apprendista Inviato 15 Novembre 2024 Autore Inviato 15 Novembre 2024 anche se funzionavano uando la minie3v3 era marlin noncon le misure del piatto giuste, ora ho dovuto riposizionarli nuovamente; ora ho aggiunto le righe per [heater_bed] e tutto ok, ma vorrei visualizzare la temperatura del raspberry e del mcu, ho provato scrivendo : [temperature_sensor raspberry_pi] sensor_type: temperature_host min_temp: 10 max_temp: 100 [temperature_sensor mcu_temp] sensor_type: temperature_mcu min_temp: 0 max_temp: 100 ma mi da errore , come posso compilare le riche per le temperature per mcu e rpi ? allego il printer.cfg aggiiornato a cui dovro ancora modificare le cordinate per il posizionamento al centro del piatto e delleviti https://pastebin.com/SkN3bhHw Cita
apprendista Inviato 18 Novembre 2024 Autore Inviato 18 Novembre 2024 Il 15/11/2024 at 17:17, apprendista ha scritto: anche se funzionavano uando la minie3v3 era marlin noncon le misure del piatto giuste, ora ho dovuto riposizionarli nuovamente; ora ho aggiunto le righe per [heater_bed] e tutto ok, ma vorrei visualizzare la temperatura del raspberry e del mcu, ho provato scrivendo : [temperature_sensor raspberry_pi] sensor_type: temperature_host min_temp: 10 max_temp: 100 [temperature_sensor mcu_temp] sensor_type: temperature_mcu min_temp: 0 max_temp: 100 ma mi da errore , come posso compilare le riche per le temperature per mcu e rpi ? allego il printer.cfg aggiiornato a cui dovro ancora modificare le cordinate per il posizionamento al centro del piatto e delleviti https://pastebin.com/SkN3bhHw Expand Altro problema con il bltouch troppo avanzato, forse risolto con una staffa di modifica stampata da provare, e la piattina dei fili dell'estrusore che passando a destra non ha flange di supporto, per la quale nesto stampando una prova . Cita
apprendista Inviato 19 Novembre 2024 Autore Inviato 19 Novembre 2024 (aggiornato) buona sera comunity, ho spostato il bltouch perche prima mi dava l'errore : Move out of range: 425.960 41.000 8.000 [0.000] ora leggendo masicuramente non capendo il manuale, dovrei ricalcolare la posizione delle viti del piatto e le misure della stampante ? o sbaglio in altro ? https://imgur.com/a/hS6bwhL Il 19/11/2024 at 19:43, apprendista ha scritto: buona sera comunity, ho spostato il bltouch perche prima mi dava l'errore : Move out of range: 425.960 41.000 8.000 [0.000] ora leggendo masicuramente non capendo il manuale, dovrei ricalcolare la posizione delle viti del piatto e le misure della stampante ? o sbaglio in altro ? Expand https://pastebin.com/XyXY7bUW Modificato 19 Novembre 2024 da apprendista Cita
apprendista Inviato 19 Novembre 2024 Autore Inviato 19 Novembre 2024 E una domanda da uno che ricorda di sapere la risposta ma non la ricorda, collegando il Raspberry pi 5 con un touchscreen alla minie3v3 via USB ma senza installare klipper screen si può usare mainsail senza connessione wifi? Cita
eaman Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Il 19/11/2024 at 22:59, apprendista ha scritto: E una domanda da uno che ricorda di sapere la risposta ma non la ricorda, collegando il Raspberry pi 5 con un touchscreen alla minie3v3 via USB ma senza installare klipper screen si può usare mainsail senza connessione wifi? Expand He bisogna vedere che display e': se e' HDMI ci puoi far girare l'ambiente grafico e un browser, se e' un display stupido da stampanti no. 1 Cita
apprendista Inviato 20 Novembre 2024 Autore Inviato 20 Novembre 2024 Il 20/11/2024 at 13:17, eaman ha scritto: He bisogna vedere che display e': se e' HDMI ci puoi far girare l'ambiente grafico e un browser, se e' un display stupido da stampanti no. Expand È un touchscreen capacitivo da 7 pollici che si collega con la piattina-cavo DSi a una delle porte della cam del rpi pi 5. Ho ricontrollato e cambiare le coordinate delle siti del letto ma continua a dare l'errore -out of range - devo aumentare le dimensioni del letto ? Il 20/11/2024 at 14:39, apprendista ha scritto: È un touchscreen capacitivo da 7 pollici che si collega con la piattina-cavo DSi a una delle porte della cam del rpi pi 5. Expand Ho ricontrollato e cambiare le coordinate delle siti del letto ma continua a dare l'errore -out of range - devo aumentare le dimensioni del letto ? La prima fimanla sonda scende sette volte, ma quando deve spostarsi alla seconda fila da l'errore Cita
eaman Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Il 20/11/2024 at 14:39, apprendista ha scritto: È un touchscreen capacitivo da 7 pollici che si collega con la piattina-cavo DSi a una delle porte della cam del rpi pi 5. Expand Se fosse HDMI sarebbe relativamente facile, con quello DSI devi seguire le istruzioni. Ma non ha mica senso, cosa fai girare un browser web per non installare klipperscreen? Pesa di piu' ed e' un casino... Il 20/11/2024 at 14:39, apprendista ha scritto: La prima fimanla sonda scende sette volte, ma quando deve spostarsi alla seconda fila da l'errore Expand Avrai impostato male le dimensioni del letto o la posizione della sonda. 1 Cita
apprendista Inviato 20 Novembre 2024 Autore Inviato 20 Novembre 2024 Il 20/11/2024 at 15:56, eaman ha scritto: Se fosse HDMI sarebbe relativamente facile, con quello DSI devi seguire le istruzioni. Ma non ha mica senso, cosa fai girare un browser web per non installare klipperscreen? Pesa di piu' ed e' un casino... Avrai impostato male le dimensioni del letto o la posizione della sonda. Expand non ho scaricato klipper screen perché una volta scaricato non si riesce ad usare il pi5 oltre a klipper . O c'è modo per dividere ? Per la sonda sto rileggendo per rericalcolare, fa freddino da me 😅 e sto avendo problemi con la connessione wifi del Raspberry. Così con mainsail anche con il pi5 collegato via USB devo digitare l'ip o pi.local . Cita
eaman Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Il 20/11/2024 at 17:08, apprendista ha scritto: non ho scaricato klipper screen perché una volta scaricato non si riesce ad usare il pi5 oltre a klipper . O c'è modo per dividere ? Expand Lancialo come app in una finestra e non come proprietario dell'intera sessione grafica. 1 1 Cita
apprendista Inviato 20 Novembre 2024 Autore Inviato 20 Novembre 2024 Il 20/11/2024 at 18:47, eaman ha scritto: Lancialo come app in una finestra e non come proprietario dell'intera sessione grafica. Expand Alla fine ci sono arrivato😅, comunque con la tecnologia non mi digerisce, 1+1+ non mi viene mai 2. Sto provando a aggiustare il printer.cfg ma per con la connessione ballerina non riesco mai a finalizzare e salvare in tempo. Ho cambiato la posizione della home sonda home z manualmente sperando di non aver sbagliato a farlo cosi, per il resto dovrei capire il problema con la connessione, specialmente la sera è un incubo anche con la fibra, e il PC con Linux mint non sono riuscito neanche a farlo aggiornare, mi ignora sudo apt-get update Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.