stefanoart1975 Inviato Mercoledì alle 12:52 Inviato Mercoledì alle 12:52 Buongiorno a tutti, vi sottopongo una mia difficoltà sperando possiate aiutarmi a risolvere un problema sulla qualità di stampa. premessa : macchina - fl sun t1 con ugello0.8 slicer - fl sun materiale - PETG trasparente EMAI PETG Filamento Trasparente per stampante 3D, High Speed Filamento PETG 1KG, Filamento Trasparente PETG 1,75 mm, precisione dimensionale +/- 0,02 mm acquistato su amazon. file da costruire una specie di vaso dalle pareti di circa 3 mm e una base . problema1 - non riesco ad impostare i parametri e la macchina spesso perde passi. problema 2 - il materiale non viene trasparente problema 3 - la base del pezzo è arrotondata e il deposito del materiale in quel punto è molto grossolano. molto brutto esteticamente problema 4 non riesco a staccare i supporti (organici) credo a causa dell'ugello da 0.8. Cita
dziobu Inviato Mercoledì alle 14:52 Inviato Mercoledì alle 14:52 1 ora fa, stefanoart1975 ha scritto: problema1 - non riesco ad impostare i parametri e la macchina spesso perde passi. La stampa è troppo veloce. 1 ora fa, stefanoart1975 ha scritto: problema 2 - il materiale non viene trasparente Temperatura dell'hotend troppo bassa per la velocità indicata. Questo è un derivato del punto 1. 1 ora fa, stefanoart1975 ha scritto: problema 3 - la base del pezzo è arrotondata e il deposito del materiale in quel punto è molto grossolano. molto brutto esteticamente problema 4 non riesco a staccare i supporti (organici) credo a causa dell'ugello da 0.8. Senza foto si può solo tirare a indovinare, ma sembra un problema di calibrazione. Dopo aver cambiato l'ugello, la stampa deve comunque essere calibrata. Cambiano le velocità (qui il vantaggio della stampa volumetrica rispetto alla stampa normale) e le temperature, la retrazione sarà diversa, ecc. Cita
dnasini Inviato Mercoledì alle 14:58 Inviato Mercoledì alle 14:58 Premetto che senza una foto del risultato della stampa, capire il problema e' piu' complesso. Ad ogni modo provo a darti un primo feedback ad ogni punto 1) quello che scrivi nn ha molto senso.... di che parametri parli? poi un motore perde passi se sono sbagliate le accelerazioni o le velocita'. Hai mai stampato bene con questa stampante? se si, cosa e' cambiato in questa stampa? 2) Il PETG, come il PLA, non e' perfettamente trasparente (scordati il plexiglass x intenderci), e' traslucido 3) Senza una foto risulta difficile capire la problematica sosi' come la descrivi 4) per PETG e' difficile di suo staccare i supporti, ad ogni modo, qui devi lavorare sui settaggi dell'ultimo layer prima del contatto con il pezzo e sulla distanza tra pezzo e supporto. Devi fare delle prove x trovare l'alchimia giusta. Cita
dziobu Inviato Mercoledì alle 15:07 Inviato Mercoledì alle 15:07 A me risulta che abbia cambiato l'ugello a 0,8 (lo standard della T1 è 0,4) perché se non si sposta nulla nei profili oltre all'ugello (larghezza del percorso e strato) i problemi con le stampe sono quelli descritti da lui. Ma forse io capito male. 1 Cita
dnasini Inviato Mercoledì alle 16:53 Inviato Mercoledì alle 16:53 1 ora fa, dziobu ha scritto: A me risulta che abbia cambiato l'ugello a 0,8 Questo nn lo ha esplicitamente detto. Se cosi' fosse concordo con te, passando da nozzle 0.4mm a 0.8mm devi ricalibrare flusso, adeguare layer width e height, adeguare velocita', etc.... Cita
stefanoart1975 Inviato 21 ore fa Autore Inviato 21 ore fa ciao, provo ad inviare le foto di una sfera che ho provato a stampare. è stata cambiata impostazione sul profilo della macchina da 0.4 a 0.87. i parametri di lavorazione larghezza estrusore: 0(cioè0.8) h layer 0.4 velocità 150 (potrebbe arrivare fino a 500) spostamenti ho lasciato quelli impostati dallo slicer flsun (prusa) poi li ho ridotti da 1000 a 600 perde in effetti meno passi. ma la qualità di stampa è pessima. con gli stessi parametri fo stampato un quadrato (pareti diritte ) ed è venuto perfetto. Cita
dziobu Inviato 20 ore fa Inviato 20 ore fa (aggiornato) Non si vede molto (e non ho familiarità con il filamento), ma sembra che la temperatura di stampa sia troppo bassa. Inoltre - ci sono sporgenze qui? Non state stampando con una pendenza troppo elevata? 59 minuti fa, stefanoart1975 ha scritto: larghezza estrusore: 0(cioè0.8) h layer 0.4 velocità 150 (potrebbe arrivare fino a 500) Con questo ugello e questo strato per questo hotend, la velocità massima di stampa è di circa 270 mm/s. Modificato 20 ore fa da dziobu Cita
stefanoart1975 Inviato 19 ore fa Autore Inviato 19 ore fa ciao, grazie x la risposta. la temperatura è 255 hothend e 70 del piatto. la velocità è 150 perche facendo alcune prove su pezzi più regolari, la finitura sembrava molto buona. consigli di aggiungere supporti? però poi non si staccano e sinceramente i problemi maggiori sono a livello dei supporti, quando non ci sono, la stampa migliora quindi non volevo esagerare. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.