CristianLab Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile Ciao, posseggo una Eryone ER-20, la mia prima ed unica stampante 3D, di solito la utilizzo con il Software di slicing UltiMaker-Cura. Curiosando mi sono imbattuto in Bambulab e nel suo Software, ho notato che ha una gestione diversa nel disporre i pezzi di stampa, solo che non ho trovato un Profilo per la stampante Eryone ER-20, ed io non so che parametri inserire. Qualcuno può darmi un aiuto? Grazie in anticipo 🙂 Cita
dnasini Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile Banbustudio e' proprietario, come gia' suggerito, utilizza OrcaSlicer che e' di derivazione Banbustudio/Prusaslicer. Hanno diverse cose in comune (non tutto) 1 Cita
CristianLab Inviato 7 Aprile Autore Inviato 7 Aprile (aggiornato) Scusate, per OrcaSlicer ci sono diversi siti da dove effettuare il download, qual'è quello giusto? per quanto riguarda il profilo della stampante Eryone ER-20? Bambu Studio, ha la possibilità di inserire un profilo personalizzato di marche non presenti nella sua lista, solo che non so i settaggi da inserire. Modifica: Ho trovato OrcaSlicer su GitHub Modificato 7 Aprile da CristianLab Cita
eaman Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile https://github.com/SoftFever/OrcaSlicer/releases/tag/v2.3.0 2 Cita
CristianLab Inviato 8 Aprile Autore Inviato 8 Aprile installato, grazie. Solo che, come detto prima, manca il profilo per la mia stampante 3D Cita
dnasini Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 57 minuti fa, CristianLab ha scritto: manca il profilo per la mia stampante 3D anche la mia nn esisteva, e' sufficiente che la crei come stampante custom. Alla fine dei conti, ti serve sapere il volume di stampa e poco altro. Se c'e' una stampante che assomiglia alla tua, imposta quella, customizza i parametri che differiscono e salvala con il nome che vuoi io ho una CR20 che non e' in lista, la stampante che gli assomiglia di piu' e' una Ender 3. Ho impostato quella e customizzato i parametri che differivano e va che e' una lippa 🙂 Cita
CristianLab Inviato Giovedì alle 18:52 Autore Inviato Giovedì alle 18:52 ho provato la configurazione, non riesco a completarla tutta. Preferisco avere una configurazione completa della stampante, per effettuare una valutazione della stessa se sia salvabile e vedere le differenze. Non c'è proprio nessuno che sia capace di effettuare la configurazione completa delle impostazioni avanzate? Vi posso fornire i g-code che mi sono stati forniti con la stampante dei vari slicer, tipo cura o prusa. Cita
eaman Inviato Giovedì alle 20:04 Inviato Giovedì alle 20:04 Apri Cura di fianco ad Orca e copia i valori. Cita
CristianLab Inviato Giovedì alle 20:07 Autore Inviato Giovedì alle 20:07 Si, ho provato ad usare questo metodo, solo che ci sono dei parametri indicati con nomi diversi e non so quali inserire. Non so che fare Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.