Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, con la mia aniycubic kobra s1 è diverso tempo che sto provando a stampare questo file preso da thingivers ma ogni volta, con qualsiasi supporto, mi genera gli spaghetti in qualche punto e si blocca. Non ho problemi con altre stampe ma con questa è un continuo. Mi potreste insegnare a capire e correggere 

https://www.thingiverse.com/thing:4134919

 

Grazie a tutti 

Inviato

Doveroso premettere che questo nn e' un modella per stampe FDM ma per stampe a resina, quindi aspettati una resa molto meno definita e pulita di come la vedi nell'immagine

Detto questo, il fallimento di questa stampa puo' dipendere da molti fattori e di qui le domande:

- che materiale usi?
- a che temperature hotend e piatto stampi?
- che slicer usi e quali supporti imposti?
- che diametro di nozzle e altezza layer usi?

 

Inviato

Ciao e grazie per la risposta. I parametri sono questi:

Materiale: pla+

Temperatura: 205/215 hotend e 55 piatto

Slicer aniycubic next (base orcaslicer)

Diametro nozzle: 0.4

Altezza layer: 0.2 

Supporti: ho usato sia ad albero slim con supporto aree critiche e non. Con angolo di soglia a 40. Ho usato sempre albero organico con soglia 40 

Cosa sto sbagliando?

Inviato

Se il tuo slicer e' derivato da orcaslicer, forse hai lo script per crearne una (orca slicer lo ha)

se e' come in orca, una volta selezionata l'opzione per creare la temp tower, dai come temp minima e max quelle specificate sulla bobina, mandi in stampa e una volta terminata controlli visivamente quale temperatura da il risultato migliore. Una volta individuata la temperatura di estrusione, con una pinza rimpi la temptower in corrispondenza della temperatura individuata e delle temperature appena superiore ed inferiore. Questo ti permette di capire se oltre al risultato visibile della stampa corrisponde anche la resistenza dell'adesuone tra i layer. Devi scegliere in prima battuta la temperatura dove la stampa e' oggettivamnete piu' bella, ma la scelta finale e' la temperatura che oppone maggior resistenza alla rottura

 

  • Like 1
Inviato

Da quello che ho visto pare si spostino i layer, da cosa può essere dovuto? Come lo regolo? Come faccio a dargli uno z-hop?

17 ore fa, eaman ha scritto:

Ma perche' fai gli spaghetti?

A. si stacca dal piatto

B. si spostano i layers

Gli hai dato un significato

Inviato
1 minuto fa, krios ha scritto:

Da quello che ho visto pare si spostino i layer

in questo caso, con buona probabilita', il tuo problema e' il layer shift. Per risolverlo e' necessario capire da cosa e' generato, le cause piu' comuni sono:

- le guide in alluminio sporche o con impedimenti meccanici che frenano il movimento degli assi (X o Y a seconda di dove si presenta lo shift)
- cinghie lente, usurate o rovinate (X o Y a seconda di dove si presenta lo shift)
- accelerazioni/jerk/velocita' eccessive
- viti lente sulle pulegge dei motori degli assi

  • Like 1
Inviato
30 minuti fa, krios ha scritto:

Da quello che ho visto pare si spostino i layer, da cosa può essere dovuto?

Da quello che ha scritto @dnasini , piu' il fatto che magari usi grid o simile come infill (usa gyroid) e non hai z-hop (dagli uno 0.3mm).

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...