Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (aggiornato)

salve a tutti volevo porre una domanda

in questri giorni parlando con dei colleghi di lavoro è uscita fuori la mia passione per stampanti 3d e cnc (che a breve tornero a fare )

parlando e cercando di spiegare il funzionamento regolazioni che bisogna fare accorgimenti foto di lavori fatti ecc ecc ecc

un amico preso dall entusiasmo pensava di comperarne una e iniziare un viaggio

bè morale della favola

cosi tutto dun botto ordina paga a e si fa arrivare BAMBU LAB A1 MINI

in attesa della arrivo dell? ordine mi chiede consigli su come iniziare ed io inizio la solita solfa su ,regolazioni ,stampa cubi ,stampa benchy,regolazioni passi regolazioni flussi ecc ecc

giovedi gli arriva prima del previsto la stampante bambu mi manda felicissimo il video dell apertura e sballo della strampante

GIOVEDI RIPETO GIOVEDI

lo sottolineo perche ieri cioè VENERDI 28 MARZO si presenta a lavoro con 1 gatto di 5 cm stampato un pokemon simile stampato un vasetto di circa 7/8 cm stampato ,layer invisibile stampato a 03 liscio come il c..lo di un bambino tutto in una notte.

mi dice "ho aperto il cartone tirato fuori la stampante tolto due viti all asse z strette 5 viti qua e là collegata allo smartphone , 5 minuti aggiornamento ,scaricati file dal sito della bambu e mandato stampa "

ora mi chiedo :

al di là che sono contento che lui sia contento poiche non sono un tipo rosicone ,però...

è la fine del mondo di bestemmie che abbiamo passato noi agli inizi con regolazioni smontaggi montaggi nozzle otturati ecc ecc?

è l inizio di un mondo nuovo dove nessuno deve piu impegnarsi a fare qualcosa di costruttivo con queste stampanti plug and play?

la mia non è una critica sia chiaro ma una curiosità perche per certi versi ne sono contento per chi si avvicina ora per certi ripenso alle notti insonne a liberare gole e pulire ruote godronate .

vero è una cosa è vero che è plug and play direttamente on line dal makerworld percio presumo che cè ancora strada da fare se casomai dovessero mettere mano ad un firmware o lavoraere di 3d e di slucer ,a ato punti a che serve piu regolare uno slicer se ogni stampante possiede il suo sito fonte con file gia belli che fatti ?

 

cmq in fine e chiudo

bella figata sta lab a1 ..quasi quasi non rimonto piu il laboratorio e compro questa e forse dopo la a1 piu che altro per la velocità

e mi sta quasi convincendo la recensione che ne ha fatto piraz 

peccato per i problermi (forse a sto punto) per l abs ed asa

vabbe volevo solo un parere su questo mio pensiero , percio è realmente la fine delle bestemmie o l inizio di un nuovo mondo?

p.s. stando da piu di 2 anni lontano dalla stampante puo essere che questo argomento sia gia stato toccato percio scusate se faccio un doppione ma sono appena rientrato 🙂😉 

Modificato da jagger75
Inviato

La soglia di ingresso è cambiata e questo è quanto. Non è più necessario un armadio di strumenti per accendere l'hardware e ore di forum per configurare e compilare il firmware. Lo si compra e lo si usa, proprio come un ferro da stiro.

Ma non è che non ci siano problemi. Ci sono, solo che sono molto più lontani.

  • Like 1
Inviato

Be' bisogna capirsi, se non ti vendono piu' una stampante con un heatbreaker in-line di merda che si intasa con il petg e ti brucia il bowden, con delle cinghie floppe senza auto tensionamento, con una meccanica su metallo invece che gommini da 50c, poi ti fanno almeno 1 profilo di stampa ottimizzato per l'hardware... Incredibilmente la stampante stampa!

E' successo piu' o meno lo stesso con tutte le tecnologie: ad es con il mio primo computer ho passato un mese a imparare Vi leggendo mailing list con Linx prima di poter lanciare una sessione grafica, anni dopo qualunque cosa compri installi l'OS e di base funziona.

Poi per fare le stampe avanzate e "quello che vuoi tu" ci sara' da sapere fare, un conto e' stampare un pupazzetto di cui ti hanno fatto lo slice altro e' fare una stampa funzionale con criterio.

Comunque mica solo le Bambu sono cosi', ci sono altre stampanti che funzionano direttamente e alcune sono piu' veloci o permettono di usare materiali avanzati. Il problema con le Bambu e' che poi non puoi cambiare una sega perche' il sistema e' completamente chiuso.

  • Like 2

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...