fcarli Inviato 11 Dicembre 2015 Inviato 11 Dicembre 2015 Ciao a tutti, da ieri ho una KIWI comprata da un rivenditore che l'ha anche assemblata. Mi sono cimentato con le prime prove ma non ho ottenuto i risultati sperati... Sapendo benissimo che non posso pretendere subito i miracoli mi farebbe piacere ricevere qualche consiglio sulla direzione in cui andare per ottenere dei miglioramenti. Il mio scopo principale al momento è riuscire a stampare delle scritte di dimensioni dai 4 ai 7 cm con le singole lettere il più possibili "precise". Ad esempio le scritte "HATE" dove vorrei che la "A" fosse più regolare con i due lati con il medesimo spessore come da modello originale. I modelli sono abbastanza collaudati perché si tratta di medesime scritte che fino ad ora mi facevo stampare con gli stessi materiali da un service con risultati ovviamente migliori. Ringrazio anticipatamente per la pazienza e l'attenzione! Cita
Ospite Inviato 12 Dicembre 2015 Inviato 12 Dicembre 2015 Ciao! Penso che @BMaker ti possa aiutare! Cita
Help3d Inviato 13 Dicembre 2015 Inviato 13 Dicembre 2015 ciao qui noto qualche problema con le configurazioni di stampa. Hai provato a stampare con i profili ufficiali di Sharebot per il programma SLIC3R ? Cita
ste3d Inviato 10 Febbraio 2016 Inviato 10 Febbraio 2016 ciao pure io ho dei problemi nn mi fa dei cerchi perfetti,consigli?? Cita
Help3d Inviato 10 Febbraio 2016 Inviato 10 Febbraio 2016 Usa il comando M99 per annullare i giochi meccanici. Prima però verifica che le cinghie siano correttamente tensionate Cita
i3D Inviato 17 Febbraio 2016 Inviato 17 Febbraio 2016 Il 10/02/2016 at 18:45, Help3d ha scritto: Usa il comando M99 per annullare i giochi meccanici. Prima però verifica che le cinghie siano correttamente tensionate Expand infallibile Piraz...... ti aggiungo...tanto per fare il figo... inserisci M99 X0.3 Y0.4 Z0 E0 dove 0.3mm è il gioco che rilevi in X e 0.4mm è il gioco che rilevi in Y questo codice lo inserisci poco dopo i codici gcode "Start Gcode", poco prima il gcode del modello. Ma questo è sempre subordinato a "Piraz Law" tendi cinghia lubrifica, riallinea se serve....insomma devono scorrere fluide... Saluti Marco Capolino Cita
Help3d Inviato 17 Febbraio 2016 Inviato 17 Febbraio 2016 Il 17/02/2016 at 11:43, i3D ha scritto: ..tanto per fare il figo... Expand altrochè! Forse era la parte che era meglio scrivessi io ma... nun c'avevo tiempo!! :) :=) Well done Cita
fcarli Inviato 27 Febbraio 2016 Autore Inviato 27 Febbraio 2016 grazie e chi ha risposto e scusate se non ho più risposto: ho ricontrollato tutto assieme al rivenditore che ha provveduto a ricalibrare bene la stampante allineando meglio gli assi ed ora la qualità di stampa è molto migliorata Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.