luca00 Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo Salve a tutti ho due stampanti elergoo mars 4 ultra che hanno sempre fatto le brave ... ho cambiato FEP da opaco a trasparente a tutte due le stampanti , perche si erano bucati . in allegato i parametri diversi che mi ha dato un amico . ho un problema riesco a stampare solo pezzi piccoli sino a 2 cm in larghezza e lunghezza .. quando preparo lo stesso file piu grande tipo 10-15 cm esce la base escono i piantoni esce il pezzo da stampare ma a meta'..incompleto non si attacca bene alla base in allegato ho fatto foto .... sto cambiano i parametri in continuazione ,,, ma non trovo soluzione AAIUTTOOOOOO Cita
dziobu Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 2 ore fa, luca00 ha scritto: ho cambiato FEP da opaco a trasparente a tutte due le stampanti , perche si erano bucati . Sostituito con lo stesso film spesso? 2 ore fa, luca00 ha scritto: in allegato i parametri diversi che mi ha dato un amico . ho un problema riesco a stampare solo pezzi piccoli sino a 2 cm in larghezza e lunghezza .. quando preparo lo stesso file piu grande Non avete mai usato questa resina prima d'ora o non avete mai stampato nulla di più grande prima d'ora? 2 ore fa, luca00 ha scritto: sto cambiano i parametri in continuazione ,,, ma non trovo soluzione AAIUTTOOOOOO Ma cosa state cambiando e per cosa? Nei miei profili, tutte le resine hanno tempi di primo strato di 50-70 anni. Voi ne avete la metà. Avete un dettaglio vuoto nel mezzo? Sembra che sia pieno e che affondi sotto il suo stesso peso. Di solito le stampe in resina sono solo la parete esterna (1-3 mm + supporti interni), perché è così che vengono meglio (Forse non sempre, ma di solito è uno degli errori fondamentali) Mostrate l'aspetto del progetto e l'aspetto del dettaglio che non è venuto fuori. Cita
dnasini Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo oltre a quanto gia' suggerito, io guarderei l'orientamento del pezzo. Cosi' come da foto ti ritrovi nella parte centrale della stampa, una superficie consistente a contatto del FEP che, al sollevamento del piatto, oppone una certa resistenza (stile effetto ventosa) che puo' causare il distaccamento del pezzo dai supporti. L'effetto e' ancora piu' evidente se il pezzo e' pieno. Prova ad inclinarlo di 30 gradi o 45 e guarda dall'anteprima se la parte a contatto del FEP diminuisce 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.