Vai al contenuto

Ender 3V3 Plus - Input shaping a basse velocità perde efficacia


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho notato che stampando sotto i 100mm/s gli effetti delle vibrazioni sono ben visibili sulle stampe, ma superando i 200mm/s le pareti sono perfettamente liscie, è normale che l'input shaping sia meno efficace a basse velocità? Forse la stampante calibra i valori per le velocità più elevate dato che è dove questa funzionalità serva maggiormente?

Grazie

Inviato

non ero a conoscenza dei vfa, ma dalle foto sembrano essere costanti lungo tutta la parete, nel mio caso invece vengono sfumate lungo la parete quando stampo un cubo, partendo dall'angolo e diminundo di intensità, esattamente come un'onda smorzata

Inviato

#*# [input_shaper]

#*# shaper_type_x = ei

#*# shaper_freq_x = 48.8

#*# shaper_type_y = ei

#*# shaper_freq_y = 56.0

questi sono i risultati, non ho a disposizione il grafico purtroppo.

le cinghie non mi sembrano lente, credo siano nella media, ma aumentando la tensione non peggiora il rischio di vibrazioni?

se fossero troppo lente, non si dovrebbe verificare anche ad alte velocità questo problema?

più tardi a stampa ultimata caricherò una foto dove si vede benissimo il problema

Inviato
  Il 16/11/2024 at 14:55, boromyr ha scritto:

questi sono i risultati, non ho a disposizione il grafico purtroppo.

Expand  

Hai ragione quelli sono i risultati ma non servono a gran che', io intendevo almeno questi: https://store.piffa.net/3dprint/pics/is/results.txt

Cerca poi di generare il grafico.

Diciamo che gia' il fatto che tu usi ei non e' un buon segno, bisogna pero' vedere le accel e lo smoothing e le vibrazioni.

Le cinghie piu' stanno tese e meno vibrazioni hai, pero' la tua stampante e' particolare e non so a quanto devi tirarle, se come una bed slinger o una corexy.

Poi hai anche il piatto piu' grande bisogna che ci stai dietro...

  • Like 2
Inviato

image.thumb.png.da0b45b772b92b966bdb1fd4dd6520e8.png

La parte compresa tra i due fori viene stampata a velocità più lenta del 30% della parete che è a 200, a quelle velocità. basse si verifica il problema.

Ed ecco i grafici 

9577feaf-e0e4-49d3-9e42-dd15294f727b.thumb.png.3d68071ad3577241f0a0cc9388099c2b.png8af33e4c-5032-4fcd-aba2-3b50633a7905.thumb.png.10ff6e5c8f4a58c8ded861817fccaf58.png

 

Inviato
  Il 17/11/2024 at 00:33, boromyr ha scritto:

image.thumb.png.da0b45b772b92b966bdb1fd4dd6520e8.png

La parte compresa tra i due fori viene stampata a velocità più lenta del 30% della parete che è a 200, a quelle velocità. basse si verifica il problema.

Expand  

Quello per me e' un problema di estrusione: ritrazione e magari pressure advance. Se fosse ringing lo avresti anche dopo.

Nel dubbio puoi stampare una ringing tower e vedere come va': https://www.printables.com/model/472432-klipper-ringing-tower

----------

Il grafico di Y ora e' meglio del risultato di prima ma e' la primo volta che vedo una bed slinger in cui X va' peggio di Y, c'e' caso che ci sia qualcosa di non serrato su X.

  • Like 1
Inviato

Ti riferisci al doppio picco presente nel grafico? 

Comunque ho fatto altri test:

image.thumb.png.eb2ae30c07deec416eb1f09c00742998.png

Questo è una sezione del pezzo di prima, adesso tutti i layer che incontrano i 2 fori vengono stampati a veloctà ridotta in quanto più corti, e le vibrazioni sono visibili anche qui dove prima non lo erano.

image.thumb.png.0db0181d586d2f7fc6ee0e2a4f94b69b.png

a sinistra velocità 200 a destra 50, in modalità vaso. Gli effetti sono sempre visibili a bassa velocità

image.png.82f39137574fdb919290b01223749361.png

Inviato
  Il 17/11/2024 at 17:11, boromyr ha scritto:

Questo è una sezione del pezzo di prima, adesso tutti i layer che incontrano i 2 fori vengono stampati a veloctà ridotta in quanto più corti, e le vibrazioni sono visibili anche qui dove prima non lo erano.

Expand  

Io non coapisco: ci sono due fori, il ghosting lo hai da una parte sola.

  Il 17/11/2024 at 17:11, boromyr ha scritto:

a sinistra velocità 200 a destra 50, in modalità vaso. Gli effetti sono sempre visibili a bassa velocità

image.png.82f39137574fdb919290b01223749361.png

Expand  

Io in quella immagine non vedo praticamente nulla, e' troppo piccola.

Ma con che accelerazione e velocita' e corner velocity stampi i perimetri esterni?

Comunque IS funziona alle basse velocita' se questo e' il tuo dubbio, quello che al massimo viene fuori alle basse velocita'sono i VFA.

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...