Tomto Inviato 30 Ottobre 2024 Autore Inviato 30 Ottobre 2024 (aggiornato) @eaman riesco a caricare solo queste foto ne manca una ma il risultato sembra sempre lo stesso . Dimmi cosa ne pensi al massimo rifaccio le foto domani sotto la luce del sole . Ora c'è un limite al peso dei file allegati? una volta non era cosi. Tornando al test quanto pensi che sia attendibile ? Modificato 30 Ottobre 2024 da Tomto Cita
eaman Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 (aggiornato) Molte grazie! Be' io cosi' non ne vedo: tu che lo hai davanti muovendolo un po' riesci a distinguere delle zone con bande verticali a circa 1.5mm l'una dall'altra? Sulle altre macchine non Bambu e' tipo cosi': Esempi miei: https://store.piffa.net/3dprint/pics/vfa/ Esempi su Bambulab: https://forum.bambulab.com/t/banding-ringing-type-artifacts/1895/190?page=10 P1P: Oddio c'e' anche caso che non ci siano, sarebbe bello, se in due mi dite che le A1 non ne fanno comincio a crederci anche io 🙂, tipicamente con le bedslinger sono marcati sull'asse X e quelli inclinati, con le corexy sono tutti inclinati. Te le vedi? Grazie ancora. Ah si' c'e' il limite di 1MB per le immagini su questo forum. Modificato 30 Ottobre 2024 da eaman 1 Cita
Tomto Inviato 30 Ottobre 2024 Autore Inviato 30 Ottobre 2024 Il 30/10/2024 at 19:42, eaman ha scritto: Be' io cosi' non ne vedo: tu che lo hai davanti muovendolo un po' riesci a distinguere delle zone con bande verticali a circa 1.5mm l'una dall'altra? Expand non vedo niente di niente , sembra "velluto " non penso nemmeno che sia il pla opaco che nasconde. Se metto la stampa sotto la luce di traverso vedo solo i layer. quelle bande verticali che dici tu le avevo sulla mega anche a 60mm/s, in questo forum tempo fa ci siamo chiesti spesso il perchè, però ancora non c'erano le features che ci sono oggi. Secondo me basta agire su quelle . Alla fine anche bambulab usa una sua versione di klipper . E' vero che è piena di sensori sensorini ecc ma alla fine sarà pure marketing. Purtroppo tra le consumer non ho visto altre stampanti ad alta velocità oltre la mia , quindi non ti saprei dire con esattezza quali differenze possono esserci. Con la mega la differenza è palese in tutto ma penso sia ovvio. Il 30/10/2024 at 19:42, eaman ha scritto: Te le vedi? Grazie ancora. Expand Ho messo anche gli occhiali " da vicino" ( sto invecchià) non vedo niente di rilevante. Il 30/10/2024 at 19:42, eaman ha scritto: Ah si' c'e' il limite di 1MB per le immagini su questo forum. Expand Peccato una volta postavo anche i video Cita
eaman Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Il 30/10/2024 at 20:03, Tomto ha scritto: quelle bande verticali che dici tu le avevo sulla mega anche a 60mm/s, in questo forum tempo fa ci siamo chiesti spesso il perchè, però ancora non c'erano le features che ci sono oggi. Secondo me basta agire su quelle . Alla fine anche bambulab usa una sua versione di klipper . E' vero che è piena di sensori sensorini ecc ma alla fine sarà pure marketing. Expand Quelle che ho evidenziato io sono dovute alle cinghie: Il periodo dei pattern corrisponde al passo delle cinghie. Il trucco e' che sulle A1 hanno tolto i denti dalle cinghie nella parte che che non tira dalla puleggia dentata del motore quindi quando quella parte gira sulla opposta puleggia piatta non fa gli impatti. Poi e' una cinghia con passo da 1.5mm piuttosto che la solita 2mm. Il 30/10/2024 at 20:03, Tomto ha scritto: Purtroppo tra le consumer non ho visto altre stampanti ad alta velocità oltre la mia , quindi non ti saprei dire con esattezza quali differenze possono esserci. Expand Be' le foto che ho postato io sono fatte con una Neptue 4 pro che a 300mm/s di stampa ci arriva, con meccanica di serie, magari prima o poi provo a montare cinghie e puleggie migliori e un po' migliora. Oppure provo a modificare le cinghie rimuovendo i denti, va te a sapere... Il 30/10/2024 at 20:03, Tomto ha scritto: Ho messo anche gli occhiali " da vicino" ( sto invecchià) non vedo niente di rilevante. Expand Ti credo. E' un risultato bello importante IMHO, questa non solo e' una macchina relativamente economica ma e' praticamente l'unica di serie che stampa veloce (c'erano alcune opzioni di motori per le vecchie Prusa pero' stampando lento) che ha pareti verticali esenti da artefatti. Devo ammettere che mi fa anche un po' inca77are! Thanks again. Ah per altro mi sembra che la A1 si comporti bene anche come z-banding, cioe' per la stabilita' di estrusione sulle pareti verticali: Questo e' una stampa con un filamento difettoso su una macchina che ha un po' di z-banding. 2 Cita
