scuotter Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Ciao, Scusate la domanda scema, ma mi stavo chiedendo come sono fatti i piatti riscaldati "dei poveri" Cioè, le stampanti tipo Voron hanno un piano in fibral da 6/8mm con sotto un tappetino riscaldante, e fin qui ok. Ma i piatti in alluminio da 3mm delle ender invece come sono fatti? C'è un foglio di alluminio da 2mm incollato su una scheda elettronica che riscalda? Grazie 😊 Cita
FoNzY Inviato 14 Febbraio Inviato 14 Febbraio 2 ore fa, scuotter ha scritto: C'è un foglio di alluminio da 2mm incollato su una scheda elettronica che riscalda? ni, non è una "scheda elettronica" ma un "filo riscaldante" immerso nel silicone insomma un tappeto di silicone riscaldante incollato alla lastra di alluminio. 2 Cita
scuotter Inviato 14 Febbraio Autore Inviato 14 Febbraio 5 ore fa, FoNzY ha scritto: ni, non è una "scheda elettronica" ma un "filo riscaldante" immerso nel silicone insomma un tappeto di silicone riscaldante incollato alla lastra di alluminio. Grazie! Quindi alla fine è la stessa cosa dei piatti "seri" , solo con la lastra di alluminio molto più sottile (e immagino meno watt di potenza) Cita
FoNzY Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio 18 ore fa, scuotter ha scritto: Grazie! Quindi alla fine è la stessa cosa dei piatti "seri" , solo con la lastra di alluminio molto più sottile (e immagino meno watt di potenza) esatto, aggiungerei solo che in teoria un piano serio è anche spianato oltre che ad essere piu' spesso 1 Cita
Cubo Inviato Domenica alle 09:35 Inviato Domenica alle 09:35 (aggiornato) Sulla ender 5 plus che avevo mi pare sotto ci fosse una specie di PCB per scaldare il piatto. Di sicuro non c'era il tappetino in silicone. Quei "circuiti" costano (evidentemente) poco a loro ma se provi farteli fare tu su PCB-Way per esempio, costano una follia (pcb in alluminio col tracciato per scaldare). Infatti poi per la mia sono andato anch'io sul piano in fibral + tappetino ricaldante che è la cosa più economica ed efficacie per il fai da te. Modificato Domenica alle 09:37 da Cubo 1 Cita
dnasini Inviato Domenica alle 13:14 Inviato Domenica alle 13:14 Confermo quanto detto da @Cubo. Io ho modificato l'estate scorsa il piatto della e5p con pad in silicone a 220v ed ora il piatto standard da 370x377 mi si scalda a 60C in un paio di minuti, contro i 5/6 Min del piatto originale 1 Cita
scuotter Inviato Domenica alle 19:11 Autore Inviato Domenica alle 19:11 Grazie mille dei riscontri, per ora tengo il piatto "basico" ma appena trovo un pezzo di fibral "di recupero" passo a questa soluzione Per "di recupero " intendo una piastra già forata che non utilizziamo più a lavoro (capita quando dobbiamo fare modifiche importanti su qualche stazione di automazione) 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.