Ospite Inviato 17 Settembre 2014 Inviato 17 Settembre 2014 eh ora mi ricerco la discussione, che diametro sono le barre filettate? e che cinghie hai? pulegge? Cita
Heimdall Inviato 29 Settembre 2014 Autore Inviato 29 Settembre 2014 eh ora mi ricerco la discussione, che diametro sono le barre filettate? e che cinghie hai? pulegge? Eccomi! scusate ma non avevo nemmeno il tempo di respirare! la barra filettata è da 8mm, nessuna puleggia.Per quanto rigaurda le cinghie che devi sapere? la distanza tra i denti? Cita
Ospite Inviato 29 Settembre 2014 Inviato 29 Settembre 2014 intendevo le puleggie delle cinghie!le cinghie che sigla hanno gt2? t2.5? a quanto hai il microstepping? 1/16? Cita
Heimdall Inviato 8 Ottobre 2014 Autore Inviato 8 Ottobre 2014 intendevo le puleggie delle cinghie! le cinghie che sigla hanno gt2? t2.5? a quanto hai il microstepping? 1/16? Allora, abbiamo isolato il problema sull'asse Z, con repetier sembra impostata sui movimenti in cm anzichè mm Con Cura pare tutto a posto ma quando si manda in stampa la stampante non inizia da quota Z 0 ma da circa 5mm più alta.... le cinghie non riportano nessuna dicitura e i microstepping non so dove trovarli o capire come si ricavano Abbi pazienza ma sti cinesi non ci hanno dato nessun dato tecnico. Cita
Heimdall Inviato 10 Ottobre 2014 Autore Inviato 10 Ottobre 2014 C'è per caso qualche anima pia in Friuli che può aiutarci con sta benedetta stampante? anche a pagamento... Cita
Ospite Inviato 10 Ottobre 2014 Inviato 10 Ottobre 2014 cavolo scusa ma mi ero perso la discussione! riesci mica a fare una foto del'elettronica e delle cinghie?Secondo me hai il firmware completamente sballato, sul sito dove l'hai presa non puoi scaricarlo? Cita
giovanni Inviato 29 Ottobre 2014 Inviato 29 Ottobre 2014 ciao buongiorno ho acquistato a stampante aurora e volevo sapere se gentilmente qualcuno mi puo dare delle spiegazioni sul collegamento elettrico perche la stampante quando faccio il controllo manuale i motori nn partono grazie Cita
roglio Inviato 2 Novembre 2014 Inviato 2 Novembre 2014 Ciao, le istruzioni di cablaggio sono tutte sbagliate! Sia nei video che nei manuali... Ora non posso ma quanto prima ti faccio una foto dei miei che ho individuato a tentativi. La stampante ora funziona e tutti gli assi si muovono correttamente. Purtoppo ho un altro problema: l'asse z mi si blocca durante la stampa perchè l'asse filettato per qualche motivo si indurisce ed il motore non riesce più a farlo ruotare. ciao buongiorno ho acquistato a stampante aurora e volevo sapere se gentilmente qualcuno mi puo dare delle spiegazioni sul collegamento elettrico perche la stampante quando faccio il controllo manuale i motori nn partono grazie Cita
Heimdall Inviato 11 Novembre 2014 Autore Inviato 11 Novembre 2014 Eccomi! Allora....dopo mille vicessitudini ho contattato il cinese che mi ha venduto la scheda e non ha risposto.... ma ho trovato questo:3d printer control board Reprap Melzi 2.0 1284P 1.working voltage: 12V2. the main IC: ATMEGA1284P3. FT232RL USB Interface 4. 4pcs A4988 stepper motor driver 5. can control the hot bed MK1, MK2a, MK2b, MK3 6.Mini SD card slot, integrated G-code files 7. integrated three hot side MOSFET drivers, hot beds and fan 8. Size: 210mm * 50mm * 17mm 9.net Weight: 70g e ho fatto le foto: 1 Cita
luca Inviato 18 Novembre 2014 Inviato 18 Novembre 2014 La connesione dell estrusore deve essere contraria dagli altri encoder dall' alto blu giallo verde rosso. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.