Killrob Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Il 30/10/2024 at 20:03, Tomto ha scritto: Peccato una volta postavo anche i video Expand per i video c'è youtube e poi metti qui il link Il 30/10/2024 at 20:40, eaman ha scritto: Il trucco e' che sulle A1 hanno tolto i denti dalle cinghie nella parte che che non tira dalla puleggia dentata del motore quindi quando quella parte gira sulla opposta puleggia piatta non fa gli impatti. Poi e' una cinghia con passo da 1.5mm piuttosto che la solita 2mm. Expand il contro trucco sulle stampanti NON bambulab A1 et similia è quello di usare, come faccio io, puleggie dentate e non lisce 🙂 sia su X che su Y 2 Cita
eaman Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Il 31/10/2024 at 09:36, Killrob ha scritto: il contro trucco sulle stampanti NON bambulab A1 et similia è quello di usare, come faccio io, puleggie dentate e non lisce 🙂 sia su X che su Y Expand Si ci avevo pensato anche io e ne ho gia' comprate un paio, dici che basti quello? Stavo anche pensando di comprare queste https://www.aliexpress.com/item/33002989677.html che dovrebbero essere fatte un po' meglio delle solite da 1e. Bisogna che trovi un attimo per montare le doppie dentate su una macchina. Cita
Killrob Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Il 31/10/2024 at 09:58, eaman ha scritto: Si ci avevo pensato anche io e ne ho gia' comprate un paio, dici che basti quello? Expand direi di si io monto queste Il 31/10/2024 at 09:58, eaman ha scritto: Stavo anche pensando di comprare queste https://www.aliexpress.com/item/33002989677.html che dovrebbero essere fatte un po' meglio delle solite da 1e. Expand si ma queste come le monti? mica le puoi fissare potresti anche pensare di fare una pazzia e montare doppio motore su X 😄 😄 😄 Cita
eaman Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Il 31/10/2024 at 10:04, Killrob ha scritto: si ma queste come le monti? mica le puoi fissare Expand Perche'? Hanno il doppio grano. Le ultime economiche che ho montato son o queste: https://it.aliexpress.com/item/1005004075200597.html : ci vedi qualche differenza? Il 31/10/2024 at 10:04, Killrob ha scritto: potresti anche pensare di fare una pazzia e montare doppio motore su X 😄 😄 😄 Expand He ho pensato anche a quello, piu' che altro vorrei metterlo su Y, devo disegnare un supporto che sia stabile e non richieda una pulley aggiuntiva, poi devo vedere se le schede normali di SKR mini riescono a spingere due motori dato che gia' sto attorno ai 1.3ampere. Pero' per il piatto ne varrebbe la pena, X e' gia' abbastana veloce rispetto al piatto. Cita
Killrob Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Il 31/10/2024 at 10:42, eaman ha scritto: Perche'? Hanno il doppio grano. Le ultime economiche che ho montato son o queste: https://it.aliexpress.com/item/1005004075200597.html : ci vedi qualche differenza? Expand allora ho capito male io, credevo tu volessi mettere quella sul tendicighia 😄 Il 31/10/2024 at 10:42, eaman ha scritto: He ho pensato anche a quello, piu' che altro vorrei metterlo su Y, devo disegnare un supporto che sia stabile e non richieda una pulley aggiuntiva Expand io potrei consigliarti questo come supporto motore, vedi se ti va bene, magari gli modifichi i fori di fissaggio del motore per farlo funzionare anche da tendicinghia Support_Nema17_Y.stlFetching info... 1 Cita
eaman Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Bho, praticamente pensavo di montare il motore sulla slitta del tendicinghia, vedo che altri hanno messo un tendicinghia sotto (oppure a lato) con un'altra pulley. Ma non e' una priorita' al momento, se la faccio andare piu' veloce fa' piu' casino e invece voglio silenziarla. Grazie lo stesso. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.