Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, a mio figlio si e' chiusa la vena per le miniature di warhammer ed e' una settimana che sto stampando a resina modelli come nn ci fosse un domani. Vorrei ora cominciare a colorarli e vorrei capire quale primer spray pronto all'uso potrei acquistare x cominciare. A tendere andrei di aerografo del quale mi sono gia' dotato ma per quello avrei bisogno di tempo per imparare ad utilizzarlo senza fare troppi danni, per quello vorrei fare un passo intermedio con le bombolette spray.

Cercando su amazon ho trovato un po' di tutto, da primer "universali" a quelli specifici per miniature. Come potete vedere stiamo parlando di ordini di costo diametralmente opposti. Quindi mi domando, ha senso investire su un prodotto specifico per resa, consistenza, mantenimento dei dettagli, etc oppure stiamo parlando di puro brand?

Sia ben inteso, nn ne faccio una questione di prezzo, quanto di resa. Se il prodotto specifico da effettivamente del valore aggiunto i soldi li investo. La mia richiesta e' per capire cosi' da spendere consapevolmente i danari senza dover fare il piangina in un secondo momento 🙂

 

Inviato

Con un primer dell'OBI ci vernici il cancello di casa, per le miniature ci vuole un prodotto specifico.

Se hai l'aerografo e vai a spendere 15e per una bomboletta spray ingestibile: sei un pollo 😉

 

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato
46 minuti fa, eaman ha scritto:

Se hai l'aerografo e vai a spendere 15e per una bomboletta spray ingestibile: sei un pollo

lo sapevo... mi conosci meglio di quanto mi conosco io 😄

avevo solo bisogno di essere spronato, appena finiscono i monsoni, attrezzo il balcone e provo con l'aerografo 😉

 

  • Haha 3
Inviato

Dai mo', hai comprato l'aerografo per lasciarlo in un cassetto...

C'e' il sole e fa caldo, mettiti i pantaloni da bimbo grande e vai in balcone a spruzzare un po' 😉 , che tuo figlio ti guarda!

  • Haha 1
Inviato

tra l'altro ricordi il tread che avevo aperto sulla verniciatura? in quell'occasione ci hai condiviso il progetto della tua air tank con bottiglia PET. Visto che volevo usare il mio compressore lepecoso anche per soffiare via i residui di acqua dalle minuature dopo il lavaggio, ieri sera ho speso circa 50 euri di accessori, tubi, giunti pneumatici (presi in doppio) e pistola per realizzare il mio air tank.... mi manca solo di scolare 2L di cocacola e poi ho tutto

  • Confused 1
Inviato

Dho, io ho preso un paio di connettori pneumatici, li ho affogati nella epossidica dentro i tappi della bottiglia di coca cola e ho fatto l'air tank.

https://store.piffa.net/gunpla/comp/

Oddio ho poi sparagnato per comprare la valvola misuratore di pressione perche' il mio comp non ne ha mai avuta una, ma sara' costata tipo 3e su ali.

E' comunque un bel progetto nella misura che spruzzare con aerografo da 0.3mm vuol dire pressioni di 0.4 - 0.8atm, una bottiglia di cocacola le tiene senza problemi, penso di averle viste andare verso le 6atm su aerei o armi ad aria compressa.

BTW: puoi usare il compressore anche prima di lavare le stampe, mentre sono ancora attaccate alla piastra, per far colare per bene la resina dentro la vaschetta: meno ce n'e' meno c'e' da pulire.

Inviato
52 minuti fa, eaman ha scritto:

io ho preso un paio di connettori pneumatici

per la bottiglia ho preso questi

53 minuti fa, eaman ha scritto:

la valvola misuratore di pressione

ho preso questo ma mi sono accorto adesso che ho ordinato il bundle con i connettori sbagliati, mannaggia, x fortuna ho preso i connettori in doppio 🙂

e questi come connettori pneumatici e cazzatine varie come raccordi, tubi e tubo+pistola 

 

Inviato
1 ora fa, dnasini ha scritto:

per la bottiglia ho preso questi

Eh ma poi cosa ci attacchi? Mica ci vanno i connettori da aerografo...

Ci sarebbero questi https://it.aliexpress.com/item/1005006532754889.html per connessioni al volo.

