Tomto Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo è vero state andando off topic. Comunque la concorrenza c'è ed è viva . Ci sono prezzi molto vantaggiosi. Bambulab deve aggiornare i prodotti, il suo punto forte è stato innovazione ad un prezzo competitivo Se la concorrenza non è del tutto P&P ok (anche se è una storia che non durerà) , ma basta perderci un po di tempo e poi risultano essere stampanti affidabili nonè che ttutte le volte devi star li a pregare che escano le stampe elegoo ha fatto uscire la alfa centauri sembra molto interessante .... clone bambulab? si ma costa meno 1 ora fa, eaman ha scritto: Guarda questo vale finche' fai pupazzetti, se sei uno che fa stampe funzionali e usa FDM per creare oggetti da usare quello che ti interessa sono i materiali. é vero Cita
dziobu Inviato 13 Marzo Autore Inviato 13 Marzo Una cosa è p&p o non lo è. Provate a guardare questa apparecchiatura dal punto di vista di qualcuno che non ha alcuna idea di stampa, nessuna esperienza e nessun armadio di strumenti o parti della stampante. Cita
eaman Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 54 minuti fa, dziobu ha scritto: l lavaggio dell'ugello è effettivamente problematico, ma si fa da solo. E funziona. No e' un'altra cosa: 56 minuti fa, dziobu ha scritto: Ha qualcosa a che fare con l'argomento? 😄 Guarda che sei tu che hai tirato fuori la storia che le Bambulab stampano con "dettagli irraggiungibili" dalle altre stampanti. Non e' assolutamente vero: stampavamo gia' perfettamente 5 anni fa, le corexy e input shaping che non sono state inventate da bambu hanno aumentato drasticamente le velocita' ma peraltro le bambu sono decisamente piu' lente delle stampanti veloci, pure quelle commerciali. 59 minuti fa, dziobu ha scritto: Questa ender3 si trova a 100EUR senza alcuna modifica? L'ultima che ho comprato era a 60e e ci sono andati sopra 20e di modifiche: Gia pronta senza nessuna modifica 80e per una N4. Nuova: 188e per una corexy, 200$ per la Elegoo corexy che non so se e' gia' in vendita ed e' plug and play, come la K1 SE che da Natale costa 280e in Europa spedita. 1 ora fa, dziobu ha scritto: E cosa importa quanto costa se non è in grado di fare ciò che è necessario? Ma fammi capire: lo decidi tu cosa e' necessario? Cioe' stampare ABS ASA Nylon e' futile per tutti mentre stampare in multicolore e' necessario? E comunque con lo stesso tipo di processo MMU di Prusa e' meglio di AMS, pure un ERCF a seconda di come lo configuri, per non parlare delle vere e proprie multi estrusore o multi tool che Bambu non fa e quindi non puo' competere. E certo che quella Ender di 5 anni fa non e' nata con il cambia filamento ma i modelli che fanno oggi lo sono, praticamente tutti oggi lo fanno per quelli a cui interessa. Cita
dziobu Inviato 13 Marzo Autore Inviato 13 Marzo 20 minuti fa, eaman ha scritto: No e' un'altra cosa: Se si fornisce troppo poco materiale per cambiare il filamento, sarà un problema in qualsiasi stampante, anche se si cambia il filamento in una stampante normale e non si sciacqua correttamente l'ugello. 20 minuti fa, eaman ha scritto: Guarda che sei tu che hai tirato fuori la storia che le Bambulab stampano con "dettagli irraggiungibili" dalle altre stampanti. L'ho scritto da qualche parte? A quanto pare mi sono tradotto male. Il bambù si stampa bene ma senza esagerare. 43 minuti fa, eaman ha scritto: L'ultima che ho comprato era a 60e e ci sono andati sopra 20e di modifiche: "Damaged for fix up" 🙂 20 minuti fa, eaman ha scritto: Ma fammi capire: lo decidi tu cosa e' necessario? Gli utenti decidono di cosa hanno bisogno. 20 minuti fa, eaman ha scritto: Cioe' stampare ABS ASA Nylon e' futile per tutti mentre stampare in multicolore e' necessario? La stampa a colori è di moda. È più adatta alla casa che all'ABS “difficile” ed è qui che le stampanti hanno iniziato a prosperare. Anche la maggior parte degli utenti della generazione precedente, cioè Anet/Ender, non ha mai visto l'ABS. 20 minuti fa, eaman ha scritto: E comunque con lo stesso tipo di processo MMU di Prusa e' meglio di AMS In cosa è migliore? Si tratta dello stesso design del caricatore della Anycubic Kobra 3 ed è probabilmente la parte peggiore di questa stampante. Un design complicato senza alcuna regolazione. Dove sono i vantaggi? E come si fa a stampare con il TPU? Che non ti piaccia Bambu è evidente da tutte le parti 😉 Ma non si può cambiare il fatto che queste stampanti sono cambiate molto, hanno stabilito nuovi standard e, sebbene la più vecchia abbia già 2 anni, non ha ancora un degno concorrente. Tutto sommato, non ha importanza quello che scrive, perché è difficile parlare con qualcuno che non ha l'attrezzatura e non la usa. A parte tutto, Prusa XL non è un concorrente della Bambu. Cita
