MarineITA Inviato Martedì alle 09:09 Inviato Martedì alle 09:09 Buongiorno, ho una elegoo mars 2 pro e non riesco a comprendere come risolvere questo problema: il 90% delle volte il lato della stampa che viene sorretto dai supporti perde completamente la qualità e dettagli, come risolvere? Devo agire sui supporti aumentandone la densità? Capisco che sarebbe più facile provare andando a tentativi ma siccome la resina costa vorrei chiedere a qualcuno che abbia avuto lo stesso problema e risolto già. Le foto rappresentano più lati della pistola giocattolo, il lato che non toccava i supporti è preciso e dettagliato mentre l'altro... Beh come in foto Come risolvere? Cita
FoNzY Inviato Martedì alle 09:21 Inviato Martedì alle 09:21 9 minuti fa, MarineITA ha scritto: Devo agire sui supporti aumentandone la densità? questa stampa presenta tantissimi difetti, è difficile dire dove sia stato il problema, devo anche dire che la geometria è piuttosto complessa e questo non aiuta...sei sicuro che le impostazioni di stampa sia corrette? per quanto riguarda i supporti è un arte piu' che una scienza, parlando per assoluti meglio tantissimi supporti sottilissimi il piu' corti possibili ma dipende molto da cosa stai srampando... carica il file se vuoi, ti aggiungo i supporti nel modo in cui lo farei io. 1 Cita
MarineITA Inviato Martedì alle 09:51 Autore Inviato Martedì alle 09:51 5 minuti fa, FoNzY ha scritto: questa stampa presenta tantissimi difetti, è difficile dire dove sia stato il problema, devo anche dire che la geometria è piuttosto complessa e questo non aiuta...sei sicuro che le impostazioni di stampa sia corrette? per quanto riguarda i supporti è un arte piu' che una scienza, parlando per assoluti meglio tantissimi supporti sottilissimi il piu' corti possibili ma dipende molto da cosa stai srampando... carica il file se vuoi, ti aggiungo i supporti nel modo in cui lo farei io. Ora ti giro il link del progetto. Per quanto riguarda le impostazioni di stampa posso dirti che ho provato a seguire le impostazioni consigliate sia dallo slicer che da internet e per riuscire a stampare su una resina washable grigia il massimo che ottengo è questo risultato. Che tu sappia i parametri di esposizione layer ecc sono standard per ogni tipo di resina oppure bisogna sempre adattare alla stampa? Cita
FoNzY Inviato Martedì alle 14:40 Inviato Martedì alle 14:40 4 ore fa, MarineITA ha scritto: Che tu sappia i parametri di esposizione layer ecc sono standard per ogni tipo di resina oppure bisogna sempre adattare alla stampa? devi adattarli per ogni resina e volendo anche per ogni stampa, nella tua stampa percepisco qualcosa di sbagliato nelle impostazioni oltre che sicuramente nei supporti...poi non so' 4 ore fa, MarineITA ha scritto: ho provato a seguire le impostazioni consigliate sia dallo slicer che da internet a me sembra che sei un po' troppo basso nell'esposizone 1 Cita
dnasini Inviato Martedì alle 17:10 Inviato Martedì alle 17:10 Non entro nel merito delle impostazioni visto che @FoNzY in materia ne sa. Mi permetto di condividere come stamperei io quell'oggetto per avere meno impatto possibile per via dei supporti. Io lo posizionarei in verticale con il calcio verso il piatto ed una inclinazione di 30 gradi. Come gia' suggerito, utilizzerei tanti supporti sottili con il pezzo a non piu' di 5mm di distanza dal piatto Cita
MarineITA Inviato Martedì alle 19:58 Autore Inviato Martedì alle 19:58 scusate per il ritardo ma sono arrivato poco fa da lavoro. Allora in ordine posto: lo screen dei parametri che uso per la resina washable ceramic gray della elegoo il link del progetto della pistola https://www.thingiverse.com/thing:6983453/files l'immagine (purtroppo sono riuscito a fare lo screen della minatura dalla cronologia dello slicer) del progetto con i supporti Mi sono dimenticato di dirvi che inizialmente lasciai le impostazioni della resina di default ma così facendo 2 volte su 3 la stampa o si staccava o stampava storta. Cita
dnasini Inviato Martedì alle 20:17 Inviato Martedì alle 20:17 Questi i parametri che ho impostato io su chitubox per la tua stessa resina e stampante che slicer utilizzi? Cita
MarineITA Inviato Martedì alle 21:40 Autore Inviato Martedì alle 21:40 1 ora fa, dnasini ha scritto: Questi i parametri che ho impostato io su chitubox per la tua stessa resina e stampante che slicer utilizzi? lychee. Per quanto possa cambiare la mia resa mi consigli chitu o lychee? Cita
MarineITA Inviato Martedì alle 22:21 Autore Inviato Martedì alle 22:21 Aggiungo: ho provato a fare lo slice con chitu e nonostante il file sia ctb la stampante non la riconosce! (formato non conosciuto) Cita
dnasini Inviato Mercoledì alle 09:44 Inviato Mercoledì alle 09:44 12 ore fa, MarineITA ha scritto: Per quanto possa cambiare la mia resa mi consigli chitu o lychee? qui nn saprei come aiutarti, ho sempre e solo usato Chitubox quindi nn saprei dirti se lychee sia meglio o meno 11 ore fa, MarineITA ha scritto: Aggiungo: ho provato a fare lo slice con chitu e nonostante il file sia ctb la stampante non la riconosce! (formato non conosciuto) Verifica il fw della stampante, quando l'acquistai io, mi pare di aver letto che aggiornando il fw si risolveva questo inconveniente. Io, a mmoria, dovrei avere il penultimo fw a disposizione e stampo con chitubox Verifica la versione di fw e cerca conferme di quello che ti ho scritto sopra in quanto, non avendo avuto questo prob in prima persona, non ho approfondito Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.