dnasini Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa Ciao, a mio figlio si e' chiusa la vena per le miniature di warhammer ed e' una settimana che sto stampando a resina modelli come nn ci fosse un domani. Vorrei ora cominciare a colorarli e vorrei capire quale primer spray pronto all'uso potrei acquistare x cominciare. A tendere andrei di aerografo del quale mi sono gia' dotato ma per quello avrei bisogno di tempo per imparare ad utilizzarlo senza fare troppi danni, per quello vorrei fare un passo intermedio con le bombolette spray. Cercando su amazon ho trovato un po' di tutto, da primer "universali" a quelli specifici per miniature. Come potete vedere stiamo parlando di ordini di costo diametralmente opposti. Quindi mi domando, ha senso investire su un prodotto specifico per resa, consistenza, mantenimento dei dettagli, etc oppure stiamo parlando di puro brand? Sia ben inteso, nn ne faccio una questione di prezzo, quanto di resa. Se il prodotto specifico da effettivamente del valore aggiunto i soldi li investo. La mia richiesta e' per capire cosi' da spendere consapevolmente i danari senza dover fare il piangina in un secondo momento 🙂 Cita
eaman Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa Con un primer dell'OBI ci vernici il cancello di casa, per le miniature ci vuole un prodotto specifico. Se hai l'aerografo e vai a spendere 15e per una bomboletta spray ingestibile: sei un pollo 😉 1 Cita
dnasini Inviato 4 ore fa Autore Inviato 4 ore fa 46 minuti fa, eaman ha scritto: Se hai l'aerografo e vai a spendere 15e per una bomboletta spray ingestibile: sei un pollo lo sapevo... mi conosci meglio di quanto mi conosco io 😄 avevo solo bisogno di essere spronato, appena finiscono i monsoni, attrezzo il balcone e provo con l'aerografo 😉 1 Cita
eaman Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa Dai mo', hai comprato l'aerografo per lasciarlo in un cassetto... C'e' il sole e fa caldo, mettiti i pantaloni da bimbo grande e vai in balcone a spruzzare un po' 😉 , che tuo figlio ti guarda! Cita
dnasini Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa tra l'altro ricordi il tread che avevo aperto sulla verniciatura? in quell'occasione ci hai condiviso il progetto della tua air tank con bottiglia PET. Visto che volevo usare il mio compressore lepecoso anche per soffiare via i residui di acqua dalle minuature dopo il lavaggio, ieri sera ho speso circa 50 euri di accessori, tubi, giunti pneumatici (presi in doppio) e pistola per realizzare il mio air tank.... mi manca solo di scolare 2L di cocacola e poi ho tutto 1 Cita
eaman Inviato 46 minuti fa Inviato 46 minuti fa Dho, io ho preso un paio di connettori pneumatici, li ho affogati nella epossidica dentro i tappi della bottiglia di coca cola e ho fatto l'air tank. https://store.piffa.net/gunpla/comp/ Oddio ho poi sparagnato per comprare la valvola misuratore di pressione perche' il mio comp non ne ha mai avuta una, ma sara' costata tipo 3e su ali. E' comunque un bel progetto nella misura che spruzzare con aerografo da 0.3mm vuol dire pressioni di 0.4 - 0.8atm, una bottiglia di cocacola le tiene senza problemi, penso di averle viste andare verso le 6atm su aerei o armi ad aria compressa. BTW: puoi usare il compressore anche prima di lavare le stampe, mentre sono ancora attaccate alla piastra, per far colare per bene la resina dentro la vaschetta: meno ce n'e' meno c'e' da pulire. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.