Manitux Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 Salve, ho una artillery genius (primo modello senza bl touch) ho messo un piatto in pei e devo far capire alla macchina che all'avvio quando parte la stampa dove pulisce l'ugello sul piatto, deve fermarsi qualche mm prima altrimenti l'estrusore spinge sul piatto. Esiste un comando specifico (ho il firmware marlin di help 3D) da poter dare da stampante o da slicer per evitare questo schiacciamento? Cita
eaman Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 C'e' una macro nello slicer per quella pulizia? Cita
Manitux Inviato 22 Novembre 2024 Autore Inviato 22 Novembre 2024 (aggiornato) Non saprei dirti perché generalmente uso Cura, ma la cosa succede anche con prusaslicer. Dove dovrei controllare? Comunque a mia memoria questo movimento l'ha sempre fatto anche quando avevo il firmware originale artillery Modificato 22 Novembre 2024 da Manitux Cita
eaman Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 Devi guardare nello slicer dove c'e' lo START GCODE, se invece fosse nel firmware e' un bel casino... 1 Cita
Manitux Inviato 23 Novembre 2024 Autore Inviato 23 Novembre 2024 Il 22/11/2024 at 19:27, eaman ha scritto: Devi guardare nello slicer dove c'e' lo START GCODE, se invece fosse nel firmware e' un bel casino... Expand Questo è il contenuto dello start gcode G28 ; home all axes M117 Purge extruder G92 E0 ; reset extruder G1 Z1.0 F3000 ; move z up little to prevent scratching of surface G1 X2 Y20 Z0.3 F5000.0 ; move to start-line position G1 X2 Y200.0 Z0.3 F1500.0 E15 ; draw 1st line G1 X2 Y200.0 Z0.4 F5000.0 ; move to side a little G1 X2 Y20 Z0.4 F1500.0 E30 ; draw 2nd line G92 E0 ; reset extruder G1 Z1.0 F3000 ; move z up little to prevent scratching of surface Cita
eaman Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 Quello e' il codice esegue per la purge line, e' questo quello che tu intendi per "pulisce l'ugello sul piatto"? Cioe' tu fai solo quelle due linee oppure hai una sorta di spazzola per pulire il nozzle? Cita
Manitux Inviato 23 Novembre 2024 Autore Inviato 23 Novembre 2024 (aggiornato) Il 23/11/2024 at 00:47, eaman ha scritto: Quello e' il codice esegue per la purge line, e' questo quello che tu intendi per "pulisce l'ugello sul piatto"? Cioe' tu fai solo quelle due linee oppure hai una sorta di spazzola per pulire il nozzle? Expand Se serve uso la spazzola, però quella è una routine che ha sempre avuto la mia Genius. Da zero parte l'estrusore e scende fino al piatto toccandolo nell'angolo e poi estrude avanti e dietro una striscia di filamento. Fatto questo si posiziona per la stampa effettiva. E' nel momento iniziale che l'estrusore spinge sul piatto perché evidentemente non ha l'informazione che il piatto è più alto per via del PEI. Ora nel livellamento e meshbed ho regolato con le rotelle lo zero e quindi diciamo che stampa discretamente. Questa cosa che succede però può danneggiare piatto e estrusore alla lunga e vorrei risolverla. Si può modificare il codice per dire fermati 1 mm più in alto quando fai questo movimento? Modificato 23 Novembre 2024 da Manitux Cita
eaman Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 Be' se il piatto e' piu' alto dovrai spostare l'end stop di Z in alto, con un cacciavite per intenderci. Che poi non capisco come fa ad essere piu' alto ora col PEI: prima cosa avevi? Non avrai mica messo il PEI sul vetro... Poi per capirci: tu parli di nozzle / hot end, non di estrusore immagino: l'estrusore e' il motore che spinge il filamento. --------- Il codize e' lo z-offset, che puoi settare anche nella stampante da apposito comando, ma prima sposta l'end stop di z. Cita
Manitux Inviato 23 Novembre 2024 Autore Inviato 23 Novembre 2024 Il 23/11/2024 at 11:27, eaman ha scritto: Be' se il piatto e' piu' alto dovrai spostare l'end stop di Z in alto, con un cacciavite per intenderci. Che poi non capisco come fa ad essere piu' alto ora col PEI: prima cosa avevi? Non avrai mica messo il PEI sul vetro... Poi per capirci: tu parli di nozzle / hot end, non di estrusore immagino: l'estrusore e' il motore che spinge il filamento. --------- Il codize e' lo z-offset, che puoi settare anche nella stampante da apposito comando, ma prima sposta l'end stop di z. Expand Si intendo il nozzle certo. Ho messo il pei con il tappetino adesivo/magnetico sul vecchio piatto originale della Genius e il piatto in PEI sopra ovviamente. Questo è quello che consigliano in giro per risolvere il problema aderenza piatto tipico della genius Cita
eaman Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 Il 23/11/2024 at 12:08, Manitux ha scritto: Si intendo il nozzle certo. Ho messo il pei con il tappetino adesivo/magnetico sul vecchio piatto originale della Genius e il piatto in PEI sopra ovviamente. Questo è quello che consigliano in giro per risolvere il problema aderenza piatto tipico della genius Expand L'aderenza te la da il PEI, il foglio adesivo va' messo direttamente sul metallo. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.