eaman Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo (aggiornato) 2 minuti fa, Joker78 ha scritto: No no ci mancherebbe se mi incazzo con te, anzi ti devo ringraziare, ok riprovo a rifare i collegamenti è solo che su marlin funzionava. Si si, sembrava che l'altra volta che ti ho suggerito di usare ChatGPT piuttosto che un traduttore tu te la sia presa a male! Vedi un po' tu 😉 Modificato 13 Marzo da eaman Cita
Joker78 Inviato 13 Marzo Autore Inviato 13 Marzo (aggiornato) 3 minuti fa, eaman ha scritto: Si si, sembrava che l'altra volta che ti ho suggerito di usare ChatGPG piuttosto che un traduttore tu te la sia presa a male! Vedi un po' tu 😉 No no ero solo sclerato e la volevo lanciare dalla finestra sonda e stampante. Praticamente ho fatto 1 giorno a dritto senza dormire e mi sono giocato il giorno di riposo, avrò letto non so quanto e le bestemmie volano come fossero avvoltoi. Modificato 13 Marzo da Joker78 2 Cita
eaman Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo Eh ma se non ne hai altre nel laboratorio non serve, le altre mica imparano quando ne butti una dalla finestra! Quindi bisogna sempre avere macchine ridondanti, quando una non funziona non scleri dalla fretta. 2 Cita
Joker78 Inviato 13 Marzo Autore Inviato 13 Marzo (aggiornato) 9 minuti fa, eaman ha scritto: Eh ma se non ne hai altre nel laboratorio non serve, le altre mica imparano quando ne butti una dalla finestra! Quindi bisogna sempre avere macchine ridondanti, quando una non funziona non scleri dalla fretta. Ne ho due una monta ancora il marlin e non la tocco, volevo imparare prima su questa e poi in seguito quando avevo un bagaglio di esperienza, klipperizzare anche l'altra, ma se non riesco ad attivare la sonda abbandono per il momento, un piatto 300×300 senza sonda è un suicidio la calibrazione del piano, che poi tra l'altro è una sonda npn, cioè non va a 12v ma 5v, quindi il montaggio dovrebbe essere semplice. Modificato 13 Marzo da Joker78 Cita
eaman Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo Decisamente prima impara con una, poi quando sei a tuo agio migra anche le altre. Ci siamo passati tutti, da Marlin -> Klipper 😉 2 Cita
Geipeg Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo bisogna stare attenti con gpt, io ho quasi rotto la stampante per un problema hardware che credevo fosse di impostazioni, ho risolto cosi.... Problema: Usando uno Sprite Extruder Pro con un CR-Touch collegato tramite la schedina integrata dell’estrusore, il CR-Touch generava errori ("BLTouch failed to verify sensor state") e si comportava in modo anomalo durante il probing. Soluzione: Collegare il CR-Touch direttamente alla scheda madre (Creality 4.2.2), bypassando la schedina dello Sprite Pro, ha risolto il problema. Conclusione: La schedina dello Sprite Pro potrebbe introdurre interferenze o problemi nel segnale. Consiglio di verificare questa connessione se riscontrate comportamenti anomali del CR-Touch. 1 Cita
Joker78 Inviato 14 Marzo Autore Inviato 14 Marzo 1 ora fa, Geipeg ha scritto: bisogna stare attenti con gpt, io ho quasi rotto la stampante per un problema hardware che credevo fosse di impostazioni, ho risolto cosi.... Problema: Usando uno Sprite Extruder Pro con un CR-Touch collegato tramite la schedina integrata dell’estrusore, il CR-Touch generava errori ("BLTouch failed to verify sensor state") e si comportava in modo anomalo durante il probing. Soluzione: Collegare il CR-Touch direttamente alla scheda madre (Creality 4.2.2), bypassando la schedina dello Sprite Pro, ha risolto il problema. Conclusione: La schedina dello Sprite Pro potrebbe introdurre interferenze o problemi nel segnale. Consiglio di verificare questa connessione se riscontrate comportamenti anomali del CR-Touch. Almeno ha te generava errori..... Cita
Joker78 Inviato 16 Marzo Autore Inviato 16 Marzo Il 13/03/2025 at 23:58, eaman ha scritto: Decisamente prima impara con una, poi quando sei a tuo agio migra anche le altre. Ci siamo passati tutti, da Marlin -> Klipper 😉 ho risolto, se ti dico dove mi sono perso, passo da demente, il mio sensore è di tipo induttivo, rileva il metallo, solo ed esclusivamente i metalli, avoglia a passarci il dito davanti, non lo vede, non è un sensore capacitivo. mi sembrava strano, ora posso continuare a sclerare per altro..... 3 Cita
eaman Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo Occhio adesso che se togli il PEI e fai home vai a piantare il nozzle nello strato magnetico! BTW: io ho fatto la stessa cosa per un'ora con il 3DTouch: la funzione di test non funziona :P, ci ho sclerato un'ora e in realta' funzionava tutto a parte il test, cosa descritta alla fine della documentazione... Ecco perche' dico sempre di leggere TUTTA la doc prima e poi strufolarsi a random. 2 Cita
Joker78 Inviato 17 Marzo Autore Inviato 17 Marzo (aggiornato) 14 ore fa, eaman ha scritto: Occhio adesso che se togli il PEI e fai home vai a piantare il nozzle nello strato magnetico! domandona....... ma come faccio a impostare l'offset x-y della sonda? ho provato a cambiare osset x-y della sonda ma quasiasi misurazione aggiunga, quando faccio PROBE_CALIBRATE al centro del piatto ci va il nozzle e non la sonda. klipper è qui che vede dove è il nozzle giusto?: [homing_override] set_position_z: 5 gcode: G90 G1 Z10 F600 # Alza l'asse Z per evitare collisioni G28 X Y G1 X146 Y140 F6000 # Sposta il nozzle al centro G28 Z Modificato 17 Marzo da Joker78 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.