Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

sono alla mia prima stampante 3D ed ho problemi di deformazione degli oggetti stampati; ho letto molti tutorial e provato ad applicarli ma senza successo e sono quindi qui a chiedere aiuto.

In pratica: se stampo un pezzo con supporti ottengo quasi sempre una deformazione dell'oggetto stampato.

Per esempio, nel pezzo seguente si vedono chiare le deformazioni di cui parlo:

deform1.thumb.jpg.6b585a4da9c762cfa0b6f820d6c97885.jpg

deform2.thumb.jpg.ea8318451261283e1cd2c2c8fb656e28.jpg

Il pezzo sopra è stato stampato assieme ad un altro, che non mi pare presenti deformazioni evidenti (a parte gli antiestetici segni dei supporti) con questo posizionamento:

Print.thumb.png.6c7b30a5bc9ec84bbe62158259e4ab51.png

Uso Chitubox Basic come slicer con una stampante Elegoo Mars 5 Ultra, riscaldatore resina Elegoo, resina Elegoo ABS-Like 3.0+, parametri di stampa consigliati da Elegoo per quella stampante/resina (30s di esposizione per i layer inferiori, 3s a strato) ed orientamento del pezzo consigliato da Chitubox con supporti automatici . Ho comunque provato altre combinazioni, come aumentare il tempo di esposizione, il numero di layer inferiori, impostare ritardi di sollevamento, aggiungere supporti a mano, etc., ma le percentuali di successo non sono aumentate.

Quello che mi pare di notare è che la deformazione avviene quasi sempre in un punto vicino alla piastra.

Idee?

Grazie in anticipo a chi mi indicherà la via... 🙂

 

Inviato

il problema sono proprio i supporti, stai usando quelli troppo grandi, usa quelli più piccoli in assoluto (in pratica ti deve venire come le setole di uno spazzolino per i denti) e mettine parecchi, in questo modo elimini anche i segni antiestetici che appaiono

  • Like 1
Inviato
13 ore fa, Killrob ha scritto:

il problema sono proprio i supporti, stai usando quelli troppo grandi, usa quelli più piccoli in assoluto (in pratica ti deve venire come le setole di uno spazzolino per i denti) e mettine parecchi, in questo modo elimini anche i segni antiestetici che appaiono

Io però ho usato i supporti "light" di Chitubox, quelli che di default propone come i più piccoli.

Qui di seguito i dettagli di come li crea (stesso oggetto, sessione Chitubox diversa):

Chitu2.thumb.png.107681da08bdd8cf6a1968b19aa52f90.png

Che dimensioni mi consigli di dare ai supporti?

Fa differenza il tipo di superficie a contatto con il pezzo?

 

Inviato

Sono finalmente riuscito a trovare il tempo di fare nuove prove.

Ho ridotto la dimensione dei supporti, impostata la superficie di contatto a sfera, messi molti più supporti (Chitubox mi pare non permetta di impostare una percentuale di riempimento ma solo la distanza tra un supporto e l'altro, che di default è a 4 mm ma che ho abbassato molto, se non ricordo male attorno al millimetro).

Il risultato sono stati tanti supporti che ho quasi fatto fatica a staccare, tuttavia il pezzo viene indiscutibilmente stampato meglio, con meno deformazioni e meno impatto dai supporti:

H3HMPAjRSkqNGnqjAN-Zrg.thumb.jpg.c088f8822dccbf6c540bd039f8b99e4d.jpg

 

Mi sembra comunque strano dover mettere un numero di supporti comunque elevato.

Domanda: può essere che la deformazione sia dovuta alla resina che uso, che come detto è una Elegoo ABS-Like 3.0+ ?

Inviato

Infill 100%?

La resina dà di solito risultati migliori in quanto ha solo pareti spesse (di solito 1-2 mm) piuttosto che un volume uniforme e grande.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...