iCBerg Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio Ciao a tutti, sono alla mia prima stampante 3D ed ho problemi di deformazione degli oggetti stampati; ho letto molti tutorial e provato ad applicarli ma senza successo e sono quindi qui a chiedere aiuto. In pratica: se stampo un pezzo con supporti ottengo quasi sempre una deformazione dell'oggetto stampato. Per esempio, nel pezzo seguente si vedono chiare le deformazioni di cui parlo: Il pezzo sopra è stato stampato assieme ad un altro, che non mi pare presenti deformazioni evidenti (a parte gli antiestetici segni dei supporti) con questo posizionamento: Uso Chitubox Basic come slicer con una stampante Elegoo Mars 5 Ultra, riscaldatore resina Elegoo, resina Elegoo ABS-Like 3.0+, parametri di stampa consigliati da Elegoo per quella stampante/resina (30s di esposizione per i layer inferiori, 3s a strato) ed orientamento del pezzo consigliato da Chitubox con supporti automatici . Ho comunque provato altre combinazioni, come aumentare il tempo di esposizione, il numero di layer inferiori, impostare ritardi di sollevamento, aggiungere supporti a mano, etc., ma le percentuali di successo non sono aumentate. Quello che mi pare di notare è che la deformazione avviene quasi sempre in un punto vicino alla piastra. Idee? Grazie in anticipo a chi mi indicherà la via... 🙂 Cita
Killrob Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio il problema sono proprio i supporti, stai usando quelli troppo grandi, usa quelli più piccoli in assoluto (in pratica ti deve venire come le setole di uno spazzolino per i denti) e mettine parecchi, in questo modo elimini anche i segni antiestetici che appaiono 1 Cita
iCBerg Inviato 27 Gennaio Autore Inviato 27 Gennaio 13 ore fa, Killrob ha scritto: il problema sono proprio i supporti, stai usando quelli troppo grandi, usa quelli più piccoli in assoluto (in pratica ti deve venire come le setole di uno spazzolino per i denti) e mettine parecchi, in questo modo elimini anche i segni antiestetici che appaiono Io però ho usato i supporti "light" di Chitubox, quelli che di default propone come i più piccoli. Qui di seguito i dettagli di come li crea (stesso oggetto, sessione Chitubox diversa): Che dimensioni mi consigli di dare ai supporti? Fa differenza il tipo di superficie a contatto con il pezzo? Cita
Killrob Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio ok abbassa il contact diameter a 0,10 e dagli una densita del 70% almeno 1 Cita
iCBerg Inviato 9 ore fa Autore Inviato 9 ore fa Sono finalmente riuscito a trovare il tempo di fare nuove prove. Ho ridotto la dimensione dei supporti, impostata la superficie di contatto a sfera, messi molti più supporti (Chitubox mi pare non permetta di impostare una percentuale di riempimento ma solo la distanza tra un supporto e l'altro, che di default è a 4 mm ma che ho abbassato molto, se non ricordo male attorno al millimetro). Il risultato sono stati tanti supporti che ho quasi fatto fatica a staccare, tuttavia il pezzo viene indiscutibilmente stampato meglio, con meno deformazioni e meno impatto dai supporti: Mi sembra comunque strano dover mettere un numero di supporti comunque elevato. Domanda: può essere che la deformazione sia dovuta alla resina che uso, che come detto è una Elegoo ABS-Like 3.0+ ? Cita
dziobu Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa Infill 100%? La resina dà di solito risultati migliori in quanto ha solo pareti spesse (di solito 1-2 mm) piuttosto che un volume uniforme e grande. Cita
iCBerg Inviato 7 ore fa Autore Inviato 7 ore fa Nel pezzo che vedi sopra la parte centrale è piena, le laterali hanno spessore sui 1.2mm Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.