krios Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Buongiorno a tutti, sono nuovo nel mondo delle stampe 3d e mi sto cimentando per la prima volta con esse. Ho acquistato una antcubic kobra s1 monocolore ed ho fatto diversi benck senza problemi poi sono arrivato a stampare una figures di tomb Raider ed ho avuto questo schifo. Qualcuno saprebbe spiegarmi perché? Cosa ho sbagliato? Come slicer sto utilizzando anycubic slicer next. Grazie a tutti Cita
dziobu Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Avete visto come appare l'anteprima di stampa in slicer? È qualcosa di simile: Perché il modello, come molti altri modelli di questo tipo, non è tecnicamente un oggetto chiuso corretto, ma solo un insieme di pareti libere nello spazio. Quando è dispiegato, si presenta così: Nel frattempo, il modello corretto dovrebbe avere questo aspetto: Ecco il file riparato: TR1_Remastered_Lara_OK.stl.rar Considerate la possibilità di stampare la figura in verticale. Verrebbe fuori una figura molto più bella. 1 Cita
dnasini Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Quanto gia' detto e' piu' che corretto, ad ogni modo, nn aspettarti chissa' quale risultato da una stampa FDM per una figures come questa. Anche alla max risoluzione (0.1mm di nozzle e layer height) le pareti non risulteranno perfettamente lisce e cmq ti ritroverai degli inestetisti a seguito dei numerosi supporti. Questa e' piu' una figure da stampare a resina Cita
Devil3D Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Ho stampato diverse statue, l'unico modo per avere una buona finitura e' sempre stato quello di evitare di usare supporti, o usarli il meno possibile. Tagli la testa, le braccia ecc in modo da poter stampare ogni pezzo con l'orientamento migliore, poi incolli le varie parti. Per farti un idea questa la ho stampata senza supporti, vedi come sono separate le varie parti. https://www.thingiverse.com/thing:196037 Se usi orcaslicer ti fa il taglio degli oggetti in automatico, e ci puoi mettere anche i pin per aiutarti nel rimontarla. Senno' fusion o simili, ma a importare e modificare un stl del genere diventa pesantuccio. Cita
krios Inviato 30 Marzo Autore Inviato 30 Marzo Wow ragazzi grazie a tutti per le spiegazioni siete stati gentilissimi. @Devil3D per orcaslicer ci arriverò ad usarla ma per ora sono inesperto e non so come configurare la mia stampante ed uso aniycubic slicer next perché ha la mia 3d selezionabile. Ma eventuale come posso tagliare? Quale è l'opzione? @dziobu intanto grazie per la risposta ed i passaggi elencati ma soprattutto per il file, Grazie mille. Ma come hai fatto a risalire alla immagine d'origine e poi ripararla? Che figata... Poi come fatte a mettere quei supporti? Io il mio gliel'ho fatto fare in automatico esiste un altro modo? Grazie ancora a tutti Cita
eaman Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 12 ore fa, krios ha scritto: Qualcuno saprebbe spiegarmi perché? C'e' poi da dire che quel tipo di stampe organiche si fanno con la stampante a resina, non con la FDM. Perche' i supporti funzionano diversamente. Cita
Devil3D Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo 1 ora fa, krios ha scritto: uso aniycubic slicer next perché ha la mia 3d selezionabile. Ma eventuale come posso tagliare? Quale è l'opzione? Visto ora che dovrebbe esere quasi uguale, nel menu' in alto c'e' l'opzione (il quadrato con la linea tratteggiata a meta'). 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.