Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ti ringrazio per lo sbattimento, proverò a sentire direttamente il loro servizio assistenza, se hanno delle indicazioni da dare.

Appena ottenuta risposta, vi aggiorno

  • Like 2
Inviato

Eh e' una stampante interessante, e' una delle prime non Bambulab con un buon multicolor e costa relativamente poco, sarebbe bello sapere quanto e' customizzabile.

Thanks.

Inviato

Mi intrometto….. stesso identico problema…. Frustrante ….

Io ho isolto il problema z offset “ballerino”, oltretutto irregolare sulle varie zone del piatto , controllando  le guide interne dell’asse , nel mio caso le rotelle interne non aderivano alla guida e il movimento non era regolare , regolate ( eccentrico) e adesso ,ha sempre procedura macchinosa ( 170- poi 140 -poi probing e se vuoi fa anche livellamento) ma il primo layer è perfetto e stampa come ti aspetteresti, oltretutto a 350mms ( setting consigliato dal suo slicer ) il tempo che perdi all’inizio…. Lo recupera alla grande. Ho una kobra 2 e una 2 pro…. La differenza di velocità e precisione è abissale….

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato

Grazie José per la tua risposta. I settaggi di carrello e ruote varie, l'avevo fatto in partenza. Quello che mi piacerebbe capire dalla tua esperienza è se prima di ogni inizio stampa, devi o meno, intervenire sull'altezza di fino dell'asse Z, nonostante le misurazioni in automatico. Quello che riscontro io è che, questo risulta spesso un decimo o mezzo decimo più alto e devo regolare manualmente. È questo che mi piacerebbe disattivare, il fatto che ad ogni stampa rifà il settaggio e devo nuovamente intervenire manualmente. Poi, velocità di stampa e robe varie, sono sempre al top.

Mettiti solo nei panni di chi, come me, lavora in scala 1:32 e stanno oggetti sempre molto piccoli, spesso da 2 o 3 minuti (ovviamente le stampe di test per incastrare i vari pezzi). Se per ognuno perdo oltre 4 minuti per fare i settaggi automatici e, comunque, devo stare li ad aspettare per regolare lo Z fine, diventa una perdita di tempo che la velocità della macchina non mi farà mai recuperare

Inviato

Capisco …. Anche io prima di sistemare il tutto avevo gli stessi problemi… 1 decimo abbondante in più o in meno …o estrusione in aria o nozzle strusciante … adesso le sue regolazioni sono perfette!

chiaramente spunto l’auto Leveling prima delle stampe “complicate “ ma l’offset non l’ho più dovuto toccare e ho un layer ottimo…

Prima mettevo uno skirt a caso e settavo  la Z …

ti capisco in questo pieno per l’attesa …vengo dalla k2 e se ho preriscaldato parte in 3 secondi….

 

 

 

  • Thanks 1
  • 2 mesi dopo...
Inviato

Dopo numerosi contatti con l'assistenza, mi riferiscono che non c'è modo di bypassare l'intera procedura di start di stampa... dovrò farmene una ragione e perdere sempre questi 4 minuti prima di qualsiasi stampa.

In merito alla qualità di stampa del primo layer, ho risolto regolando di fino la differenza di altezza delle due colonne dell'asse Z, ma in partenza di stampa c'è sempre bisogno della regolazione dell'altezza fine dello Z, che solitamente consiste nell'abbassare di 0.05 o 0.10mm l'offset sul piatto. 

In merito alla velocità di stampa, con i set di stampa di "serie" su Anycubic slicer, ho potuto constatare l'ormai pareggio in velocità di stampa tra il nozzle da 4 e da 6.
5 minuti di differenza su una stampa da un ora e mezza, ormai non ne fanno quasi valere più la pena di perdere in risoluzione. Che ne dite?

Grazie a tutti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...