Mattia_c Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa Buongiorno, scrivo perchè ho un problema con la stampante CREALITY CR10S. La stampante è pressochè nuova, pertanto credo che il problema sia risolvibile tramite una semplice manutenzione ordinaria, ma dato che non sono esperto di stampanti 3d scrivo qui per avere dei consigli. Le stampe senza supporti avvengono spesso correttamente. Quando invece ci sono dei supporti non riesce a stampare correttamente, in particolare mi ritrovo filamenti ovunque, ovvero estrude ma in modo incorretto. Le stampe di "Test" tipo la benchy hanno sempre successo.(probabilemnte perchè il filo non viene ritirato durante la stampa) Il problema si presenta quando il filamento viene ritirato e poi estruso durante i movimenti in stampa, in particolare si sente un rumore tipo "tak tak", sono abbastanza sicuro che sia dato dalla ruota che sembra "scivolare" sul filo, ovvero anzichè fare un movimento regolare scivola a scatti. risultando in estrusioni parziali. Sono appunto rimasto in loco ad osservare la stampa e mi sono accorto che in concomitanza con tale rumore e movimento scattoso della ruota il filamento non viene estruso a tratti, ovviamente subito non causa problemi ma come ci si trova alla coordinata z superiore comincia ad andare filamento ovunque, poichè manca l'appoggio, anche se per porzioni spesso inferiori ad 1mm. Ho tentato di smontare le parti principali, ma il "blocco ruote", non saprei come altro chiamarlo non è banale da aprire, il che mi fa pensare che forse non vada proprio aperto. In particolare sembra che sia necessario rimuovere una vite laterale angolata, quasi certo sia la vite che regola la pressione della ruota sul filo, che ho tentato di indurire leggermente (ma il risultato non cambia purtroppo). Osservando dall'alto la stampante, a lato dell'ingresso del filamento nella sezione di estrusione, si riesce a vedere la ruota interna. Visibilmente sporca di filo tra le fessure dentate, facendo risultare la ruota quasi liscia, il che rimarca la mia tesi, sostenendo che il problema sia quella maledetta ruota. Ora qualcuno ha qualche idea su quale possa essere precisamente il problema o ancora meglio una possibile soluzione? Risulta complesso l'accesso al "blocco ruote", quasi chiuso ermeticamente, non so se l'apertura di quest'ultimo sia possibile/consigliato oppure no. Grazie dell'attenzione. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.