Torque Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio Ciao a tutti, premetto che non ho molta esperienza con la stampa 3D e vorrei dei consigli. Ho una FlyingBear Ghost 5 con piatto magnetico in PEI zigrinato. Ho bisogno di stampare dei componenti per un pedale freno per un simulatore (ho un link youtube per vedere di cosa si tratta ma non so se lo posso postare). Il progetto è ambizioso e il pedale è semiprofessionale, le forze in gioco sono importanti, non so stimarle ma la cella di carico posta per la misurazione è di 200 kg. Il carico non sarà sicuramente così elevato ma deve comunque resistere alla forza di pressione fatta con il piede su un auto da corsa. Qual'è il filamento che si adatta meglio per questo tipo di utilizzo? Con la mi Ghost 5 lo posso stampare? Accorgimenti? Ringrazio in anticipo l'anima pia che vorrà darmi qualche suggerimento. Cita
eaman Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio PETG A seconda di quanti perimetri fai e con un buon infill tiene quanto vuoi. 2 Cita
Torque Inviato 5 Febbraio Autore Inviato 5 Febbraio (aggiornato) Grazie mille, mi puoi dare anche un'idea di quanti perimetri e quanto infill fare? Ho sempre stampato oggettini senza necessità specifiche e ho sempre tenuto valori de Default. Consiglio anche sulla marca di PETG? I caricati al carbonio sono da escludere? Modificato 5 Febbraio da Torque Cita
eaman Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio Be' dipende da quanto vuoi spendere e quanto ne vuoi: se lo compri su Ali un pacco di JAYO da 5.5KG costa un 50e spedito in offerta. Per le impostazioni dipende dal pezzo, dalle dimensioni. Ad occhio almeno 5 perimetri con 35% infill per stampe strutturali, stampata caldo con camera semi-chiusa. Ma parti con del filamento normale... 2 Cita
Torque Inviato 6 Febbraio Autore Inviato 6 Febbraio Io ho un problema, ho la stampante in una stanza nel sottotetto senza riscaldamento. D'estate 40°C d'inverno 10°C posso ovviare al problema? Idealmente qual'é la temperatura ideale della stanza? Cita
eaman Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio Per stampare PETG non dovrebbe essere un problema, prima prova e se vedi che fa molto warping su puo' cercare una soluzione. I prototipi puoi anche farli in PLA. 1 Cita
Gae Tano Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio (aggiornato) Il 5/2/2025 at 07:56, Torque ha scritto: Grazie mille, mi puoi dare anche un'idea di quanti perimetri e quanto infill fare? Ho sempre stampato oggettini senza necessità specifiche e ho sempre tenuto valori de Default. Consiglio anche sulla marca di PETG? I caricati al carbonio sono da escludere? Io stampo prevalentemente PETG: pezzi di ricambio per vecchie fotocamere da restaurare e ultimamente anche un raccordo per montare una reflex su una colonna per riproduzioni. Il PETG regge, come ti hanno già detto. Personalmente utilizzo 4 perimetri minimo con 7 layer solidi sopra e 5 sotto. L'infill lo scelgo in base alle dimensioni e alle caratteristiche del pezzo: per esempio, un pezzo grande che regge un peso almeno 50-60%, un pezzo più piccolo che però "lavora" e quindi richiede resistenza meccanica 35-50%, altre cose, anche 20%, dipende. Come trama sono soddisfatto del giroide, meglio di altri, più rigido, almeno secondo la mia esperienza. Ah, io uso Sunlu, buone caratteristiche generali e si adatta bene ai profili generici con le necessarie modifiche a seconda delle esigenze. In generale sono soddisfatto e se lo compri da loro, ti costa anche una somma molto ragionevole, con offerte, anche 11-12 euro al Kg (almeno 3 Kg.). Modificato 13 Febbraio da Gae Tano 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.