ALE TNT Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo (aggiornato) Buon giorno a tutti, Ho una Flyingbear Ghost 6 (core XY) da un paio d'anni, che monta scheda MKS Robin Nano 3.1 con Marlin 2.1.1. Il telaio è molto solido e ho fatto dei test... la meccanica permetterebbe velocità interessanti, ma non ha Input shaping e vedo delle ondulazioni (leggere ma danno fastidio). Volevo chiedere ai più esperti se ci sia modo di aggiornare Marlin alla versione più recente che supporta input shaping o se sia possibile installarci Klipper (ed eventualmente che costi possa avere, ho capito che va aggiunto un mini computer su base linux). Dalle mie ricerche dovrebbe essere possibile determinare la frequenza di risonanza facendo delle prove anche senza accellerometro. Ho visto che comunque un accellerometro costrebbe poco su aliexpress, ma non saprei dove collegarlo poi. Non sono smanettone in elettronica e vorrei capire se e come eventualemnte possa essere fatto, o se sia meno costoso passare direttamente ad un modello più aggiornato. Diciamo che oggi stampo a 50-60 mm/s in modo accettabile... accettando le vibrazioni arriva anche tra i 100-150 mm/s... poi ho capito che per andare oltre va cambiato il gruppo estrusore. I driver sono saldati sulla scheda tipo TMC-2225. Ho provato a cercare nel forum ma ho capito che un grosso scoglio è trovare/compilare il firmware (non vorrei perdere il menu originale se possibile) Qualche consiglio? Grazie mille! Alessandro Modificato 6 Marzo da ALE TNT Cita
eaman Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo Piglia questa https://www.aliexpress.com/item/1005006042755049.html e passa a Klipper, configurare Marlin nel 2025 non ha piu' senso. 1 Cita
ALE TNT Inviato 6 Marzo Autore Inviato 6 Marzo Grazie mille, mi cerco una guida/discussione per capire come si collega e configura! 1 Cita
ALE TNT Inviato 20 Marzo Autore Inviato 20 Marzo Cercando in rete ho trovato che forse la scheda supporta il firmware Klipper... ipotizzando di riuscire ad installarlo sarebbe possibile collegarci un accelerometro e abilitare l'input shaping? Grazie Cita
eaman Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo Bho mal che vada l'accelerometro lo attacchi direttamente all'host Linux, non alla scheda MCU. 1 Cita
Killrob Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 2 ore fa, eaman ha scritto: Bho mal che vada l'accelerometro lo attacchi direttamente all'host Linux, non alla scheda MCU. esattamente come ho fatto io 😉 1 Cita
eaman Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 31 minuti fa, Killrob ha scritto: esattamente come ho fatto io 😉 Pure io, per altro per poterlo spostare tra tutte le mie stampanti l'ho attaccato a una Arduino con porta USB. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.