zed87 Inviato 20 Novembre 2015 Inviato 20 Novembre 2015 ciao a tutti, ho da poco completato la costruzione di una stampante 3d simile a una prusa i3, il risultato è stato a dir poco eccezionale (era presente al comix a lucca per chi c'era) ma ora ho deciso di rimettermi subito all'opera costruendone una nuova ancora più grande e con specifiche ancora superiori. con l'ottica futura di provare a metterla su kickstarter cosa mi consigliate di fare? che caratteristiche vi garberebbe avesse? che dimensioni? che tipo di estrusore? che firmware vorreste proprietario o aperto tipo marlin? una mia prima idea era quella di farla 40x40x40 estrusore diretto e una struttura mostruosamente solida a prova di vibrazione con scheda di controllo a 32bit e motori da 6.5kg nema 17... cosa ne pensate? Cita
Marco 52 Inviato 29 Novembre 2015 Inviato 29 Novembre 2015 Ciao, strano che nessuno ti abbia risposto, immaginavo più entusiasmo. Purtroppo io non ho molta competenza perché mi sto avvicinando solo ora alle stampanti 3d a filo. Io sono orientato verso la Zortrax per avere un uso professionale con meno seccature possibile. Per il mio lavoro non mi serve un piatto enorme, però per usi paralleli più hobbistici 40 40 40 potrebbe essere utile, ma non certo spendendo cifre astronomiche! A proposito, dovresti anche parlare del prezzo perché le pretese e i desideri sono sempre relativi al costo. La stampante perfetta a un costo esorbitante resterà inavvicinabile per la maggior parte dell'utenza. Cita
dennyfranco Inviato 29 Novembre 2015 Inviato 29 Novembre 2015 Ma, è ciò che non è chiaro e se vuoi sempre acquistare un kit per assemblartelo o se la vuoi progettare da solo, perche ci vuole un bel grado di competenza per progettarla, tanto di cappello in ogni caso, perche io ho montato una prusa i3 e dopo 3 settimane lo fatta volare dal balcone Cita
Marco 52 Inviato 29 Novembre 2015 Inviato 29 Novembre 2015 25 minuti fa, dennyfranco dice: Ma, è ciò che non è chiaro e se vuoi sempre acquistare un kit per assemblartelo o se la vuoi progettare da solo, perche ci vuole un bel grado di competenza per progettarla, tanto di cappello in ogni caso, perche io ho montato una prusa i3 e dopo 3 settimane lo fatta volare dal balcone A me è sembrato chiaro che ne ha già costruita una e vorrebbe farne un'altra più perfezionata per metterla in commercio. 1 Cita
dennyfranco Inviato 29 Novembre 2015 Inviato 29 Novembre 2015 @Marco 52 si lo avevo intuito ma non ne ero sicuro, sarei curioso di vederla in opera o di vederne i frutti del primo prototipo, fa sempre piacere conoscere gente ingamba Cita
zed87 Inviato 29 Novembre 2015 Autore Inviato 29 Novembre 2015 Finalmente un po di interesse! In serata inseriro anche un video durante il funzionamento... Il primo prototipo é 44x22x20cm la precisione su asse z supera i 0.005mm mentre si asse x-y riesce a superare i 0.05 a velocità di 160mm/s ma raggiunge i 250mm/s... Ma ora torniamo a noi, la prossima stampante (quella definitiva)dovrebbe avere un'area di stampa di 40x40x40cm precisione simile ma una velocità superiore il tutto in una struttura completamente metallica di grosso spessore di circa 55cm x lato max 60... Che ne pensate? Cita
GigiX Inviato 29 Novembre 2015 Inviato 29 Novembre 2015 Per me una caratteristica utile sarebbe una autocalibrazione del piatto molto precisa. In stile Zortrax o meglio ZYYX per intenderci. Cita
zed87 Inviato 29 Novembre 2015 Autore Inviato 29 Novembre 2015 per quanto riguarda la calibrazione del piatto gia su questo prototipo non c'è bisogno di regolarlo, ho usato 2 piastre di alluminio di grosso spessore e sopra ho montato un vetro da 4mm, in questo modo ho un piatto estremamente rigido che non ha mai bisogno di essere calibrato e quindi non ha molle o viti di regolazione ma solo un sensore capacitivo sull'asse z per regolare l'altezza. allego alcune foto della stampante e mi scuso in anticipo per l'impianto elettrico della stampante che non ho completato di sistemare, in realtà la parte estetica non è stata in nessun modo ancora completata, ho preferito puntare visto che è sempre un prototipo solo sulla funzionalità. ho fatto anche un video durante la stampa ma non riesco a caricarlo perche troppo grande per finire il tutto mi è costato circa 1200euro prevedo che per la nuova stampante 40x40 saremo su una cifra di circa 1800-2000euro... (il materiale di qualità costa caro..) 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.