Cubo Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 Salve a tutti, uso da parecchi mesi una xmax3 ma solo ultimamente sto stampando pezzi più grandi e si presenta questo problema: Tutte le superfici che guardano verso il retro della stampante tendono a staccarsi dalla stampa: Come si vede, con un po di pressione si stacca quella parete, che era verso il resto della stampante. L altra parete invece è perfettamente aderente (anche spingendo dalla parte opposta. Il pezzo è in asa. Non riesco a capire se è la stampante che stampa leggermente staccata oppure sia sotto estrusione o altro. Tempo fa avevamo provato a stampare un grande rettangolo di pla (28cm di lato circa) e ricordo che la parte interna era venuta non solo distaccata, ma anche le li ee tra di loro non erano attaccate bene, uno schifo... Però pensavo fosse colpa del raffreddamento insufficiente per il pla. Avete idee? Cita
Tomto Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 Il 29/10/2024 at 12:26, Cubo ha scritto: Tempo fa avevamo provato a stampare un grande rettangolo di pla (28cm di lato circa) e ricordo che la parte interna era venuta non solo distaccata, ma anche le li ee tra di loro non erano attaccate bene, uno schifo... Però pensavo fosse colpa del raffreddamento insufficiente per il pla Expand Quindi il problema non è solo con asa giusto? 1 Cita
Cubo Inviato 29 Ottobre 2024 Autore Inviato 29 Ottobre 2024 Giusto è con tutti i materiali, in quel caso del pla credo fosse maggiore il difetto per via della lunghezza delle superfici e non del materiale Cita
eaman Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 Non e' che c'e' (oppure non c'e') un ventolone che tira proprio da quel lato? Oppure aumentare la sovrapposizione dell infill sui perimetri nello slicer. 3 Cita
Tomto Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 Il 29/10/2024 at 17:44, eaman ha scritto: Oppure aumentare la sovrapposizione dell infill sui perimetri nello slicer Expand ci può stare , ma dalla foto sembra che si sia staccato il primo perimetro Il 29/10/2024 at 17:36, Cubo ha scritto: Giusto è con tutti i materiali, in quel caso del pla credo fosse maggiore il difetto per via della lunghezza delle superfici e non del materiale Expand la larghezza di estrusione che hai impostato sullo slicer corrisponde a quello che stampi? Se fai il classico cubo da un solo perimetro senza riempimento che spessore hai? Io proverei cosi: il valore della percentuale sovrapposizione riempimento parete (nello slicer) come suggerito da @eaman un cubo di prova delle dimensioni delle stampe che danno problemi, ma stampato con 2 o 3 perimetri e senza infill , non c 'è bisogno che lo fai alto , dovrebbe essere una stampa veloce ma almeno puoi tenere d'occhio la stampante e vedere se noti anomalie. (spessori compresi) 3 Cita
eaman Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 Il 29/10/2024 at 18:19, Tomto ha scritto: dalla foto sembra che si sia staccato il primo perimetro Expand Giusto bisogna vedere, se fa una stampa con piu' perimetri e quello esterno si stacca potrebbe essere sottoestruso oppure qualche strana line width tra perimetri esterni e interni, meglio provare con lo stesso valore per entrambi. 2 Cita
dnasini Inviato 29 Ottobre 2024 Inviato 29 Ottobre 2024 A me un problema analogo lo avevo dato cambiando nozzle da 0.4 a 0.6. In effetti a me si sfaldavano piu' perimetri e ho effettivamente risolto regolando il flusso che non era ottimale con il cambio nozzle. 4 Cita
Cubo Inviato 30 Ottobre 2024 Autore Inviato 30 Ottobre 2024 Il 29/10/2024 at 17:44, eaman ha scritto: Non e' che c'e' (oppure non c'e') un ventolone che tira proprio da quel lato? Expand Si, ora che ci penso sul retro destra c'è la ventola di estrazione, magari provo a spegnerla Il 29/10/2024 at 18:19, Tomto ha scritto: Io proverei cosi: il valore della percentuale sovrapposizione riempimento parete (nello slicer) come suggerito da @eaman un cubo di prova delle dimensioni delle stampe che danno problemi, ma stampato con 2 o 3 perimetri e senza infill , non c 'è bisogno che lo fai alto , dovrebbe essere una stampa veloce ma almeno puoi tenere d'occhio la stampante e vedere se noti anomalie. (spessori compresi) Expand Grazie, provo e vi faccio sapere Il 29/10/2024 at 18:19, Tomto ha scritto: la larghezza di estrusione che hai impostato sullo slicer corrisponde a quello che stampi? Expand Verifico ma credo di si Cita
Tomto Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Il 30/10/2024 at 12:21, Cubo ha scritto: Si, ora che ci penso sul retro destra c'è la ventola di estrazione, magari provo a spegnerla Expand allora è molto probabile che sia quello il problema . In caso contrario prova come suggerito😉 1 Cita
Cubo Inviato 30 Ottobre 2024 Autore Inviato 30 Ottobre 2024 Per il momento ho fatto solo una prova, Cubo lato 10cm vuoto con 4 perimetri e con la ventola di estrazione posteriore spenta. Tre lati perfetti, quello dietro venuto male come al solito. Spingendo c'è sempre il distacco del perimetro più esterno La superficie è leggermente concava verso l interno e piena di smagliature. Sembrerebbe sotto estrusione, no? Però su un lato solo è strano... Ci sono anche linee proprio fuori posto (spostate nascoste verso l interno) Le altre 3 superfici sono perfette. Domani provo con un perimetro solo. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.