lever63 Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio (aggiornato) ciao a tutti, sto usando il PLA-LW pre-espanso (Polymaker PolyLite) ma mi sta dando qualche problema con questo pezzo; ho fatto qualche prova e l'unico miglioramento che ho avuto è stato di ridurre la velocità (miglioramento minimo) e ridurre il pressure advance (per questo pezzo ho usato ORCA) che ha migliorato abbastanza; metto la foto del primo tentativo e dell'ultimo; l'ultimo sembra decente ma la parete è sottilissima. PS: l'altra parete è perfetta, quella che mi da problemi è quella dove c'è lo spigolo... Temperatura e velocità direi sono a posto, qualche suggerimento su quali parametri posso agire? grazie! Modificato 30 Gennaio da lever63 Cita
Tomto Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio secondo me devi lavorare sul flusso . Sembra un modello molto piccolo sbaglio? Che temperature ahi provato? Il produttore dice che per avere stampe ultraleggere devi usare temp. intorno ai 250°. Per una migliore resa estetica 190°. Questa cosa mi sembra strana .....sembra più un messaggio implicito del tipo" vai per tentativi in base a ciò che devi fare" 2 Cita
eaman Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio Per me dovrebbe essere un problema di PA o retrazione, si incasina l'estrusione dopo quell'angolo. 2 Cita
dnasini Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio Io un problema analogo l'ho avuto con pla. Me lo faceva solo in un punto del modello e a seguito di un travel. Il nozzle ripartiva da quel punto dopo un travel, sottoestrudeva per poi riprendere regolarmente. Ricordo che risolsi ricalibrando flusso e retrazione. Il tuo caso e più evidente rispetto al mio, ad ogni modo sembra molto simile. Dal preview dello slicer, prova a vedere se il prob inizia dopo un travel 2 Cita
lever63 Inviato 31 Gennaio Autore Inviato 31 Gennaio prima di tutto grazie a tutti per i passaggi 12 ore fa, Tomto ha scritto: secondo me devi lavorare sul flusso . Sembra un modello molto piccolo sbaglio? Che temperature ahi provato? Il produttore dice che per avere stampe ultraleggere devi usare temp. intorno ai 250°. Per una migliore resa estetica 190°. Questa cosa mi sembra strana .....sembra più un messaggio implicito del tipo" vai per tentativi in base a ciò che devi fare" avevo fatto la temp tower; forse però ti riferisci al PLA_PW che si espande con la temperatura; questo è già espanso e si stampa come il PLA, comunque la temperatura che ho usato è tra i 205 e i 210 10 ore fa, eaman ha scritto: Per me dovrebbe essere un problema di PA o retrazione, si incasina l'estrusione dopo quell'angolo. sicuramente il problema è "l'uscita dalla curva", uscendo dall'angolo ha una sottoestrusione; controllo meglio ma non credo ci sia retrazione, il pezzo è in vase mode. 5 ore fa, dnasini ha scritto: Io un problema analogo l'ho avuto con pla. Me lo faceva solo in un punto del modello e a seguito di un travel. Il nozzle ripartiva da quel punto dopo un travel, sottoestrudeva per poi riprendere regolarmente. Ricordo che risolsi ricalibrando flusso e retrazione. Il tuo caso e più evidente rispetto al mio, ad ogni modo sembra molto simile. Dal preview dello slicer, prova a vedere se il prob inizia dopo un travel il pezzo è in vase mode, non dovrebbe esserci travel. ------------------ non c'è qualche parametro che o rallenta (accelerazione e velocità) negli angoli o aumenta il flusso in modo dinamico? va bene anche se devo usare uno slicer diverso, ho iniziato con Cura (che non uso da un po') poi prusa, orca, e conosco un po' simplify Cita
eaman Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 2 ore fa, lever63 ha scritto: non c'è qualche parametro che o rallenta (accelerazione e velocità) negli angoli o aumenta il flusso in modo dinamico? E' il PA: metti un dito sul filamento quando fa quel punto, c'e' caso che praticamente tiri indietro il filamento. 3 Cita
lever63 Inviato 1 Febbraio Autore Inviato 1 Febbraio 21 ore fa, eaman ha scritto: E' il PA: metti un dito sul filamento quando fa quel punto, c'e' caso che praticamente tiri indietro il filamento. l'ho tolto,bene ma non benissimo... ho provato con simplify, inguardabile ho provato con Qidi slicer (praticamente Prusa blu) con le stesse impostazioni ed è successo il miracolo! il pezzo è venuto perfetto... e bon, per adesso mi accontento! 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.