Tuttoslot Inviato Giovedì alle 08:44 Inviato Giovedì alle 08:44 (aggiornato) Sono "fortunato" possessore della nuovissima Kobra 3 Max Un portento di stampante, immensa nelle sue dimensioni e nella praticità e semplicità di stampa. Forse troppo semplice Usando lo slicer AnycubicSlicer, connesso con wi-fi, questo mi propone l'aggiornamento del firmware alla nuova macchina. Lo faccio e alla riaccensione noto subito qualcosa che mi fa storcere il naso: è scomparso il menù per la regolazione fine dell'offset dell'asse Z, l'unica arma rimasta per personalizzare e migliorare l'adesione ed il primo layer delle stampe su questa macchina, il resto è tutto automatico (come detto prima, forse troppo). Contatto il servizio di assistenza e mi viene risposto che la macchina fa tutto in automatico e che va bene così. Rispondo che 2/4 volte su 10, c'è comunque bisogno di regolare di fino l'offset (forse sono io esagerato, ma spesso poi non aderisce bene l'oggetto, restando troppo alto di 5 decimi di mm. Insistendo mi viene inviato un link per scaricare il VECCHIO firmware, che ho disponibile per chiunque lo volesse (è 234mega, non certo allegabile alla discussione). Intanto lascio quì la discussione, permettendo a chiunque di poter accedere a questa informazione ed invitandovi a NON AGGIORNARE il firmware, perlomeno finchè non rinsaviscono e reiserendo l'offset asse Z In caso ci riesca, vi farò sapere come ho installato il vecchio firmware Sotto, la foto che dimostra la differenza di dimensioni tra la "normale" Kobra 3 e la MAX Modificato Giovedì alle 08:46 da Tuttoslot aggiunta foto 1 Cita
mauro83 Inviato Giovedì alle 14:26 Inviato Giovedì alle 14:26 Ciao anche io fra poco sarò un felice possessore della kobra 3 max .. ma una domanda, lo z offset si potrebbe regolare anche ulteriormente da slicer nella sezione informazioni di base volendo. 1 Cita
Tuttoslot Inviato Giovedì alle 15:03 Autore Inviato Giovedì alle 15:03 Certamente, ma questo sullo slicer è un offset generale, per tutte le stampe che tu andrai a fare, diciamo un offset predittorio. Un offset che normalmente si usava sulle stampanti con regolazioni manuali. Per meglio comprendere il problema, bisogna ragionare con il nuovo sistema di stampa Anycubic. Scordati le rotelline ed il lavoro manuale per fare lo Z. Adesso fa tutto in automatico e l'unica modalità di intervento è solo quella regolazione fine dell'offset, quella da fare col ditino sopra la prima strisciata di plastica (meglio dello skirt che ti da un attimo di tempo in più per regolare al meglio l'offset) per sopperire ad un eventuale errore della macchina nel farlo. Da puntualizzare che nell'80% dei casi l'offset va bene, ma talvolta con materiali bastardi e poco inclini all'adesione, altre volte perchè un minuscolo pezzetto di plastica è rimasto penzoloni dal nozzlee, nonostante la pulizia effettuata prima di fare l'offset, c'è comunque bisogno di affinare l'offset Z. Non vi è mai capitato (sempre con queste nuove macchine) di avere un offset automatico e notare magari in una stampa con un primo layer molto pieno di accorgervi che non sta aderendo bene o che sia troppo schiacciato? Oltre questa macchina ho anche 2 Kobra 3 Combo, una con 146 ore di stampa e l'altra con 388 (dato visibile su AnycubicSlicer) e so bene di che parlo. Da ieri lo sllicer mi propone di aggiornare il firmware anche sulle 2 Kobra 3, col cavolo che lo faccio, almeno finchè l'assistenza non mi risponde e mi confermi che è rimasto Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.