Alberto3D Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio Buongiorno, mi chiamo Alberto, sono abbastanza nuovo sul forum. Non conosco bene Bambu Studio (Dovrebbe arrivarmi a breve una P1S). Volevo porre una domanda e se possibile avere dei consigli in merito. Sarebbe possibile configurare Bambu Studio per una sharebot Kiwi? Qualcuno ha esperienza in Merito? Grazie per il vostro tempo... Cita
Killrob Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio io non possiedo una bambulab, ma da quello che leggo in giro non credo sia possibile. 1 Cita
Tomto Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio Il 31/01/2025 at 15:02, Alberto3D ha scritto: Sarebbe possibile configurare Bambu Studio per una sharebot Kiwi? La stampante è un po? datata ma basta trovare lo start/end gcode capire che cinematica usa , non dovrebbe essere difficile , ma considera orca slicer , hanno la stesa interfaccia ma con quest'ultimo hai qualche funzione in più. 2 Cita
Alberto3D Inviato 4 Febbraio Autore Inviato 4 Febbraio Grazie per il consiglio, si infatti avevo pensato a Orca essendo molto simile, ma la domanda era nata con l'idea di avere lo stesso slicer una volta che mi arriva la P1S. Potresti per cortesia Tomto, in poche righe cosa è lo start/end gcode? ...non sono così ferrato sugli slicer😅 Grazie ancora Cita Cita
dnasini Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio sono due sezione del codice gcode generato dallo slicer (appunto iniziale e finale) dove puoi aggiungere dei parametri che vuoi che siano comuni a tutte le tue stampe. In linea di principio, nello start gcode puoi inserire ad esempio il comando per fare la mesh del piatto adattiva o completa all'inizio di ogni stampa come anche la linea di spurgo del nozzle per far si che la stampa inizi con la pressione corretta all'interno dell'hotend. nell'end gcode, ad esempio, puoi mettere le coordinate di parcheggio del toolhead a fine stampa ed i comandi per lo spegnimento del piatto e dell'hotend Cita
tommasomarino2 Inviato Mercoledì alle 19:02 Inviato Mercoledì alle 19:02 Bambu Studio non supporta direttamente Kiwi Sharebot. Tuttavia, puoi provare a configurare le impostazioni manualmente o utilizzare software di terze parti. Cita
Alberto3D Inviato 4 ore fa Autore Inviato 4 ore fa Si perfetto, vedo cosa riesco a fare con Orca Slicer...casomai mi faccio suggerire da qualche IA le righe di GCode per fare l'adattamento. Qualcuno ha esperienza in merito alle IA per la creazione di questi profili "ibridi"? 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.