dnasini Inviato 17 Febbraio Autore Inviato 17 Febbraio 2 ore fa, Killrob ha scritto: preferisco quell'altro della Biqu (o BTT che dir si voglia) smart filament sensor Ehhhh quello e tanta roba, io ne avevo due di quelli, uno x stampante. Una volta tarato bene ha salvato diverse volte anche me. Il "problema" e' che e' enorme e su un direct nn si riesce a metterlo vicino all'estrusore Cita
Cubo Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio A me piace di più la soluzione biqu. Lo metterei all'inizio del tubo ptfe, fissato alla stampante quindi, che è la posizione migliore secondo me perché non va ad appesantire o complicare l'hotend. Penso abbia un encoder tipo quelli per la rotellina del mouse e che quindi confronti il movimento del filo con quello dell'estrusore per capire se va tutto bene. In teoria dovrebbe funzionare anche se non è direttamente sopra all'hotend. Cita
dnasini Inviato 18 Febbraio Autore Inviato 18 Febbraio Si, il funzionamento e quello. Il prob di metterlo lontano dall'estrusore e solo la quantità di filamento inutilizzabile dopo il runout, quando ero in Bowden, ne sacrificavo 30cm ora in direct con questo sensore siamo a 5cm. Comprendo nn si stia parlando di chissà quali lunghezze Cita
Cubo Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio Dovrebbero fare una macro che ferma la stampa dopo che ha consumato "X" cm di filamento 🤔 Cita
dnasini Inviato 18 Febbraio Autore Inviato 18 Febbraio Mmm questa potrebbe essere un'idea. Dopo aver ricevuto il segnale di fine filamento, "misurare" x cm e poi mettere in pausa.. Cita
Truck64 Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 14 minuti fa, dnasini ha scritto: Mmm questa potrebbe essere un'idea. Dopo aver ricevuto il segnale di fine filamento, "misurare" x cm e poi mettere in pausa.. Mi pare che qui ci sia quello che cerchi :https://www.teamfdm.com/forums/topic/1497-filament-run-out-sensor-distance-after-triggered/?do=findComment&comment=14192 1 Cita
Killrob Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 56 minuti fa, Truck64 ha scritto: Mi pare che qui ci sia quello che cerchi :https://www.teamfdm.com/forums/topic/1497-filament-run-out-sensor-distance-after-triggered/?do=findComment&comment=14192 questo è decisamente interessante, ma io @dnasini pur avendolo distante nel direct (e anche nel bowden) non spreco filamento... solo un po' di tempo quando ho messo la nuova bobina. Per il direct lo spingo io a mano fino a quando l'estrusore non lo prende, per il bowden avrà quei pochi cm di ritrazione non attiva. Cita
dnasini Inviato 1 Marzo Autore Inviato 1 Marzo (aggiornato) Il 16/02/2025 at 20:50, dnasini ha scritto: ehhh mi auguro di no, nn tanto per il pezzo da sostituire, ma xche' ho appena scoperto che e' uscita la versione v2.5 dell'orbiter con relativo sensore che adesso gestisce anche il filamento aggrovigliato..... e conoscendomi nn potrei resistere 😭 Come temevo e' successo.... nonostante il recabling, il falso positivo si e' ripresentato quindi ho ceduto al lato oscuro del nuovo gadget e ho comperato il nuovo filament sensor con i saldi primaverili di aliexpress (sto ancora attendendo la consegna). Nel frattempo, non pago dei risultati, ho smontato l'attuale filament sensor per verificarne meccanica ed elettronica. Scheda e componenti sembrano in buono stato, quello che ho trovato e' un sacco di lanuggine prodotta dall'inserimento e sfilamento del filamento proprio nell'alloggiamento della sfera che funge da trigger sull'interruttore di fine filamento. Ho ripulito il tutto, soffiato con aria compressa e rimontato ed ora sono nuovamente in stampa per capire se sono riuscito a metterci una pezza. In effetti quella lanuggine e' provocata dall'espulsione del filamento a fine stampa o dopo un runout. Mi ritrovo spesso la parte terminale del filamento estratto con forma conica e con un rimasuglio filante molto sottile..... che debba aumentare la velocita' di estrazione (ora e' F800) per evitare questo filamento sottilissimo? Modificato 1 Marzo da dnasini Cita
dnasini Inviato 1 Marzo Autore Inviato 1 Marzo piccolissimo update, fatto un test veloce aumentando la velocita' a F3600 ed il fenomeno del filamento sottile si e' drasticamente ridotto. Per il momento tengo questo settaggio e vediamo se ottengo un miglioramento ocmplessivo 1 Cita
dnasini Inviato 1 Marzo Autore Inviato 1 Marzo Attualmente sono alla terza stampa (durata media poco piu' di un ora) senza falsi positivi, potrebbero esser quindi stati i residui di lanuggine nell'alloggiamento della sfera che triggera il sensore a causare i falsi positivi 3 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.