" :(extruder_colour[next_extruder] == "#FFFF40" ? "GIALLO" :(extruder_colour[next_extruder] == "#0000FF" ? "BLU" :(extruder_colour[next_extruder] == "#000040" ? "BLU NAVY" :(extruder_colour[next_extruder] == "#80FFFF" ? "CIANO" :(extruder_colour[next_extruder] == "#00FFFF" ? "CIANO" :(extruder_colour[next_extruder] == "#00D0FF" ? "CIANO" :(extruder_colour[next_extruder] == "#0080FF" ? "AZZURRO CHIARO" :(extruder_colour[next_extruder] == "#FFFFFF" ? "BIANCO" :(extruder_colour[next_extruder] == "#000000" ? "NERO" :(extruder_colour[next_extruder] == "#999999" ? "GRIGIO" :(extruder_colour[next_extruder] == "#808080" ? "GRIGIO" :(extruder_colour[next_extruder] == "#E0C872" ? "CACHI" :(extruder_colour[next_extruder] == "#FF8000" ? "ARANCIONE" :(extruder_colour[next_extruder] == "#FF00FF" ? "MAGENTA" :(extruder_colour[next_extruder] == "#800080" ? "VIOLA" :(extruder_colour[next_extruder] == "#8000FF" ? "VIOLA" :(extruder_colour[next_extruder] == "#FF6600" ? "ARANCIONE" :(extruder_colour[next_extruder] == "#800000" ? "MARRONE" :(extruder_colour[next_extruder] == "#804040" ? "MARRONE" :(extruder_colour[next_extruder] == "#400000" ? "MARRONE" :extruder_colour[next_extruder] )))))))))))))))))))))))) }; G4 S4 ; attendi 4 secondi M600 {endif} Importante: assicurati di aggiungere almeno una riga vuota dopo {endif}! Questo codice legge il colore del filamento impostato per ogni estrusore ("Estrusore N >> Colore estrusore") e ne visualizza il nome sullo schermo LED. I colori elencati sono quelli riconosciuti, quindi usa solo questi colori nelle impostazioni di PrusaSlicer per ottenere suggerimenti significativi come "Il colore successivo è ROSSO" invece di "Il colore successivo è #FE150A". 2. Configurazione di "Configurazione MM estrusore singolo" Imposta i seguenti valori: Posizione del tubo di raffreddamento: 65 mm Lunghezza del tubo di raffreddamento: 15 mm Posizione di parcheggio del filamento: 15 mm Distanza di caricamento extra: -17 mm Volume di spurgo: 100 mm³ Note: Una posizione del tubo di raffreddamento è la distanza dall'ugello in cui il filamento viene retratto per raffreddarsi. Valori superiori a 65 mm possono causare inceppamenti, mentre valori inferiori creano macchie. La lunghezza del tubo di raffreddamento è la lunghezza per cui il filamento può muoversi nel tubo di raffreddamento. Ho scoperto che 15 mm è il punto ottimale. La posizione di parcheggio del filamento è la distanza per cui il filamento viene retratto prima che si verifichi la pausa. Valori inferiori a 15 possono causare trasudamenti, mentre valori superiori faranno uscire il filamento dal tubo dell'ugello e incepparsi. La distanza di caricamento extra, combinata con il valore nella posizione di parcheggio del filamento, assicura che il filamento si fermi esattamente a 2 mm dall'ugello per evitare trasudamenti. Il volume di spurgo è impostato su un valore inferiore a quello predefinito di 140 mm³, poiché il filamento viene spurgato manualmente durante il cambio filamento. Regola "Plater >> Volumi di spurgo..." per transizioni di colore specifiche, ad esempio: Bianco a nero: 20 mm³ Nero a bianco: 80 mm³ 3. Preparazione e stampa di modelli Nel tuo software CAD preferito, esporta tutte le parti raggruppate per colore in file STL separati. Esempio: tutte le parti bianche in un STL, tutte le parti nere in un altro, ecc. Trascina tutti i file STL in PrusaSlicer utilizzando il tuo profilo MMM. Quando richiesto, seleziona "Importa come un singolo oggetto con più parti". Assegna ogni parte all'estrusore corrispondente. * Imposta ogni colore dell'estrusore in modo che corrisponda al filamento effettivo. * Utilizza solo i colori elencati nella sezione G-code per notifiche accurate. In alternativa, puoi utilizzare la verniciatura manuale multi-materiale in PrusaSlicer o applicare modificatori di testo agli oggetti, assegnando a ciascuno un estrusore/colore corrispondente. Questo metodo consente di stampare modelli multi-materiale più semplici senza una MMU, utilizzando la sostituzione manuale dei filamenti, mantenendo al contempo stampe pulite e uno spreco minimo di filamenti. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.