sebaxtian Inviato Giovedì alle 17:28 Inviato Giovedì alle 17:28 Ciao a tutti, vi seguo da anni ma non mi ero mai iscritto. Purtroppo ho un problema che spunta fuori ogni tanto a caso senza alcun parente motivo per poi sparire altrettanto misteriosamente. Posseggo una sunlu t3 con lo slincer caura, che mi dà tante soddisfazioni quanti grattacapi. Questo è la stampa che mi dà il tormento. VI PREGO per la mia sanità mentale AIUTATEMI Cita
Killrob Inviato Giovedì alle 17:47 Inviato Giovedì alle 17:47 dicci che materiale stai usando, a che temperature stampi, a che velocità, quanto è grande l'oggetto. Così a vista può essere tutto oppure nulla. Hai fatto tutte le calibrazioni? Cita
eaman Inviato Giovedì alle 17:59 Inviato Giovedì alle 17:59 Magari prova anche a spiegare il problema... 1 Cita
sebaxtian Inviato Giovedì alle 18:07 Autore Inviato Giovedì alle 18:07 Il filamento è pet-g stampato a 85 mm/s tutto tranne la parete esterna che è a 65 Temperatura 230 Ventola 75 % Il cerchio è circa 6mm di diametro Ugello 0,4 Il problema si presenta sporadicamente senza capire perché o cosa lo causi Cita
dnasini Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa Hai fatto una temptower per la temperatura di estrusione del PETG? Questo materiale, rispetto ad altri, e' piu' viscoso quindi fatica di piu' ad essere estruso. Dopo la temp tower, fai anche la calibrazione del flusso per lo stesso motivo di cui sopra e prova a verificare se il problema si ripresenta. 2 Cita
Geipeg Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa sembra un particolare molto piccolo, prova ad aumentare il tempo minimo per strato, togliere la retrazione al cambio strato e anche la ventilazione, usala solo per piccoli sbalzi o particolari ancora piu' piccoli con il petg. Comunque difficile da capire con questa foto che problemi hai, e' un materiale che puo' dare grandi soddisfazioni ma a volte puo; metterti in crisi con il solo cambio di colore..... geipeg 1 Cita
sebaxtian Inviato 8 ore fa Autore Inviato 8 ore fa Credo che hai ragione 8 ore fa, dnasini ha scritto: Hai fatto una temptower per la temperatura di estrusione del PETG? Questo materiale, rispetto ad altri, e' piu' viscoso quindi fatica di piu' ad essere estruso. Dopo la temp tower, fai anche la calibrazione del flusso per lo stesso motivo di cui sopra e prova a verificare se il problema si ripresenta. Non ho mai fatto delle prove su temperatura ma ad occhio e croce il problema è in alto dove il calore del piano di stampa non arriva.. faccio le prove come hai detto Grazie geipag 47 minuti fa, Geipeg ha scritto: sembra un particolare molto piccolo, prova ad aumentare il tempo minimo per strato, togliere la retrazione al cambio strato e anche la ventilazione, usala solo per piccoli sbalzi o particolari ancora piu' piccoli con il petg. Comunque difficile da capire con questa foto che problemi hai, e' un materiale che puo' dare grandi soddisfazioni ma a volte puo; metterti in crisi con il solo cambio di colore..... geipeg Non hai tutti i torti anche te..particolari piccoli raffreddamento veloce e soprattutto il colore (o meglio il miscuglio bianco nero per dare quel grigio) può essere la causa, colori più scuri non mi danno problemi ma quando vado sul bianco, soprattutto se effetto marmo, mi danno più problemi.. Secondoil dedotto dai vostri consigli: più schiariscono più devo alzare la temperatura... Proverò Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.