Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Stampando quello inclinato il difetto è minore ma presente ovunque.

 

Oggi pomeriggio se riesco volevo provare a stampare un cubo "di controllo" poi scambiare dai connettori sulla scheda i due assi x e y facendo partire la stampa ingannando i finecorsa (o scambiando anche loro poi vedo) e se il problema da y si trasferisce a x è la scheda, se il problema rimane o è il motore ko o non mi sono accorto di qualche problema meccanico 

Non ho altre idee

Inviato

Ma il periodo, la distanza tra gli artefatti quant'e'? Potrebbe essere compatibile con il passo delle cinghie?

Magari e' una pulley che ci ha mollato e sbatte a ogni dente che passa...

  • Like 1
Inviato
  Il 19/01/2025 at 23:41, eaman ha scritto:

Ma il periodo, la distanza tra gli artefatti quant'e'? Potrebbe essere compatibile con il passo delle cinghie?

Magari e' una pulley che ci ha mollato e sbatte a ogni dente che passa...

Expand  

Si potrebbe essere compatibile, ha due rimandi lisci e dentata c'è solo quella del motore, quando avevo tolto la cinghia per controllare lo scorrimento del piano avevo anche controllato le due pulegge lisce se avevano gioco o se il cuscinetto era da cambiare ma sembravano ok

  • Soluzione
Inviato

Trovato il maledetto! 

Ho cambiato le ruote in pom e la cinghia ma il difetto era rimasto, sconfitto ho provato a cambiare il motore con uno che avevo in giro e sorpresa il difetto è sparito! 

Purtroppo ho semi distrutto la puleggia a smontarla e rimontarla sull'albero e ho ordinato un motore nuovo con puleggia.

Tempo fa avevo aumentato la vref per non perdere passi con le stampe più pesanti potrebbe essere che sia questo il problema degli artefatti? Ora il motore che ho montato è più grosso e quello sull'estrusore è da 2,5a, alzare troppo la corrente può causare artefatti nella stampa? O semplicemente ho bruciato il motore? Anche nelle stampe da 20ore non lo ho mai sentito scottare

  • Like 2
Inviato

Bisogna capire cosa intendi per surriscaldare il motore, 60c e' ok, 80c comincia a essere caldo, sopra sei in zona danni.

Se non li hai mettici dei dissipatori su quei motori pero', poi se erano motori da poco...

Magari erra nato male o difettoso.

  • Like 2
Inviato
  Il 20/01/2025 at 23:20, eaman ha scritto:

Bisogna capire cosa intendi per surriscaldare il motore, 60c e' ok, 80c comincia a essere caldo, sopra sei in zona danni.

Se non li hai mettici dei dissipatori su quei motori pero', poi se erano motori da poco...

Magari erra nato male o difettoso.

Expand  

Si riesce tranquillamente a tenerci sopra la mano quindi direi che siamo sotto i 50 gradi. Ho i classici dissipatori 40x40 e sull'estrusore che scaldava di più anche una ventola. 

Il mio dubbio era che con tutta quella corrente che richiedo alla scheda e i driver magari possano surriscaldarsi loro ed essere imprecisi oppure i motori con più coppia creare delle vibrazioni o qualcosa di simile 

Inviato
  Il 21/01/2025 at 10:16, Ziki00 ha scritto:

Il mio dubbio era che con tutta quella corrente che richiedo alla scheda e i driver magari possano surriscaldarsi loro ed essere imprecisi oppure i motori con più coppia creare delle vibrazioni o qualcosa di simile 

Expand  

Si certo i driver si possono surriscaldare, tipicamente le schede vanno raffreddate attivamente.

C'e' poi tutta la cabala di configurazione dei drivers, es: https://www.klipper3d.org/TMC_Drivers.html e https://github.com/andrewmcgr/klipper_tmc_autotune

Inviato
  Il 21/01/2025 at 10:36, eaman ha scritto:

Si certo i driver si possono surriscaldare, tipicamente le schede vanno raffreddate attivamente.

C'e' poi tutta la cabala di configurazione dei drivers, es: https://www.klipper3d.org/TMC_Drivers.html e https://github.com/andrewmcgr/klipper_tmc_autotune

Expand  

Hehehehe magari klipper.. la mia è una Ender e pro vecchia con scheda v4.2.2 e monta ancora i driver a4998! Fa rumore ma essendo in box non mi crea nessun problema 

Inviato
  Il 21/01/2025 at 11:58, Ziki00 ha scritto:

Hehehehe magari klipper.. la mia è una Ender e pro vecchia con scheda v4.2.2 e monta ancora i driver a4998! Fa rumore ma essendo in box non mi crea nessun problema

Expand  

Be' poi fara' anche salmon skin con quei vecchi driver 😉

Speriamo di no', ma se li dovrai cambiare o cambiare scheda un po' di differenza la vedrai.

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...