mikeeeeee Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile (aggiornato) Ciao a tutti ragazzi e buonasera, é tanto che non ci sentiamo ma sono andato avanti coi lavori e ad oggi posso farvi vedere qualche fotina nel dettaglio della mia bambina…. La core220. che punta ad essere una stampante non solo open-source, ma anche amica agli scarti che si hanno già in casa, infatti é costruita per accettare qualsiasi scheda madre, qualsiasi alimentatore qualsiasi scheda secondaria (pi nel caso klipper), ecc. ecc. per adesso l’unico limite é il mio tempo per finire ufficialmente la meccanica anche se manca veramente poco. Vi allego qualche foto e più in là magari anche qualche disegno tecnico fatto dal sottoscritto. aggiungo anche che già sto pensando a una core più grande , sui 330 mm diciamo ahahahhahah dato che le foto dell iPhone pesano molto allego il link https://postimg.cc/gallery/wJvH6TW Modificato 15 Aprile da mikeeeeee 3 Cita
FoNzY Inviato Mercoledì alle 10:34 Inviato Mercoledì alle 10:34 11 ore fa, mikeeeeee ha scritto: aggiungo anche che già sto pensando a una core più grande l'idea della base che fa da support per l'intera struttura mi piace moltissimo 11 ore fa, mikeeeeee ha scritto: allego il link ma il piano ed i supporti del piano da dove escono? sono una figata pazzesca Cita
mikeeeeee Inviato Mercoledì alle 11:15 Autore Inviato Mercoledì alle 11:15 In che senso, non ho capito? Se intendi come ispirazione in realtà dalla mia testa, magari gli esagoni possono ispirare un po’ alla voron ma ho puntato a farla il meno simile. se intendi meccanicamente il piano monoblocco é una buona idea per avere solidità , ma devo rivedere un po’ il meccanismo. in settimana seguono aggiornamenti per quanto riguarda la nuova revisione della parte posteriore che comprende : alloggio parti elettroniche (mobo + pi) e il supporto modulare coi i due motori alpha e beta e il gruppo alimentazione Cita
Devil3D Inviato Mercoledì alle 13:01 Inviato Mercoledì alle 13:01 Bel lavoro! E ancora piu' bello se lo vuoi rendere opensource. Tienici aggiornati su come procede che sono curioso. I supporti piatto ecc sono in metallo fresato? 1 ora fa, mikeeeeee ha scritto: magari gli esagoni possono ispirare un po’ alla voron ma ho puntato a farla il meno simile. Si, dal lato pratico non cambia assolutamente nulla ovviamente, ma come estetica/colpo d'occhio la prima cosa che mi han fatto venire in mente queli esagoni e' stata "voron". Ok sara' che ho appena finito di costruire una, ma magari se renderai il progetto opensource, prova a cambiare gli esagoni con quelcos'altro, tanto per renderla piu' unica. Cita
FoNzY Inviato Mercoledì alle 17:35 Inviato Mercoledì alle 17:35 6 ore fa, mikeeeeee ha scritto: In che senso, non ho capito? intendevo dire: è un tuo disegno fresato da qualcuno o li hai trovati dai cinesi? (sotto piano e supporti di Z) Cita
mikeeeeee Inviato Mercoledì alle 18:17 Autore Inviato Mercoledì alle 18:17 41 minuti fa, FoNzY ha scritto: intendevo dire: è un tuo disegno fresato da qualcuno o li hai trovati dai cinesi? (sotto piano e supporti di Z) disegno mio fresato da me, si tratta di una lastra rettificata da 8mm sembra che dal pc a casa che uso per disegnare riesco ad allegare i file , bene . stasera sto lavorando a tutti i "PAD" come li chiamo io che non sono nient'altro che piastrine stampate che in base alle necessita alloggiano un componente piuttosto che un altro. sotto ci vanno alimentatore e mosfet, per quanto riguarda gli altri componenti mando domani un solido dal pc che uso per disegnare a lavoro. 5 ore fa, Devil3D ha scritto: Bel lavoro! E ancora piu' bello se lo vuoi rendere opensource. Tienici aggiornati su come procede che sono curioso. I supporti piatto ecc sono in metallo fresato? Si, dal lato pratico non cambia assolutamente nulla ovviamente, ma come estetica/colpo d'occhio la prima cosa che mi han fatto venire in mente queli esagoni e' stata "voron". Ok sara' che ho appena finito di costruire una, ma magari se renderai il progetto opensource, prova a cambiare gli esagoni con quelcos'altro, tanto per renderla piu' unica. ti ringrazio innazitutto e si, tutte le parti in metallo sono di alluminio anticorodal. beh si sicuramente si potra cambiare pattern. ora per questa diciamo che la finisco cosi, poi ci pensero per essere sicuramente piu originale. Cita
mikeeeeee Inviato Giovedì alle 10:36 Autore Inviato Giovedì alle 10:36 (aggiornato) Ed ecco qui il backplate in plexyglass, si usero una trigorilla ma quello lo spieghero dopo, comunque sia il concetto è che si deve vedere tutto (molto opensource come cosa a mio avviso). A destra ci sono due ventole da 80mm che serviranno per l aspirazione della camera con filtro hepa (lo faro mooolto dopo) Seguono aggiornamenti. Modificato Sabato alle 15:37 da mikeeeeee 2 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.