scuotter Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio 12 ore fa, FoNzY ha scritto: un piano 20x20 di alluminio fresato con tolleranza 0,1mm sta su i 400\500 poi ci sono quelli cinesi che non sono rettificati ma stampati...la precisione è 3\4 decimi, il mio che è uscito male è 0,7mm tra angolo ed angolo.... la soluzione piu' economica è prendere una lastra in fibral5083 e farci 4 buchi da solo, un 20x20x8 lo paghi 20euro e se hanno trattato bene la lastra la precisione è 0,05mm, il dubbio è sul taglio esterno ma non dovrebbe essere pessimo. Confermo. Il taglio esterno solitamente viene fatto di sega, se gli passi uno sbavino e/o la levigatrice sugli spigoli dovrebbe essere abbastanza decente. Chiaro, non è una finitura di fresa ma tanto a te serve precisione sulla faccia superiore, i fianchi sono solo estetici. Ah, come planarità considera uno 0.5/0.6 mm/m, quindi una lastra da 20*20 o 30*30 cm può ragionevolmente essere nel decimo Io sto aspettando che gli amici fresatori ne abbiano un pezzo "di scarto" (Lavorando piastre da 1m capitano i ritagli da 300mm) 12 ore fa, FoNzY ha scritto: un piano 20x20 di alluminio fresato con tolleranza 0,1mm sta su i 400\500 poi ci sono quelli cinesi che non sono rettificati ma stampati...la precisione è 3\4 decimi, il mio che è uscito male è 0,7mm tra angolo ed angolo.... la soluzione piu' economica è prendere una lastra in fibral5083 e farci 4 buchi da solo, un 20x20x8 lo paghi 20euro e se hanno trattato bene la lastra la precisione è 0,05mm, il dubbio è sul taglio esterno ma non dovrebbe essere pessimo. Confermo. Il taglio esterno solitamente viene fatto di sega, se gli passi uno sbavino e/o la levigatrice sugli spigoli dovrebbe essere abbastanza decente. Chiaro, non è una finitura di fresa ma tanto a te serve precisione sulla faccia superiore, i fianchi sono solo estetici. Ah, come planarità considera uno 0.5/0.6 mm/m, quindi una lastra da 20*20 o 30*30 cm può ragionevolmente essere nel decimo Io sto aspettando che gli amici fresatori ne abbiano un pezzo "di scarto" (Lavorando piastre da 1m capitano i ritagli da 300mm) 4 Cita
Devil3D Inviato 6 Febbraio Autore Inviato 6 Febbraio 16 ore fa, FoNzY ha scritto: una lastra in fibral5083 e farci 4 buchi da solo, un 20x20x8 lo paghi 20euro e se hanno trattato bene la lastra la Ma quante ne sai! Grazie. Anche i piatti cinesi gia' pronti, non penso si mettano a usare 6061 o altre leghe piu' costose. E quelli europei, probabile che siano gli stessi rivenduti sotto altro nome, hanno quasi tutti gli stessi fori/fresature di quelli cina. Dando un occhiata veloce con google, un 350x350x6 o 8mm in fibral, sta tra le 50 e le 70 spedito dall'italia, rettificato su entrambi i lati. Poi farci i fori per il fissaggio, messa a terra e termofusibile non penso sia un problema. Trapano a colonna e maschio per filettare li ho. Ora sto usando un 300x300 di quelli fatto di burro da 3mm che si flette solo a guardarlo... 3 ore fa, scuotter ha scritto: Chiaro, non è una finitura di fresa ma tanto a te serve precisione sulla faccia superiore, i fianchi sono solo estetici. Ah, come planarità considera uno 0.5/0.6 mm/m, quindi una lastra da 20*20 o 30*30 cm può ragionevolmente Ma si, dell'estetica me ne importa poco. L'importante e' che faccia il suo lavoro. Poi tanto tra riscaldatore, pei e pannello isolante nemmeno ci fai caso ai bordi dell'alluminio. Ci vorra' ancora parecchio tempo prima di arrivare a montare il piatto, ma ora ho le idee un po piu' chiare. Come sempre, grazie dei preziosi consigli. 1 Cita
FoNzY Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio 1 ora fa, Devil3D ha scritto: Anche i piatti cinesi gia' pronti, non penso si mettano a usare 6061 o altre leghe piu' costose. i cinesi usano una lega di alluminio pessima, la riconosci lontana un miglio. per il fibral, guarda qui: https://hmpsrl.it/seleziona-il-prodotto-alluminio/ 1 1 Cita
Cubo Inviato Domenica alle 09:54 Inviato Domenica alle 09:54 Anch'io ho preso i piani della mia stampante su hmp, però occhio che arrivano con dimensioni leggermente abbondanti e con taglio tutt'altro che pulito e non in squadra perfetta. Io me li ero portati a misura ed in squadra con una troncatrice da legno (ho scoperto che l'alluminio si taglia benissimo con le lame da legno). 2 Cita
Devil3D Inviato Domenica alle 13:49 Autore Inviato Domenica alle 13:49 3 ore fa, Cubo ha scritto: Anch'io ho preso i piani della mia stampante su hmp Si pensavo poi di prenderlo su hmp, per il taglio in squadra allora vedro' di studiarmi qualcosa, ho una troncatrice ma ancora da vedere se taglia storta no, la uso per i tagli grossolani sulle barre di ferro. Intanto se piu' tardi ho casa libera (mi serve il piano in marmo del salotto/cucina...), dovrei iniziare a montare la struttura coi profilati. Trovati anche loro in italia, piu' economici di quelli dalla cina. E' solo l'inizio, ma cosi' tanto per veder qualcosa prendere forma. Cita
Cubo Inviato Domenica alle 15:00 Inviato Domenica alle 15:00 (aggiornato) Ho trovato il post dove avevo messo le foto dei piatti presi da hmp: Ps. Ricordo che avevo provato a passarli con la lima ma i solchi erano troppo profondi (ci avrei messo 1 ora a pulire i bordi del piatto da 300..) Modificato Domenica alle 15:02 da Cubo Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.