Devil3D Inviato Venerdì alle 20:55 Inviato Venerdì alle 20:55 Ragazzi, problemone da un milione di dollari. Con l'hot end in rame/ottone, tutto bene. Oggi ho montato l'hot end in acciaio per stampare filamenti caricati, fatto il pid a 270 gradi, ecc ecc. Se setto la ventola oltre il 30%, non mi tiene la temperatura. Piano piano inizia a scendere finche klipper giustamente blocca la stampa e da errore. Come cavolo e' possibile? Revo 24V con ugello acciaio indurito da 0.6, ventola sullo stealthburner di quelle cinesi abbastanza scarse pure. Con l'ottone invece, anche al 100x100 di ventola no problem (ok a temperature piu' basse, con l'ottone per ora stampato solo petg). Cita
dnasini Inviato Venerdì alle 22:42 Inviato Venerdì alle 22:42 I nozzle in acciaio temprato e peggio ancora quelli in acciaio inox hanno una bassa conducibilita' rispetto ai nozzle in rame e ottone. Questo significa che hai bisogno di un hotend con blocchetto riscaldante performante per poter mantenere la temperatura. Da quello che vedo, il Revo dovrebbe avere il blocchetto riscaldante ceramico che dovrebbe permetterti di arrivare fino a 300C, tu hai quello montato? Inoltre, come hai potuto verificare, le temperature crescono vertiginosamente a causa della scarsa conducibilita' del materiale e abbassarle con ventole o altro e' veramente un attimo. Io ho avuto un problema analogo con ABS e ugello in acciaio inox. Con ugello tradizionale stampo ABS a 260C, con quello in acciaio ionox sono dovuto arrivare a 290C e anche li non era sempre detto che la stampa andasse a buon fine nonostante la camera chiusa. 1 Cita
Devil3D Inviato Sabato alle 00:04 Autore Inviato Sabato alle 00:04 Si ha il riscaldatore ceramico 24v/40W. 60W li trovo solo V6 filettati, e non mi va di perdere la comodita' del revo. Cavi sono aposto, ho il canbus quindi cavetto originale dalla scheda al riscaldatore lungo 15cm. Condotti ventola penso siano piu' che colllaudati, lo stealthburner lo usa parecchia gente, altra roba strana o sbagliata non la vedo. Sceso con la ventola su bridging e overhang al 30% e ora riesco a stampare (il resto della stampa sta spenta). Gia' a 40% mi butta giu' la temperatura e rischio. Orca usa la stessa ventola sia per bridging che il layer sopra l'infill quindi... 4 tentativi di stampa buttati via. Temperatura per l'asa-cf eryone l'unica che va bene e' 270, piu' bassa viene uno schifo. Se dici che e' normale allora ok, tanto lo 0.6 in acciaio lo uso solo per i caricati e grossi problemi col bridging/overhang non ne danno, e gia' 120mm/s mi sembra una velocita' piu' che buona visto il tipo di filamento, posso pure rallentare sulle stampe piu' piccole. Grazie. Cita
Soluzione dnasini Inviato Sabato alle 08:04 Soluzione Inviato Sabato alle 08:04 (aggiornato) Se stampi ASA (che e' simile ad ABS) la ventola tendenzialmente nn ti serve se nn x bridge ed overhang. Io la imposto a 30% max in questi casi con ABS ed ho anche io lo stealthburner montato con ventola 5015 gdstime che spinge. Come detto, ho avuto solo esperienza con nozzle in acciaio inox e ABS food ed e' stato un mezzo incubo. Non ho mai provato acciaio temperato ma da una tabella che avevo trovato, la conducibilita' termica dovrebbe essere migliore dell'inox Qui un esempio Modificato Sabato alle 08:04 da dnasini Cita
Devil3D Inviato Sabato alle 11:52 Autore Inviato Sabato alle 11:52 Ahh ecco! Stainless steel: 17 Hardened steel (blackened): 22 Di solito usavo quelli neri, dopo un brutto incidente tra nozzle e piatto ne ho messo uno inox che ha condicibilita' termica ancora piu' bassa. Non tanta diferenza, ma magari basta quel poco che il riscaldatore non ce la fa piu' se le ventole girano piu' forte. Cita
Ziki00 Inviato Domenica alle 07:35 Inviato Domenica alle 07:35 Qualche tempo fa avevo provato quelli in ottone incapsulati in acciaio più che altro per non continuare a cambiare l'ugello dopo 5/10kg e non mi avevano dato nessun problema di riscaldamento con abs 1 Cita
dnasini Inviato Domenica alle 09:10 Inviato Domenica alle 09:10 1 ora fa, Ziki00 ha scritto: Qualche tempo fa avevo provato quelli in ottone incapsulati in acciaio più che altro per non continuare a cambiare l'ugello dopo 5/10kg e non mi avevano dato nessun problema di riscaldamento con abs questo e' interessante, puoi condividere qualche link al prodotto che hai usato tu? Io al momento nn ho necessita' di stampare filamenti caricati, ma se la spesa nn e' eccessiva magari me ne procuro uno che nn si sa mai 🙂 Cita
Ziki00 Inviato Domenica alle 09:40 Inviato Domenica alle 09:40 Non ricordo di preciso quale avevo preso ma un esempio è questo https://a.aliexpress.com/_EHGN9fQ Cita
dnasini Inviato Domenica alle 10:19 Inviato Domenica alle 10:19 interessante, grazie, ora devo capire se sono compatibili con il mio hotend Rapido HF, solitamente uso i nozzle Phaetus E3D V6 Cita
dnasini Inviato Domenica alle 10:51 Inviato Domenica alle 10:51 mmm forse qualcosa l'ho trovato come V6 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.