eaman Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo (aggiornato) 35 minuti fa, dziobu ha scritto: Gli utenti decidono di cosa hanno bisogno. Ok quindi quelli che devono stampare ABS ASA e Nylon ora sono tollerati, come quelli che non hanno interesse al multimateriale. 35 minuti fa, dziobu ha scritto: In cosa è migliore? Spreca meno materiale, meno tempo. Ci sono diversi tipi di multimateriale, es quelli che fanno la punta e quelli che tagliano, poi ci sono quelli che possono fare tipi diversi di separazione a seconda delle esigenze. Quello usato da AMS e' il sistema piu' a prova di idiota ma e' il meno performante. 35 minuti fa, dziobu ha scritto: Se si fornisce troppo poco materiale per cambiare il filamento, sarà un problema in qualsiasi stampante, Non nelle multi estrusore. Il problema e' che Bambu non te lo dice che il sistema di spurgo + la quantita' che hanno impostato per il multimateriale ti sputtana le stampe funzionali, a quanto pare il target di utenza di queste stampanti manco se ne accorge o va in crisi di negazione quando glielo fai notare. Modificato 13 Marzo da eaman Cita
dziobu Inviato 13 Marzo Autore Inviato 13 Marzo 1 minuto fa, eaman ha scritto: Spreca meno materiale, meno tempo. Tempo - OK. Spreco di materiale - OK, anche se questo non è un problema così grande come sembra. 1 minuto fa, eaman ha scritto: Ci sono diversi tipi di multimateriale, es quelli che fanno la punta e quelli che tagliano, poi ci sono quelli che possono fare tipi diversi di separazione a seconda delle esigenze. Una qualsiasi testina multipla sarà migliore. Ma anche molto più costoso, e avrà i suoi altri problemi (come l'allineamento delle testine). Qualsiasi soluzione che preveda uno scambio di materiale nell'ugello ha lo stesso problema come AMS. 1 minuto fa, eaman ha scritto: Quello usato da AMS e' il sistema piu' a prova di idiota ma e' il meno performante. AMS è anche flessibile e, come ha dimostrato la pratica, consente di stampare quasi tutti i materiali. A differenza di MMU e derivati. AMS è anche economico e facile da manutenere. Inoltre, non sorprende che una soluzione del genere sia apparsa in una stampante “per il popolo”. Cita
eaman Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 1 ora fa, dziobu ha scritto: AMS è anche flessibile e, come ha dimostrato la pratica, consente di stampare quasi tutti i materiali. A differenza di MMU e derivati. AMS è anche economico e facile da manutenere. OK ma i sistemi come AMS fatti da altri ormai sono migliori e costano meno, bambu deve fare uscire la nuova generazione. 1 ora fa, dziobu ha scritto: Una qualsiasi testina multipla sarà migliore. Ma anche molto più costoso, e avrà i suoi altri problemi (come l'allineamento delle testine). Non multiestrusori, filament changer nello stesso hotend. Ci sono soluzioni diverse. Cita
dziobu Inviato 13 Marzo Autore Inviato 13 Marzo Quali sono i sistemi migliori e a quale scopo? Avete qualche esperienza specifica? MMUv2 mi è familiare. Se non avessi AMS direi che va bene. Dato che ho gia AMS, non posso dire molto bene di MMU. E quale di questi sistemi migliori posso acquistare come p&p? Non sto dicendo che AMS sia il migliore. Sto solo dicendo che attualmente non c'e niente di meglio in questa classe. Cita
eaman Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo Ci sono una fila di video su youtube che comparano i vari cambia filamento. Prusa e' alla V3, sei rimasto alla vecchia? La piu' recente va' meglio. Cita
dziobu Inviato 14 Marzo Autore Inviato 14 Marzo 45 minuti fa, eaman ha scritto: Ci sono una fila di video su youtube che comparano i vari cambia filamento. Sono un utente, non uno spettatore 😉 Inoltre, ho già imparato che è possibile mostrare le apparecchiature come ottime o pessime, a seconda delle proprie esigenze. E quello che sto scrivendo è stato nelle mie mani e usato (per poco tempo, ma comunque) e posso giudicarlo da solo. 45 minuti fa, eaman ha scritto: Prusa e' alla V3, sei rimasto alla vecchia? La piu' recente va' meglio. Vecchio, ma non ne ho più. è migliore? Il principio di funzionamento è rimasto ed è quello che costituisce il problema maggiore. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.