I tubi standard da aerografo costano poco: https://it.aliexpress.com/item/1005007223103291.html e sono ragionevolmente lunghi, per quanto se uno volesse fare la porcata per le pressioni che si usano si potrebbe prendere dei tubi in silicone e stamparsi un adattatore, magari incollarlo... Io avevo fatto cosi' per la mia prima air assist e di aria non ne perdeva.

Piu' che altro perche' se hai un compressore che fa casino e ti da fastidio (come a me) puoi riuscire a tenerlo in un altra stanza mentre colori in relax.

...ha ho visto che hai comprato un tubo simile, a posto 🙂

-----

Minchia dicci poi come va' quella pistola, potrebbe essere utile per colorare cose enormi grandi. A quel punto stampali direttamente in grigio / nero e risparmia il primer 😛 

Tieni da conto qualche tappo delle bottiglie per fare le prove, potresti fare un secondo buco anche nella base giusto per avere un "segmento" piu' lungo.

Un'altra opzione e' una tanica piccola da benzina, credo debbano essere a tenuta di pressione per legge (altrimenti chiedere).

 

 

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, eaman ha scritto:

Eh ma poi cosa ci attacchi? Mica ci vanno i connettori da aerografo...

per la prima release contavo di inserirci direttamente il tubo in silicone e stringerlo con due di queste fascette per tenerlo fermo

1 ora fa, eaman ha scritto:

Tieni da conto qualche tappo delle bottiglie per fare le prove, potresti fare un secondo buco anche nella base giusto per avere un "segmento" piu' lungo.

L'idea e' forare la bottiglia alla base e sul tappo cosi' da averse il serbatoio in serie. Poi pensavo di avvolgere l'intera bottiglia con nastro Tesa per aumentarne la resistenza ed evitare schegge se dovesse rompersi, ti sembra una minchiata? 

1 ora fa, eaman ha scritto:

Un'altra opzione e' una tanica piccola da benzina, credo debbano essere a tenuta di pressione per legge

wow, ottima idea, nn ci avevo pensato ed onestamente mi darebbe un po' piu' di sicurezza. Come prodotto intendi qualcosa del genere? Questa costa una minchiata ed ha l'omologazione ONU che dovrebbe seere quella di cui accennavi

Inviato
17 ore fa, dnasini ha scritto:

L'idea e' forare la bottiglia alla base e sul tappo cosi' da averse il serbatoio in serie. Poi pensavo di avvolgere l'intera bottiglia con nastro Tesa per aumentarne la resistenza ed evitare schegge se dovesse rompersi, ti sembra una minchiata? 

Io l'ho fatto e funziona, il fondo delle bottiglie e' relativamente rigido, ti devi fare un attrezzo (tipo uno stecco con una pinza) per spingere / avvitare il connettore sul fondo.

In pratica e' poco pratico perche' hai un cavo di 5 metri con un pallone in mezzo che ruzzola ovunque, io alla fine ho preso un adattatore a 4 vie, quello a croce, e attacco tutto valvola + serbatoio al compressore e amen.

17 ore fa, dnasini ha scritto:

L'idea e' forare la bottiglia alla base e sul tappo cosi' da averse il serbatoio in serie. Poi pensavo di avvolgere l'intera bottiglia con nastro Tesa per aumentarne la resistenza ed evitare schegge se dovesse rompersi, ti sembra una minchiata? 

Potrenne funzionare, io la mia l'avevo avvolta in una copertina e in un sacco:

final.jpg

Per quanto dubito possa scoppiare, al massimo spari il tappo se ci molla, prima mi sa che si delamina.

17 ore fa, dnasini ha scritto:

wow, ottima idea, nn ci avevo pensato ed onestamente mi darebbe un po' piu' di sicurezza. Come prodotto intendi qualcosa del genere? Questa costa una minchiata ed ha l'omologazione ONU che dovrebbe seere quella di cui accennavi

Esatto.

Per quanto in real life la pressione + pulsazione e' talmente ridotta che gia' il tubo (o magari due se lo allunghi) e' sostanzialmente sufficiente ad annullare la pulsazione del pistone del micro compressore...

Perche' se non ricordo male tu non hai un compressore che va in pausa ad una certa pressione, almeno il mio e' sempre in tiro quindi non e' che mandi in pressione il serbatoio a potenza warp e poi stai in silenzio per un paio di minuti. Fa sempre casino.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...